Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disideroso 17 disiguali 1 disii 26 disio 122 disiosa 1 disiose 1 disiosi 3 | Frequenza [« »] 123 cavaliere 122 bellezza 122 ché 122 disio 122 tra 121 hanno 121 volere | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze disio |
Libro, Cap.
1 1, 5 | che sanza parte del suo disio vedere egli finisse i giorni 2 1, 5 | un giorno intorno a quel disio molto pensoso, udì narrare 3 1, 15 | il re, acceso di focoso disio per la speranza presa del 4 1, 26 | spazio avea sostenuto il disio della battaglia, muove sé 5 1, 26 | alquanto raffreddò l'ardente disio, e dubitando mosse i suoi 6 1, 45 | l'ultimo termine del mio disio -. Ascalion e Racheio presero 7 2, 2 | accese nel cuore un nuovo disio: il quale Florio poi, guardando 8 2, 2 | giovani, rimasi pieni di nuovo disio, riguardandosi, si cominciarono 9 2, 6 | gittare sospiri accesi di gran disio. E ancora più manifesto 10 2, 9 | sentirsi esser negato il suo disio? Ella fu femina mentre ella 11 2, 9 | quel punto il quale tu con disio ti credi più fuggire. Oh 12 2, 11 | nemiche le sentia al suo disio, e lasciando parlare il 13 2, 17 | che io con lamentevole disio non ti seguiti addesso. 14 2, 25 | se medesima: “Là è il mio disio e il mio bene”. E tal volta 15 2, 26 | incominciò a crescere il disio di volere vedere Biancifiore 16 2, 26 | posso appressarmi al mio disio, il quale dentro da voi 17 2, 44 | manifesto ti sia che alcuno disio non è in me tanto quanto 18 2, 49 | Biancifiore terminerebbero il loro disio.~ ~ 19 2, 50 | il costringea l'ardente disio che il nuovo giorno venisse; 20 3, 4 | giorno più la fiamma di tal disio aumentasse, in tanto la 21 3, 11 | iddii vi concedino il vostro disio - rispose; Florio. A cui 22 3, 13 | memoria mi viene, tanto questo disio più focoso in me s'accende 23 3, 14 | Tu ti duoli del focoso disio che ti stimola di vedere 24 3, 14 | alquanto sosta al presente disio, conoscendo, come tu fai, 25 3, 20 | pianto amaramente per troppo disio di veder te, e quante fiate 26 3, 21 | dimorare. Va, che 'l molto disio mi cuoce d'udire quello 27 3, 22 | quelli i quali io per troppo disio di te mando fuori della 28 3, 30 | di Biancifiore, con sommo disio disiderando quella, quando 29 3, 34 | credono e che del loro folle disio ti fanno e chiamano iddio, 30 3, 36 | moverò a contentarti del tuo disio. E primieramente ti sia 31 3, 36 | servire, ciò che l'amoroso disio cercava. E in questo diletto 32 3, 37 | vostro pasto: adempiete quel disio che altri adempiere non 33 3, 37 | prolungamento di tempo, al suo disio gli poteva noiare.~ ~ 34 3, 49 | le tese vele, che al mio disio mi fanno lontana. Ove è 35 3, 50 | concederà più tosto il tuo disio che fatto non ti avrebbe 36 3, 52 | luogo io spero che 'l suo disio ancora farò con letizia 37 3, 54 | Biancifiore, se gl'iddii ogni tuo disio t'adempiano, qual è la cagione 38 3, 57 | Biancifiore, pareva avere il suo disio fornito; ma ancora pensando 39 3, 71 | tu ritruovi e che il tuo disio di lei s'adempia, o caro 40 3, 72 | qui carica tornerà del mio disio -.~ ~ 41 3, 75 | grazioso adempimento del loro disio.~ ~ 42 4, 1 | cerco d'adempiere il mio disio, al quale sanza il vostro 43 4, 3 | sanza contentazione del tuo disio, solo che ad ascoltarmi 44 4, 8 | ne porta. Finisci il tuo disio e le mie pene a un'ora: 45 4, 11 | furia, e sostieni che 'l mio disio io il possa fornire, ché 46 4, 20 | più ardita fronte il suo disio dimandare. E che questo 47 4, 23 | maestrevolemente credendo il mio disio terminare, feci sì che io 48 4, 23 | non mancò, né menomò il disio, ma ciascuno crebbe, e più 49 4, 24 | per dolore, l'altra per disio piangeva delle due donne -.~ ~ 50 4, 25 | sia cosa che chi il suo disio ha d'una cosa disiderata 51 4, 25 | disidera e non può il suo disio adempiere. Appresso, niuna 52 4, 31 | potere pervenire al suo disio; ma non trovato lui, cercò 53 4, 31 | a richiedermi del vostro disio, che 'l signore mio vada 54 4, 33 | saramento di lei, del suo lungo disio fu liberale. Gran cosa è 55 4, 33 | ingegna di fuggire con ardente disio. Il quale disio in molti 56 4, 33 | ardente disio. Il quale disio in molti per vivere splendidamente 57 4, 33 | in altra maniera il lor disio adempiere: per la qual cosa 58 4, 34 | Tarolfo del suo libidinoso disio. La qual cosa di propio 59 4, 37 | parere? Ma io, di focoso disio acceso, quanto più mi truovo 60 4, 39 | di lui parte del nostro