Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dedicandolo 1
dedicati 1
dedicato 2
dee 111
deesi 2
deggia 21
deggiamo 1
Frequenza    [«  »]
114 tutta
113 fileno
112 iddio
111 dee
111 uomini
110 consiglio
110 pare
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

dee

    Libro,  Cap.
1 1, 5 | grazia impetri, che se Egli dee essere della mia anima bene, 2 1, 16 | Simigliantemente ancora vi dee porgere molto più ardire 3 1, 21 | per niuna altra cagione si dee credere che elli s'affrettino 4 1, 22 | valle oscura. Niuno nimico dee più volere del suo avversario 5 1, 26 | La migliore cagione ci dee porgere speranza di vittoria, 6 2, 7 | giovane, il quale ancora dee sotto il suo imperio governare 7 2, 10 | indugio vi vada. Né ciò ti dee parer grave, considerando 8 2, 10 | affannosconcio se ne dee rifiutare: appresso, tu 9 2, 11 | quelle cose che sono amate si dee dubitare. E andandomi queste 10 2, 15 | quelli debitamente si può e dee dire gentile. E in cui si 11 2, 26 | miei antichi si fece o si dee far cosa che alla vostra 12 2, 29 | menare seguendo le virtù, dee i vizi abandonare, acciò 13 2, 30 | lealtà che buon servidore dee a naturale signore servare, 14 2, 38 | e vero signore donar si dee, in tutto ciò che per me 15 2, 38 | né parentado, né amistà dee alcuno piegare dalla diritta 16 2, 42 | stata condannata a morte, né dee morire, e che ciò tu se' 17 2, 44 | iniqua sentenza, che dare si dee domattina contra di lei. 18 2, 44 | benivolenza o amistà si dee poco curare, e in gran grazia 19 2, 44 | tu non sai chi avanti ti dee uscire a resistere al tuo 20 2, 54 | me ti partisti, non te lo dee aver celato, ma manifestamente 21 2, 54 | manifestamente col suo turbare ti dee aver mostrato le mie avversità; 22 2, 60 | morte. Ma se a' miseri si dee alcuna fede, io vi giuro 23 2, 62 | ha detto; ché Biancifiore dee ragionevolemente morire, 24 2, 64 | pensa che nelle tue mani dee stare oggi la perfezione 25 2, 64 | verità delle nostre bocche si dee con la forza del tuo braccio 26 3, 5 | uomo maggiore festa fare dee di te, né essere, secondo 27 3, 5 | di te. Il loro piacere si dee pazientemente sostenere. 28 3, 14 | possi. Onde, se nullo priego dee valere, noi ti preghiamo 29 3, 16 | di servirti, ciò non gli dee da te esser negata, ma benignamente 30 3, 18 | il mio valore sia non ti dee essere occulto a tal punto 31 3, 31 | la vita no: però ciascuno dee essere di quella buono guardiano -. - 32 3, 39 | Ella non ti si può né dee celare, e però io la ti 33 3, 41 | che è carica, e quando si dee partire, e ordinatamente 34 3, 49 | forse da Florio, che già dee la mia partita aver sentita, 35 3, 50 | doni speranza di quello che dee seguire: tu ricca, tu graziosa, 36 3, 50 | pensando, manifestamente si dee credere che gl'iddii a grandissime 37 3, 50 | apparecchiano e che in te non dee potere lunga miseria durare. 38 3, 53 | consiglio, e amendue le dee, lasciati i luoghi, con 39 3, 54 | dolore che qui sentivi, non dee però essere da te la speranza 40 3, 56 | tempo che il mio signore dee qui venire, al quale io 41 3, 56 | e beni che niuna giovane dee potere disiderare -. E questo 42 3, 58 | dire, ma il mio aspetto tel dee manifestare. Oimè, perdona, 43 3, 58 | quella saetta che il tuo arco dee nel dilicato petto di lei 44 3, 62 | e a cui l'anima mia si dee oggi accompagnare -. Piangendo 45 3, 69 | possedere, e la tua testa si dee coronare della mia corona. 46 4, 8 | come figliuolo da' parenti dee essere amato, la fortuna, 47 4, 14 | però niuna malinconia te ne dee succedere. Manifesta cosa 48 4, 19 | di cui pace e bene sempre dee nascere, non nasca il contrario, 49 4, 20 | rispondiamo. A noi pare, e così dee parere a ciascuno che sottilmente 50 4, 25 | promette di rendere. Ivi dee essere lo smisurato dolore, 51 4, 31 | leanza che in gentile donna dee essere, che essa farebbe 52 4, 31 | andiamo ove questo si dee fornire”. Tebano, gittate 53 4, 33 | fuggire, sanza dubbio si dee credere che egli quella 54 4, 34 | al primo giuramento, non dee valere, e non valendo, oltre 55 4, 34 | amare lui, che non poco gli dee piacere, sentendo che per 56 4, 39 | diciate quale di queste due dee essere più dal giovane amata -.