Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
idalogos 1
idamaria 2
iddii 457
iddio 112
idolatrio 1
idoli 2
idolo 1
Frequenza    [«  »]
116 lelio
114 tutta
113 fileno
112 iddio
111 dee
111 uomini
110 consiglio
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

iddio

    Libro,  Cap.
1 1, 3 | la fama dell'occidentale Iddio risonava per l'universo. 2 1, 4 | mirabile virtù del possente Iddio occidentale, e in te, o 3 1, 4 | divozione, e adomandando allo Iddio dimorante in essi i bisognevoli 4 1, 4 | lontani: la qual cosa appo Iddio grandissimo merito sanza 5 1, 5 | pensoso, udì narrare di quello Iddio, che sopra gli sperii liti 6 1, 5 | disse così: - O grazioso Iddio, il quale sopra i liti occidentali 7 1, 5 | incominciò a ringraziare Iddio. E non dopo molto spazio 8 1, 5 | gravida, secondo che il santo Iddio avea annunziato.~ ~ 9 1, 19 | pietà di noi, ringraziando Iddio, il nostro cammino meneremo 10 1, 22 | santi templi del benedetto Iddio, posti in su li estremi 11 1, 22 | quello spazio concedendolo Iddio, in alcuna parte ci potremo 12 1, 23 | nostra salute. E credi che Iddio non vuole che i suoi regni 13 1, 26 | con la spada gli domandi. Iddio ha poste tutte queste cose 14 1, 26 | sommo Giove, e tu beato Iddio, i cui templi io visitare 15 1, 30 | dimandato m'avete. E poi che Iddio e voi mi negate la morte, 16 1, 30 | lagrimare; e andavamo al santo Iddio, posto nell'ultime fini 17 1, 43 | nostra il suo non conosciuto~Iddio biasmar, che sì gran 18 2, 7 | sanza incensi, né niuno iddio fu che con divota voce non 19 2, 15 | ricordato, né alcuno altro iddio ebbe all'amorevole passione 20 2, 24 | fare si potesse a qualunque iddio, se alcuno in terra ne discendesse, 21 2, 32 | alcuno altare di qualunque iddio vi fu sanza divoto fuoco 22 2, 35 | noi, e per qualunque altro iddio insieme con lui possiede 23 2, 42 | abandonarti. Né v'è alcuno iddio che al tuo aiuto non sia 24 2, 50 | danno. Ma folle è quello iddio che per lei di niente s' 25 2, 50 | né di ciò alcuno pregato iddio la potrà aiutare, né trarla 26 2, 57 | e insieme sono in cielo iddio con gli altri, e sono qui 27 2, 57 | ardito chi la saetta, e iddio è chi le fabrica; però tieni 28 2, 58 | davanti, dicendo: - O sommo iddio, sempre sia il tuo valore 29 2, 58 | veggo lo splendore e lo iddio che dentro vi dimora -. 30 2, 58 | seguendo le vestige del forte iddio. E ora ciò che stanotte 31 2, 62 | richiamata s'è, e di qualunque iddio la ne volesse aiutare -. 32 2, 65 | venuto - e voltato al forte iddio e ad Ascalion, disse: - 33 2, 68 | nella battaglia? S'egli è iddio, io non gli potrò resistere; 34 2, 72 | accompagnando il grande iddio e egli e Ascalion con molti 35 2, 75 | perpetuo onore del valoroso iddio. E appresso rivestiti di 36 2, 76 | divoti sacrificii a ciascuno iddio o dea che da tal pericolo 37 2, 76 | palagio tornassero, niuno iddio sanza sacrificii rimase, 38 3, 11 | caricò le spalle del grande iddio, né alcune altre giovani 39 3, 13 | crederei più che alcuno iddio essere beato; e sentendomi 40 3, 16 | solennità ad onore di Marte, iddio delle battaglie, e nella 41 3, 16 | che la festa del nostro iddio Marte, le cui vestige io 42 3, 17 | così sarà, più che nullo iddio vi potrete chiamare beato -. 43 3, 20 | Oimè, ch'io non so quale iddio abbia la sua deità qui adoperata 44 3, 29 | 29]~ ~Svegliò l'antico iddio gl'infiniti figliuoli, de' 45 3, 30 | presenti i ministri del pregato iddio adoperando ciascuno i suoi 46 3, 34 | disio ti fanno e chiamano iddio, con ciò sia cosa che niuna 47 3, 46 | io giurai per lo sommo Iddio e per l'anima del mio padre, 48 3, 58 | vostra giovane. O qualunque iddio dimora nel celestiale coro, 49 3, 76 | Eolo e a ciascuno altro iddio, pregandoli divotamente 50 4, 6 | ammaestramento dello strano iddio, mancate l'abondanti acque 51 4, 8 | adoperiamo. E tu, o santo iddio, a cui non ha tre passati, 52 4, 31 | Tarolfo: “In ogni parte puote Iddio igualmente: così qui come 53 4, 31 | che, sei colui fosse stato Iddio, ch'egli avesse potuto fare 54 4, 31 | fiumi, e laghi, e ciascuno iddio de' boschi o della segreta 55 4, 34 | costei essere buona, e temere Iddio, e amare lui, che non