Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fila 1 filade 2 filando 1 fileno 113 filis 2 filo 1 filocolo 409 | Frequenza [« »] 117 questi 116 lelio 114 tutta 113 fileno 112 iddio 111 dee 111 uomini | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze fileno |
Libro, Cap.
1 3, 16 | giovane cavaliere chiamato Fileno, gentile e bello, e di virtuosi 2 3, 16 | quanto facea. L'amore che Fileno portava a Biancifiore non 3 3, 16 | loro presenza chiamavano Fileno, a cui faceano venire davanti 4 3, 16 | amore allegri, avvegna che Fileno pensasse che que' sospiri, 5 3, 16 | paese tutta si conoscea, Fileno propose di volere in quel 6 3, 16 | e sospirando il porse a Fileno, il quale in tanta grazia 7 3, 17 | tribulazioni di Florio, condusse Fileno a Montoro pochi giorni poi 8 3, 17 | essere quella donna di cui Fileno tanto si lodava, incontanente 9 3, 17 | e amichevolemente verso Fileno se n'andò. Il quale come 10 3, 17 | se n'andò. Il quale come Fileno il vide, levatosi in piè 11 3, 17 | parete innamorato -. A cui Fileno rispose: - Signor mio, sopra 12 3, 17 | siete voi amato? -. Disse Fileno: - Niuna cosa m'accende 13 3, 17 | Dirollovi - rispose Fileno: - che io sia amato da quella 14 3, 17 | conto -. - Certo - disse Fileno - non è di quelle la mia, 15 3, 17 | rispose Florio. Allora Fileno cominciò così a dire: - 16 3, 17 | sperata -. Disse allora Fileno: - Sicuramente che io molto 17 3, 17 | non contento, gli disse: - Fileno, se gl'iddii ve ne facciano 18 3, 17 | e chi ella è -. Rispose Fileno: - Signor mio, mai ella 19 3, 17 | v'amasse -. Disse allora Fileno: - Florio, buono è il consiglio 20 3, 18 | in sé l'udite parole da Fileno, sostenendo con forte animo 21 3, 18 | lascia, pensando che me per Fileno abbi abandonato, e la cagione 22 3, 18 | mai fallito: dunque perché Fileno più di me t'è piaciuto? 23 3, 18 | cieli? Certo sì sono: e Fileno è un semplice cavaliere. 24 3, 18 | poter negare l'essere di Fileno innamorata, però che egli 25 3, 18 | Biancifiore non avrebbe me per Fileno dimenticato: avvegna che 26 3, 19 | sanza farle sentire ciò che Fileno m'ha detto, uccidermi con 27 3, 20 | era nella nostra corte di Fileno, il quale di lontana parte 28 3, 20 | agl'ingannevoli sguardi di Fileno, il quale non lunga stagione 29 3, 20 | veggendomi io essere per Fileno abandonato. Deh, ora qual 30 3, 20 | cercato, tu avresti trovato Fileno non essere di reale progenie, 31 3, 20 | di sopra dette aiutassero Fileno, come elle debitamente me 32 3, 20 | Quando credi tu avere recato Fileno a tal partito ch'egli per 33 3, 22 | credere essere da me per Fileno abandonato, sì come la tua 34 3, 22 | quali io debbia aver te per Fileno lasciato, e quelle tu medesimo 35 3, 22 | manifestamente te di nobiltà avanzare Fileno, semplice cavaliere della 36 3, 22 | come è credibile che io per Fileno te potessi dimenticare? 37 3, 22 | abbia che io abbia te per Fileno dimenticato, acciò che io 38 3, 22 | me dovere avere donato a Fileno in segno di perfetto amore 39 3, 25 | dovuto piacere. Sanza dubbio Fileno piace più a Biancifiore 40 3, 25 | maravigliare se ella ama Fileno: egli continuamente le è 41 3, 25 | ma se ella non mi amasse, Fileno me ne saria cagione, del 42 3, 26 | lui e Biancifiore, poi che Fileno tornò de' lontani paesi 43 3, 26 | volta imaginava: “Ora è Fileno davanti alla mia Biancifiore 44 3, 26 | ne fosse stata fatta da Fileno, se bisogno gli fu. Egli 45 3, 26 | Biancifiore che da parte di Fileno non le parlasse, e da' suoi 46 3, 26 | che si fare; e pensa che Fileno ordini di portarla via e 47 3, 26 | consenta. Egli pensa che Fileno la domandi al re, e siagli 48 3, 26 | pensa che i messaggi da Fileno a Biancifiore e da Biancifiore 49 3, 26 | Biancifiore e da Biancifiore a Fileno siano spessissimi. Ma poi 50 3, 26 | si mostrasse dolente, e a Fileno farò levare la vita, o egli 51 3, 28 | diliberato animo di nuocere a Fileno: la qual cosa la santa dea 52 3, 28 | E mossa a compassione di Fileno, così nel segreto petto 53 3, 28 | cominciò a dire: “Che colpa ha Fileno commessa per la quale egli 54 3, 28 | di te laudare comanda che Fileno, innocente giovane, ne' 55 3, 30 | le cose sinistre così per Fileno trattavano, Fileno di tutte 56 3, 30 | così per Fileno trattavano, Fileno di tutte ignorante si stava 57 3, 30 | verso lui, e dicessegli: - O Fileno, che fai tu qui? Fuggiti, 58 3, 30 | degli armati, i quali a Fileno pareva, come detto gli era 59 3, 30 | venissero. Allora pareva a Fileno levarsi tutto smarrito, 60 3, 30 | voi rimasa piacciavi che Fileno possa fuggendo la vita campare. 