~ ~ 57 4, 40 | più da colei amato, più dee lei, secondo il nostro giudicio, 58 4, 42 | vergogna, la quale in noi dee essere, è rimasa del nostro 59 4, 43 | essere di se medesimo, si dee innamorare o no. E questo 60 4, 44 | quale da tutti abitualmente dee esser preso. Questo il sommo 61 4, 45 | uomini, similemente a noi dee piacere: seguasi, amisi, 62 4, 46 | ciascuna persona discreta dee fare. Né è ancora questo 63 4, 46 | loro fama buona, la quale dee da tutti, come etterna erede 64 4, 47 | nostro amore seguire non dee, e io 'l consento; ma impossibile 65 4, 48 | avanzarsi e non avvilirsi dee. Appresso ne dice un volgare 66 4, 49 | è manifesto: dunque si dee seguire, con ciò sia cosa 67 4, 49 | pericoli ciascuno a suo potere dee fuggire, con ciò sia cosa 68 4, 49 | volta, per che ciascuno dee ben guardare come quella 69 4, 51 | più di sé che meno, si dee amare. La qual cosa assai 70 4, 51 | ad effetto conducere, si dee innamorare di queste tre, 71 4, 54 | tosto pulcella che vedova dee amare: dunque tarda e negligente 72 4, 54 | piace, che colui a cui ella dee piacere, né ancora n'ha 73 4, 54 | la pulcella, che donare dee la più cara cosa ch'essa 74 4, 57 | con senno venne avisato, dee essere sanza guiderdone 75 4, 57 | salute della donna venne, dee per merito essere abandonato? 76 4, 57 | che merito giustamente gli dee seguire, il quale merito 77 4, 57 | seguire, il quale merito dee essere l'amore della donna, 78 4, 58 | voi, il quale la lunga età dee più che gli altri fare discreto. 79 4, 64 | che niun bene presente si dee per lo futuro lasciare, 80 4, 65 | futuro bene lasciare non si dee: a che fine, dunque, con 81 4, 65 | secondo il mio giudicio, non dee né può essere diletto. Chi 82 4, 65 | di colui che con lei si dee giacere, mostrandogli appresso 83 4, 66 | dubbio che ogni affanno se ne dee prendere, e ogni mondano 84 4, 66 | ogni mondano diletto si dee più tosto prendere che mondana 85 4, 66 | che nel pensiero ne gli dee seguire: però che il dovere 86 4, 70 | reina - però che così si dee l'uomo rallegrare per dovere 87 4, 77 | mpromesse degl'iddii non si dee alcuno sconfortare già mai, 88 4, 88 | quelli che egli correre dee: e nella savia mente estima 89 4, 88 | egli si metta, o, se ne dee pervenire ad effetto, pensa 90 4, 98 | ragionamenti ciò che al castellano dee dire, e quello che con lui 91 4, 104| Biancifiore presentare si dee, e coprirotti di rose e 92 4, 148| ciò niuna mala volontà ci dee da te essere portata, anzi 93 4, 152| mio fallo parte a te si dee apporre, però che, se tu 94 5, 19 | appo loro gl'iddii e le dee e i celestiali regni, e 95 5, 19 | Dunque, quali iddii o quali dee, qual Venere, qual Cupido, 96 5, 21 | ancora con questo è alle dee e a loro attribuita ogni 97 5, 22 | non è vero, e però non si dee sostenere: se, come già 98 5, 23 | tale errore viva, che dii o dee creda che sieno o li coltivi 99 5, 23 | porga prieghi. Noi siamo dee, e quelli uomini che ci 100 5, 28 | sacro fonte, veramente delle dee luogo e guardatore delle 101 5, 31 | sperimenta o sperimentare la dee; né questo si può negare. 102 5, 33 | a cui niuno mio segreto dee essere ascoso, assai volte 103 5, 44 | ancora ti vedrò coronata, ben dee essere a te, di lei figliuola, 104 5, 44 | vita, laudevole infra le dee del cielo, e ancora veggendoti 105 5, 45 | dunque, quanto maggiormente dee potere, veduta, ritenergli! 106 5, 54 | egli disse: “Vedi se niuno dee di me nascere maggiore, 107 5, 63 | le piccole similemente dee sapere. Udito avete in che 108 5, 64 | come figliuolo di re si dee onorare. E certo se io noto 109 5, 79 | debito amore che tra loro dee essere sanza niuna sconcia 110 5, 92 | La faccia del prencipe dee essere lieta nel cospetto 111 5, 92 | nelle convenevoli imprese dee essere magnanimo, e fuggire,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License