poco 56 4, 44 | suggetti. Questo è il nostro iddio: costui adoriamo, costui 57 4, 46 | chiamandosi e faccendosi chiamare iddio, le ragioni degli iddii 58 4, 70 | per dovere del bene che Iddio gli fa, come operare virtù; 59 4, 76 | cammino, però che da alcuno iddio dopo divoto sacrificio ebbi 60 4, 92 | appropinquato? Io non so quale iddio delle mie mani la tua vita 61 4, 102| lei per risponso d'alcuno iddio ho trovato novelle, e voi 62 4, 107| in divoti prieghi. Niuno iddio rimane in cielo, a cui le 63 4, 113| Come hai tu oppinione che Iddio possa mentire già mai, con 64 4, 113| doverla prendere. E non voglia Iddio che sia ciò che tu di Florio 65 4, 113| il dover pensare che via Iddio gli si voglia mostrare a 66 4, 115| disse: - Biancifiore, se Iddio ciò che tu disideri ti conceda, 67 4, 120| santa figura del nostro iddio questo facciamo: elli, nostro 68 4, 121| cominciò così a dire: - O santo iddio, signore delle nostre menti, 69 4, 122| figliuolo; e non ch'altro iddio, ma Diana vi si vide rallegrarsi 70 4, 134| quale e di ciascuno altro iddio, il necessario aiuto si 71 4, 135| nuocere vuole a colui cui Iddio vuole aiutare. Elli non 72 4, 138| rendere l'anime. Il feroce iddio, che ciò conosceva, mossosi, 73 4, 139| cavaliere, non conoscendolo per iddio, e di molte cose il dimandano, 74 4, 160| Giunone e qualunque altro iddio, che grazioso principio, 75 5, 36 | perdona e ciascuno altro iddio a' suoi offenditori, quando, 76 5, 46 | fra sé disse: - Quello Iddio cui io adoro e in cui io 77 5, 53 | lussuria, né il loro vero Iddio per adorare, ma passando 78 5, 54 | primo padre, non perché Iddio non avesse con la sua parola 79 5, 54 | romani essere adorato per iddio, ma egli, discreto, i consigli 80 5, 54 | nascere maggiore, o se io per iddio a' romani mi lascio adorare”. 81 5, 54 | rinunziò l'esser adorato per iddio, però che mortale e non 82 5, 54 | ne furono estinti, avendo Iddio quel peccato oltre agli 83 5, 54 | fastidio: e dicesi che vedendo Iddio quel vizio contra natura 84 5, 54 | mostrare come egli vero Iddio e vero uomo fosse, convitato 85 5, 55 | cose se ben pensate, vero Iddio e vero uomo incarnato, nato, 86 5, 56 | semplicemente confessiamo uno solo Iddio etterno e incommutabile 87 5, 56 | salvi, nella quale esso Iddio è sacerdote e sacrificio, 88 5, 57 | menti, vi lascerà conoscere Iddio, il quale l'orazioni de' 89 5, 59 | guiderdonati; ma il sommo Iddio, proveditore di tutte le 90 5, 60 | sia laudato quel glorioso Iddio, che con la sua luce la 91 5, 60 | caduti, ci lavi, e facciaci Iddio essere manifesto -.~ ~ 92 5, 61 | Filocolo contento ringraziò Iddio e ne' pensieri della santa 93 5, 62 | parole messa, ringraziò Iddio e disse a Filocolo: - Dunque 94 5, 63 | di ciò mi sia testimonio Iddio ch'io dico vero. Era similemente 95 5, 63 | saria più che un regno cara: Iddio il sa. Voi, dunque, discreto 96 5, 65 | quinci possiamo conoscere Iddio i suoi mai non abandonare: 97 5, 71 | festa mirandolo, ringraziava Iddio dicendo: - O dolce signore 98 5, 71 | dicendo: - O dolce signore Iddio, omai consolata viverò ne' 99 5, 73 | pianta e sepellita. Deh, Iddio!, come può egli essere che 100 5, 75 | odio mettendo nel doloroso iddio, gran cosa fece; ma tu non 101 5, 75 | in lieta vita dimori, e Iddio nel mondo grazia mirabile 102 5, 78 | riceverà egli mai dal nuovo Iddio tante grazie, quante da 103 5, 80 | minacce la notte dal novello Iddio, avea mutato proposito, 104 5, 82 | facessero templi al vero Iddio dedicati, e lui adorassero 105 5, 84 | cominciammo: e, lodato sia Iddio!, non invano avemo camminato. 106 5, 84 | bastasse, che so che non basta, Iddio per me vi meriti il rimanente. 107 5, 85 | terremo guiderdone, che Iddioliberale giovane ci ha 108 5, 85 | maggiormente ti siamo tenuti: Iddio il tuo regno e i tuoi beni 109 5, 86 | dimenticano la paura e lodano Iddio che loro, non per loro merito, 110 5, 90 | maravigliatisi, assai ringraziarono Iddio, e levati tutti e tre andarono 111 5, 92 | che tu possiedi ringrazia Iddio. E l'avarizia, divoratrice 112 5, 92 | medesimo non conosce, né Iddio, che è peggio. E in cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License