Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maculati 1 maculei 1 madonna 5 madre 125 madri 3 maestà 3 maesterio 2 | Frequenza [« »] 127 nostra 127 voce 126 anima 125 madre 125 mondo 124 alquanto 124 grazia | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze madre |
Libro, Cap.
1 1, 1 | ardito gusto della prima madre. Questa giovane, come in 2 1, 10 | spada; ma poi la vecchia madre e altre femine con lei, 3 1, 40 | variante di bellezza dalla sua madre; la quale come fu nata, 4 1, 40 | la pose in braccio alla madre, la quale, poi che la vide, 5 1, 40 | luogo di me le sii sempre madre -; e dicendo queste parole 6 1, 41 | padre, e nascendo hai la tua madre morta! Oimè! quanta sarebbe 7 1, 41 | umano conoscimento divenuta madre! -. E poi si volgea sopra 8 1, 42 | dicendo: - Poi che alla tua madre non è piaciuto d'esser più 9 2, 1 | sentendosi la santa dea, madre del volante fanciullo, nominare 10 2, 2 | Amore a' prieghi della santa madre, poi che spogliate s'ebbe 11 2, 3 | tosto come Amore dalla sua madre fu partito, così ella nella 12 2, 12 | Lucina chiamata dalla tua madre mi ti donò, è quattordici 13 2, 14 | volere; e sì tosto come tua madre, la quale alquanto non sana 14 2, 14 | fosse che sanza lei tua madre in cotale atto non vuol 15 2, 15 | pure avemo udito che la madre di costei, la quale voi 16 2, 17 | giuro per l'anima della mia madre che mai sanza continua sollecitudine 17 2, 19 | reputi vile? Or che ha la mia madre più di valore di te, la 18 2, 20 | era stato e appresso della madre, e la virtù di lui: il quale 19 2, 22 | padre, e preso congedo dalla madre, la quale in vista non sana, 20 2, 22 | verso il re e poi verso la madre, e caramente raccomandò 21 2, 42 | quando io ti vidi, santa madre del mio signore, sanza la 22 2, 44 | serva fu donata alla tua madre. Ma tu forse guardi al grande 23 2, 47 | tu; tu alleviando la mia madre di me, piegandoti a' suoi 24 2, 48 | al mio padre e alla mia madre, i quali io già mai non 25 2, 50 | essi, porto dalla crudel madre, per lo quale tu tirasti 26 2, 53 | compagni e della mia dolente madre, i quali per me acerba morte 27 2, 54 | ricevette la mia misera madre, essendo noi stranieri, 28 3, 2 | dal mio padre e dalla mia madre alla innocente vita della 29 3, 2 | per li conforti della mia madre, e per campare la vita, 30 3, 13 | del mio padre e della mia madre, li quali io sento prontissimi, 31 3, 18 | fosti già a me benignissima madre, e ora mi se' acerba matrigna. 32 3, 20 | vecchio padre e della misera madre, a' quali tu sarai cagione 33 3, 22 | pietoso padre e di benigna madre, sì come più fiate m'è stato 34 3, 22 | così costretta dalla tua madre mi convenne fare. Per lo 35 3, 24 | e così disse: - O antica madre, sollecitissima fugatrice 36 3, 34 | vecchio padre e della benigna madre? Certo sì ho. Io gli ho 37 3, 34 | come fece Febo, né alla tua madre levai il caro Adone, né 38 3, 35 | incominciare si troverà la prima madre per lo suo ardito gusto 39 3, 35 | d'adoperarlo. E ancora la madre d'Almeon per picciolo dono 40 3, 48 | tornare alquanto con la sua madre, quando i mercatanti, apparecchiati 41 3, 49 | costretta dalla iniquissima madre di colui di cui io sono. 42 3, 49 | mio padre e la mia misera madre, avvegna che di tutto io 43 3, 59 | per le scale, la perfida madre gli si fé incontro con dolente 44 3, 59 | vedea. Alla cui domanda la madre niente rispose, ma abbracciatolo, 45 3, 60 | che, chiamati me e la tua madre, con lagrime sopra le nostre 46 3, 61 | la testa di grembo alla madre, incominciò a dire: - O 47 3, 61 | poi ricadde in grembo alla madre tramortito. E così piangendo 48 3, 62 | 62]~ ~Era la misera madre insieme con Florio piangendo, 49 3, 62 | sanza anima -. A cui la madre rispose: - Come vuoi tu 50 3, 63 | quivi tra le braccia della madre cadde, e in quelle semivivo 51 3, 63 | angoscioso petto. Ma la dolente madre con fortissimo grido, preso 52 3, 65 | Florio ebbe queste cose dalla madre udite, teneramente cominciò 53 3, 65 | a piagnere, e così alla madre disse: - O dispietata madre, 54 3, 65 | madre disse: - O dispietata madre, ove è fuggito quello amore 55 3, 67 | meno dolente, lasciò la madre piangendo nella camera, 56 3, 67 | al mio padre e alla mia madre, io non credo che mai di 57 3, 69 | cerca di riposarsi sopra la madre terra: la quale vita se 58 3, 71 | concedi a me e alla tua madre, co' quali tu già è cotanto 59 3, 72 | pietà di me, tua misera madre, la quale ho de' miei occhi 60 3, 72 | cui Florio rispose: - Cara madre, per niente prieghi, e dell' 61 3, 73 | l vedi della tua misera madre ti ricordi. Egli