Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravosi 3
gravosissimo 1
gravoso 9
grazia 124
grazie 19
graziosa 69
graziosamente 23
Frequenza    [«  »]
125 madre
125 mondo
124 alquanto
124 grazia
124 tanta
124 vostro
123 caro
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

grazia

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | mia possibilità, con la grazia di Colui che di tutto è 2 1, 1 | insofficiente mi sento sanza la tua grazia, o donatore di tutti i beni, 3 1, 5 | dello onnipotente Signore grazia impetri, che se Egli dee 4 1, 5 | del fatto voto, sperando grazia, andatisi a riposare nel 5 1, 5 | pregando ch'io t'impetrassi grazia, nel conspetto di Colui 6 1, 13 | la vostra deità, venga di grazia sopra me tutto il pondo. 7 1, 22 | questa la prima e ultima grazia a me in questo viaggio, 8 1, 23 | casa mi dicevi, quando di grazia mi chiedesti di volere venire 9 1, 24 | far lieta della dimandata grazia, fammene un'altra, la quale 10 1, 24 | Questa mi fia grandissima grazia, però che un colpo terminerà 11 1, 24 | concedimi questa ultima grazia, acciò che tu privi di molta 12 1, 29 | mi facesse Giove tanta di grazia, che la loro crudeltà fosse 13 1, 29 | sostenne, sì com'io avea di grazia adimandato! Omai non è al 14 1, 30 | piacciavi che io trovi quella grazia che da loro non ho potuta 15 1, 31 | si mutassero, Giulia di grazia domandò che 'l corpo del 16 1, 39 | molto in se medesima di tal grazia, sanza fine lodando i celestiali 17 1, 43 | discesa, bella e piena d'ogni grazia,~che, in parto, abandonati 18 2, 15 | liberalissima la veggiamo. La grazia della sua lingua si potrebbe 19 2, 15 | Cicerone. A cui mai tanta grazia concessero gl'iddii? Questa 20 2, 15 | Amore di più nobil cosa fare grazia? Questa ha in sé una singular 21 2, 25 | guardassero e che le dessero grazia che tosto potesse andare 22 2, 28 | una sola femina, che di grazia dimandava la morte, lasciasti? 23 2, 41 | nuova luce a molti, di tal grazia indegni, e a me misero, 24 2, 44 | dee poco curare, e in gran grazia mi terrei dagl'iddii che 25 2, 48 | conforto, non avendo io tanta grazia già mai meritata. Ma dimmi, 26 2, 48 | al re e tornata in quella grazia che solevi. Più avanti non 27 2, 54 | stranieri, rimani con la grazia degli iddii, tu e la tua 28 2, 54 | iddii mi volessero tanta grazia concedere, ch'io ti potessi 29 2, 73 | signore, rivestimi della tua grazia, della quale ingiustamente 30 2, 74 | conforti, e rimanti con la grazia degl'iddii -. E detto questo, 31 2, 75 | Allora Florio, in sé di tanta grazia molto allegro, cominciò 32 2, 76 | in quella benivolenza e grazia ritornò del re e della reina, 33 3, 10 | gl'iddii concedano questa grazia a chi più n'è degna di noi 34 3, 11 | mai d'alcuno giovane la grazia non avessimo, pensando al 35 3, 16 | perfido padre tornò nell'usata grazia, dimorando ne' reali palagi 36 3, 16 | e perché egli ti domandi grazia, sì come quelli che per 37 3, 16 | Fileno, il quale in tanta grazia l'ebbe che mai maggiore 38 3, 17 | donna, e come da lei niuna grazia era che conceduta non gli 39 3, 21 | degnamente possi nella mia grazia dimorare. Va, che 'l molto 40 3, 42 | loro, ci hanno tanta di grazia fatta, che quasi tutto il 41 3, 49 | rimane. E però rimanti con la grazia degl'iddii, i quali io priego 42 3, 51 | cospetto, a questa sola grazia concedermi: e se a te forse 43 3, 53 | prometto che la dimandata grazia infino alla disiderata ora 44 3, 58 | bisogno. Venga la vostra grazia, d'ogni noioso accidente 45 3, 58 | colei in cui gl'iddii più di grazia che in alcuna altra posero. 46 3, 58 | tua sembianza: sola questa grazia mi concedi, la quale se 47 3, 69 | sostenute, concedi questa sola grazia a me vecchio. Fammi questa 48 3, 70 | acciò che io, della vostra grazia avendo buona speranza, se 49 3, 71 | conceduta, e con la mia grazia andrai; ma concedi a me 50 4, 1 | l suo nome sarà pieno di grazia -. Tacque la santa voce; 51 4, 14 | strignendolo che esso loro questa grazia non negasse. Legarono i 52 4, 15 | giovani avete fatta una grazia, per la quale essi sempre 53 4, 15 | donne e a me la seconda grazia non negare -. A cui Filocolo 54 4, 18 | fallo conosco, è d'ogni grazia piena e di bellezza, e di 55 4, 19 | di concedere loro questa grazia, acciò che maggiore scandolo 56 4, 19 | sia amato, e cercano, di grazia, che tu o con segno o con 57 4, 27 | e fui di nome pieno di grazia nominata, avegna che il 58 4, 31 | promisi; veramente voglio una grazia, che vi piaccia tanto indugiarvi 59 4, 31 | vostro marito, e di tanta grazia da mia parte ringraziarlo, 60 4, 34 | donata. Egli per questa grazia ne' mondani beni e negli 61 4, 34 | chiamare colui a cui per grazia cotal dono è conceduto, 62 4, 45 | procacciare e affannare d'avere la grazia di tanto signore e essergli 63 4, 77 | gl'iddii ti fanno tanta grazia che la ritruovi, piacciati 64 4, 77 | se conceduta gli fosse la grazia. E dopo molte parole, da 65 4, 78 | della militare virtù, qual grazia in questi paesi mi ti mostra? 