disio, e di conoscere se di noi 61 4, 41 | vedendosi inanzi il suo disio, tanto s'accese, che, abandonata 62 4, 42 | scrivendo il suo sconvenevole disio palesò. Similemente Fedra 63 4, 42 | e per accenderlo in tal disio quale era ella, acciò ch' 64 4, 43 | reina così disse: - O solo disio forse della cosa che tu 65 4, 49 | costui tardi o non mai al suo disio perverrà. E della minore 66 4, 49 | sanza paura fare il suo disio adempiere: però io terrei 67 4, 50 | potere venire a fine del suo disio amandola: dicendo che la 68 4, 51 | per più felicemente il suo disio ad effetto conducere, si 69 4, 53 | creatura a quello essere dal disio tirato. Appresso, ella molte 70 4, 53 | hanno aggiunto fuoco al disio, e però, tiratavi dalla 71 4, 53 | tiratavi dalla natura e dal disio di provare cosa da lei non 72 4, 60 | gli altri accende di tanto disio che sostenere nol possono, 73 4, 61 | loro di vederla s'accresce disio: e più diletto sente chi 74 4, 62 | mirabilmente, secondo il suo disio, festeggia con essa. Allora 75 4, 63 | Ma pure stringendolo il disio propose, poi che egli a 76 4, 66 | prenditore primieramente il suo disio tanto tempo da lui disiderato, 77 4, 74 | questa voce parea che tanto disio gli crescesse nel cuore 78 4, 76 | effetto produchino ogni tuo disio, non ti sieno gravi le mie 79 4, 88 | Dario pensa, quasi al suo disio mai non dovere pervenire 80 4, 90 | Filocolo, il quale sì nel suo disio divenne fervente, che appena 81 4, 91 | essere potesse. Per che tanto disio gli crebbe di vederla più 82 4, 97 | Gli iddii ad ogni tuo disio sempre siano favorevoli - 83 4, 101| più volte volle il suo disio palesare, e infino al proferire 84 4, 101| tra lui e la fine del suo disio era questo in mezzo e che 85 4, 104| cercate per recare sì alto disio, come il tuo è, ad effetto, 86 4, 104| Filocolo, pieno d'ardente disio, a niuno pericolo, a niuna 87 4, 110| facci, però che io ardo del disio, e appena credo tanto vivere 88 4, 111| acciò che tu contenti il tuo disio, e il suo festeggiare con 89 4, 111| siati licito fare il tuo disio. Sono certa che ella, destandosi 90 4, 114| solo suo diletto, solo suo disio riputava, e fra sé, più 91 4, 116| rimirava, e con ferventissimo disio volea dire: - Io son qui, 92 4, 116| andasse a dormire; ma del suo disio il contrario avvenia, che 93 4, 117| collo tanto, quanto il mio disio avanti si distendesse. Deh, 94 4, 117| impossibile conosco che 'l mio disio ora s'adempia, tanto gli 95 4, 118| di dire: - Eccomi, il tuo disio è compiuto! -. Ma poi dubitando 96 4, 121| serva in un volere, in un disio, in una vita e in una essenzia. 97 4, 123| d'Amore correano, venne disio di sapere che quella figura 98 4, 137| passare: per che con focoso disio feriti i cavalli, e disposti 99 4, 150| per la tua nobiltà il mio disio -.~ ~ 100 4, 152| avversità, avresti il tuo disio avuto sanza fatica e sanza 101 4, 152| gli affanni, così come il disio ti giudica, ne sia. La quale, 102 5, 8 | tempo di scoprirle il lungo disio, e, mutato il sonare in 103 5, 8 | manifesta, pervenni a più alto disio. Egli un giorno riposandosi 104 5, 9 | ritrae, e, concedutomi il mio disio, in pace vivo -. - Or se' 105 5, 31 | quando ti specchiavi nel tuo disio, e io pellegrino con grieve 106 5, 44 | sentiva, accesa d'ardente disio di rivedere quella oltre 107 5, 45 | quali in verità il gran disio, ch'io ho di vederla, assai 108 5, 45 | pazienza sostenghi il tuo disio -.~ ~ 109 5, 46 | udì contare, e vedendo il disio di Biancifiore così acceso 110 5, 46 | acceso d'andare a Roma, mutò disio, e rispose: - Biancifiore, 111 5, 46 | dimorare; ma se di ciò il mio disio si seguisse, il più tosto 112 5, 59 | da voi la vita e 'l mio disio riconosco: per le quali 113 5, 61 | Ascalion, però che il suo lungo disio, il quale per tiepidezza 114 5, 61 | della notte dimorò, con disio attendendo il giorno, acciò 115 5, 66 | udito, accesa di focoso disio di vederla, con assidui 116 5, 67 | dimandare, tutta in sé ardeva di disio di conoscere i suoi, i quali 117 5, 67 | chetò alquanto l'ardente disio, sperando che tosto con 118 5, 68 | venuta tardandosi, più nel disio s'accendano di vederti, 119 5, 70 | Quintilio accesi d'ardente disio di vedere Filocolo e la 120 5, 75 | Biancifiore ha avuto il suo disio ritrovandola, e poi la santa 121 5, 77 | a Florio si raccese il disio di rivedere il padre. Per 122 5, 87 | alberi, a Florio venne in disio di visitare il santo tempio,