61 3, 31 | maggiori prosperità -. A cui Fileno piangendo così rispose: - 62 3, 31 | salute -. - Oimè! - disse Fileno - dunque lascerò io Marmorina 63 3, 31 | lo tuo migliore -. Disse Fileno: - Certo io non conosco 64 3, 31 | guardiano -. - Certo - disse Fileno - a chi può prendere speranza, 65 3, 31 | sanza tanta noia -. A cui Fileno disse: - Questo che tu mi 66 3, 31 | questo vorrei io bene - disse Fileno. - Dunque potrai tu - gli 67 3, 31 | fu risposto. Allora disse Fileno: - Ecco ch'io mi dispongo 68 3, 31 | se a te piace -. A cui Fileno disse: - No, io amo meglio 69 3, 31 | di meno dolerti -. Disse Fileno: - Amico, a me piace più 70 3, 31 | te piace, sarà fatto -. Fileno allora si partì da lui, 71 3, 32 | 32]~ ~“O misero Fileno, piangi, però che la fortuna 72 3, 33 | d'infiniti lumi ripiena, Fileno con sollecito passo piglia 73 3, 33 | adorare. In quello entrò Fileno, e non trovandovi via né 74 3, 33 | altro luogo. Quivi fermato Fileno stette per lungo spazio; 75 3, 34 | t'è tolto, piangi, misero Fileno, e dà pena agli occhi tuoi, 76 3, 36 | Era il pianto e la voce di Fileno sì grande, però che in luogo 77 3, 36 | notando le vere parole di Fileno; ma poi volonteroso di vedere 78 3, 36 | affanno pervenne al luogo ove Fileno piangendo dimorava. Il quale 79 3, 36 | prosperità, l'avrebbe per Fileno riconosciuto. Ma poi che 80 3, 36 | eletto -. Maravigliossi Fileno del giovane quando parlare 81 3, 36 | confortansi -. Disse allora Fileno: - Questo non potrebbe essere: 82 3, 36 | sono -. - E come? - disse Fileno. A cui il giovane disse: - 83 3, 36 | levi di terra! -. A cui Fileno disse: - Giovane, ben credo 84 3, 37 | 37]~ ~Partito il giovane, Fileno ricominciò il doloroso pianto; 85 3, 37 | le triste insidie sopra Fileno, udito che il misero per 86 3, 38 | rallegrarsi e il misero Fileno avere per le operazioni 87 3, 49 | quello si perde. O misero Fileno, in qualunque parte tu vagabundo 88 4, 1 | fuggito s'era il misero Fileno. E quivi trovandosi, l'acque 89 4, 3 | Spagna, e il mio nome fu Fileno, e giovane cavaliere fui 90 4, 4 | Ascoltando Filocolo le parole di Fileno, si ricordò lui di tutto 91 4, 4 | lagrimare, e così gli rispose: - Fileno, pietà m'ha mosso de' tuoi 92 4, 5 | del misero avvenimento di Fileno, dicendo: - O quanto è dubbiosa 93 4, 5 | salvatico paese trovare Fileno convertito in fontana di 94 4, 115| già oppinione ch'io amassi Fileno, il quale me molto amò, 95 4, 130| e 'l valoroso cavaliere Fileno non saria perduto in sconvenevole 96 5, 32 | Filocolo si ricordò di Fileno, il quale in fonte lasciato 97 5, 33 | Etti uscito della memoria Fileno, a cui tu con le propie 98 5, 33 | essere ascoso, assai volte di Fileno mi sono ricordata e ricordo. 99 5, 34 | e pensando allo stato di Fileno nel quale già per adietro 100 5, 35 | dentro al cuore, del misero Fileno mi porge compassione, pensando 101 5, 35 | Filocolo, - se io la salute di Fileno non disidero, e se quella 102 5, 36 | pristino stato -. A cui Fileno: - Oimè, quanto lontano 103 5, 37 | vestimenti bagnati tutti trassero Fileno del cavato luogo, e davanti 104 5, 38 | alquanto, e domandarono Fileno se noto gli fosse che significasse 105 5, 38 | chi 'l facesse. A' quali Fileno rispose sé molte volte simili 106 5, 42 | del quale insieme andavano Fileno e Caleon simile cosa guardando. 107 5, 42 | il paese, Caleon disse a Fileno: - Perché Filocolo sopra 108 5, 42 | Questo diviso piacque a Fileno, e parveli di dirlo a Filocolo. 109 5, 50 | Ascalion, col duca, con Fileno e con gli altri in pellegrina 110 5, 58 | essi il duca e Parmenione e Fileno e gli altri trovarono aspettargli, 111 5, 86 | sua tornata, e del trovato Fileno, e della posta terra; e 112 5, 94 | stare ogni cosa, vi venne. E Fileno, e 'l padre e la madre e' 113 5, 96 | Caleon torna a Calocepe, Fileno a Marmorina, Mennilio e