66 4, 84 | E egli, acciò che nella grazia del signore interamente 67 4, 85 | sola Biancifiore: e questa grazia singulare più che l'altre 68 4, 87 | suoi regni, che a farci grazia: e però questa via mi pare 69 4, 97 | rimanete adunque con la grazia degl'iddii -. - Gli iddii 70 4, 110| Glorizia, cara sorella, di grazia ti priego che tosto vedere 71 4, 121| vedi ciò che gl'iddii per grazia hanno voluto di quello che 72 4, 128| se tu forse questa misera grazia agl'indegni parenti non 73 4, 128| pericoli m'hai campato, non per grazia ch'io aggia nel tuo cospetto 74 4, 130| i miseri indarno cercano grazia. Oimè, come tosto è in tristizia 75 4, 130| Siami conceduta questa grazia, in guiderdone della quale 76 4, 131| questa ultima ora una sola grazia; la quale faccendoci, niuna 77 4, 131| fargli di suo medesimo danno grazia? Con quella forza ardono 78 4, 132| Ahi, quanto volentieri tal grazia e a Dio e al mondo dimanderei, 79 4, 134| essauditi e con sollicita grazia aiutati, ben che assai gli 80 4, 149| rallegrandoci di tanta grazia, quanta dagl'iddii possiamo 81 4, 152| conosciuto, ben che assai di grazia m'abbiano conceduta, avendo 82 4, 154| pianti, per loro priega, e di grazia domanda che se in alcuna 83 4, 162| all'amiraglio cotal dono di grazia dimandò e fugli conceduto; 84 5, 2 | saranno, possiamo con la grazia degl'iddii intendere al 85 5, 4 | che in luogo di singulare grazia come ciò fosse le fosse 86 5, 5 | cittadini onorati, e pieni di grazia nel cospetto di ciascuno. 87 5, 6 | dimoro, disideroso della grazia non tanto degli uomini, 88 5, 8 | con prieghi di maggiore grazia degni, che egli suoni: è 89 5, 11 | io amai una donna, dalla grazia della quale abandonato, 90 5, 11 | luogo renduta: poi con la grazia degl'iddii licito siavi 91 5, 16 | riguardanti. O amore, per la grazia del quale io i meritati 92 5, 16 | nel tuo cospetto alcuna grazia più che quella ch'io ricevuta 93 5, 16 | degni di perdere e la tua grazia e quella degli uomini -.~ ~ 94 5, 20 | quanto più poteva, la mia grazia ricercava, la quale acciò 95 5, 22 | contradica, solo che della nostra grazia vogliamo far degni di quella 96 5, 24 | vaga di riavere la sua grazia, di quella patirai difetto, 97 5, 33 | odiarlo, io chiederei di grazia agl'iddii che la sua memoria 98 5, 33 | Certo sì, nella vostra grazia; e la cagione che a questo 99 5, 33 | Filocolo, - e io la mia grazia e la tua presenza gli renderò, 100 5, 36 | contento, e quella è la grazia del signor mio Florio, figliuolo 101 5, 36 | perdono. Veramente mi saria grazia, s'io fallii, che 'l mio 102 5, 36 | di suo dovere. Tanto è la grazia grande quanto il perdono. 103 5, 36 | servissilo e avessi la sua grazia intera, di ciò al mio servigio 104 5, 37 | preghiera gli domandò che la sua grazia gli rendesse, e con Menedon 105 5, 37 | nascondi, confortati, la grazia del tuo signore t'è renduta: 106 5, 37 | sostenni, quella la riavuta grazia m'ha annunziata. Piacciavi 107 5, 41 | una voce tutti la proferta grazia domandarono, la quale Filocolo 108 5, 44 | ne priego, ma se io mal grazia da te meritai, concedi quello 109 5, 48 | infermità, e però in luogo di grazia singulare da voi il ricevo, 110 5, 54 | ora alla sesta piena di grazia, nella quale dimoriamo, 111 5, 57 | il Santo Spirito, la cui grazia discenda sopra voi, e vi 112 5, 59 | la qual cosa superinfusa grazia di Dio essere conobbe, seguendo 113 5, 60 | così com'egli, conobbero grazia di Dio nella sua lingua 114 5, 62 | Ilario, lietissimo di tanta grazia, quanta il datore di tutti 115 5, 64 | altro merito ti ha tanta grazia impetrata, se non la conversione 116 5, 73 | leda? Certo per singulare grazia da Dio questo conosco, che 117 5, 75 | dimori, e Iddio nel mondo grazia mirabile ti concedeo, faccendoti 118 5, 75 | similemente abbi ricevuta grazia, la quale se così hai com' 119 5, 75 | e al mio Fattore impetri grazia, che mi lasci, mentre io 120 5, 77 | che essi si partissero, di grazia fece loro Vigilio mostrare 121 5, 77 | quali vedute, Florio di grazia impetrò dal sommo pontefice 122 5, 80 | verrai, che il morire di grazia mille volte il giorno domanderai, 123 5, 82 | comandando che chi la sua grazia disiderasse, prendesse il 124 5, 92 | sapremmo, ma per divina grazia l'abbiamo e reggiamo. E


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License