fu dello 62 4, 11 | anello ricevuto dalla pietosa madre, mi metterei a cercare il 63 4, 16 | prevaricamento della prima madre aperse, richiuse. Ella è 64 4, 19 | concordia, amenduni davanti alla madre della giovane se n'andarono, 65 4, 19 | che il comandamento della madre e il piacere di loro avea 66 4, 67 | e 'l compagno a casa la madre del cavaliere tacitamente 67 4, 67 | scongiurando il cavaliere la madre per la potenza degl'iddii, 68 4, 67 | risentendosi cominciò a chiamare la madre di lei, domandando dove 69 4, 67 | cavaliere in luogo della madre rispose che in buon luogo 70 4, 67 | cavaliere che l'amava e la madre di lui, a' suoi servigii 71 4, 67 | di lei, raccomandata alla madre lei e 'l figliuolo, si partì 72 4, 67 | Questa è tua mogliere, e madre di costui”, narrando a lui 73 4, 112| cui Biancifiore rispose: - Madre e compagna mia, a me sariano 74 4, 113| Biancifiore dicendo: - O cara madre, dimmi, che vedesti? -. - 75 4, 114| iniquo padre e la mia crudele madre che io per te a tale pericolo 76 4, 117| né le lusinghe della tua madre. Spera, ché io non ho altro 77 4, 128| nel cospetto della mia madre sarei morto, e ella col 78 4, 128| crudel padre, o dispietata madre, oggi di me rimarrete quieti: 79 4, 130| dea, nel ventre della mia madre fui cagione del crudel tagliamento 80 4, 130| cacciai di vita la dolente madre. Impossibile mi fu di conoscere 81 4, 130| perché insieme con la mia madre non morii quand'io nacqui? 82 4, 130| corona, e i miseri padre e madre, che di lui debbono udire 83 4, 132| Impossibile è ora alla tua madre credere che tu sii a questo 84 4, 133| il quale la mia misera madre mi donò nella mia partita, 85 4, 134| sono la vostra Citerea, madre del vostro signore. Questa 86 4, 151| dalli ingegni della mia madre, a mio padre di questi paesi 87 4, 152| re Felice e dire: “la mia madre venne al mio padre di questi 88 4, 152| venuto. Io, fratello alla tua madre, non conoscendoti, oggi 89 4, 153| sua sorella e di Filocolo madre. Filocolo gli risponde lungo 90 4, 159| verità narratagli dalla madre, a me carnale sorella, rimase 91 5, 2 | abandonato padre e la misera madre, e fu di loro da degna pietà 92 5, 8 | come il suo padre alla sua madre era stato: e nondimeno le 93 5, 8 | villano, che come alla sua madre il suo padre era stato, 94 5, 8 | pastore padre, ma dalla reale madre, mi porse ardire, e dissi: “ 95 5, 23 | guance mostravano che dalla madre recarono, e 'l quinto non 96 5, 33 | io, costretta dalla tua madre, donai, non per mia voglia? 97 5, 34 | tu, o santissima Venere, madre de' volanti amori, insieme 98 5, 44 | padre e quelli della tua madre, i quali tu niente conosci 99 5, 45 | donna, a me più cara che madre, e cui io sola per madre 100 5, 45 | madre, e cui io sola per madre riconosco, perché con tanto 101 5, 45 | vecchio padre e la dolente madre e il suo regno; i quali 102 5, 46 | perdei il tuo padre e la tua madre, e tu di loro non vuoi il 103 5, 51 | carnale fu di Giulia sua madre. Vedi ove la fortuna ci 104 5, 51 | iniquità del padre e della madre verso di lei usate si duole, 105 5, 54 | col fanciullo e con la madre fuggì in Egitto: gli altri 106 5, 54 | discepoli suoi e la sua madre, se ne salì al cielo, faccendo 107 5, 63 | inestimabile bellezza fu alla mia madre presentata, la quale da 108 5, 63 | Era similemente la mia madre pregna, e amendune in un 109 5, 63 | amendune in un giorno, la mia madre me, e Giulia una giovane 110 5, 63 | romana, la quale con la madre fu presa e che sempre con 111 5, 64 | in guisa di serva la sua madre fosse alla tua donata: ella 112 5, 67 | sorella carnale della sua madre e da' fratelli del suo padre 113 5, 73 | di rivedere il padre e la madre e' suoi sollicita, con licenza 114 5, 73 | mio padre e Vetruria mia madre, e fate venire Scurzio mio 115 5, 73 | dolere della trapassata madre e rallegrare della multiplicata 116 5, 77 | vedere, e similemente la madre e il suo regno: la quale 117 5, 81 | vecchio padre e dalla pietosa madre, e con loro insieme tra 118 5, 84 | vecchio padre e la cara madre, i quali egli appena credea 119 5, 86 | col suo padre e con la sua madre. E negli oziosi tempi narra 120 5, 86 | quali cose il padre e la madre udendo, subitamente paurosi 121 5, 90 | maravigli, fu e è Giulia la tua madre, e così come cari e fedeli 122 5, 90 | Biancifiore: - O Giulia, cara madre, fammiti toccare -, la luce 123 5, 92 | festa co' suoi, dalla cara madre un singulare messo gli venne, 124 5, 92 | suo è dà. E onora la tua madre sopra tutte le cose del 125 5, 94 | Fileno, e 'l padre e la madre e' parenti lasciati, ancora