Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sperando 18 sperano 1 speranti 1 speranza 108 speranze 2 sperare 8 sperata 2 | Frequenza [« »] 109 avesse 108 costoro 108 dunque 108 speranza 108 stata 107 andare 107 paura | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze speranza |
Libro, Cap.
1 1, 1 | prendendo per quello migliore speranza nel futuro de' miei disii, 2 1, 2 | similemente ve ne seguirà speranza di guiderdone, la quale 3 1, 10 | quali la forza in che la speranza della nostra signoria dimorava, 4 1, 10 | quasi furiosi, sanza alcuna speranza di salute, io e' miei compagni 5 1, 12 | con lieto viso ne porgi speranza di prosperevole andata -. 6 1, 14 | assai più d'allegrezza e di speranza si riempié, che non fece 7 1, 15 | acceso di focoso disio per la speranza presa del detto agurio, 8 1, 20 | tutti nacquero alla sua speranza e non alla vostra, e Egli 9 1, 21 | destre mani grandissima speranza di vittoria, aiutandoci 10 1, 26 | migliore cagione ci dee porgere speranza di vittoria, e la nostra 11 1, 30 | mio conforto e mia ultima speranza. Acciò che l'anima mia possa 12 1, 45 | però che in loro ogni mia speranza è fissa: e essi sono l'ultimo 13 2, 10 | Con ciò sia cosa che niuna speranza rimasa fosse alla mia lunga 14 2, 17 | fuggi tu da me? Oimè, quale speranza mi potrà mai di te riconfortare, 15 2, 17 | non so io, né già per tale speranza il mio dolor non scema! 16 2, 17 | mio bene mia luce e mia speranza, mi fosse licito il morire! 17 2, 21 | quale di vita gli rendesse speranza. Ma poi che egli dubbioso 18 2, 21 | levata, disse: - O sola speranza della vita mia, ove se' 19 2, 26 | questi diletti mescolati di speranza, sempre aspettando, assai 20 2, 40 | regge chi in te ferma alcuna speranza. Di questo mostrò la reina 21 2, 43 | voci, dicendo: - O dolce speranza mia, per la quale io infino 22 2, 44 | mente sì fatte cose, né dare speranza a' sogni, i quali per poco 23 2, 44 | credenza delle vedute cose e la speranza della futura vittoria. Ma 24 2, 44 | mi sospinge, e la buona speranza: io voglio sanza niuno fallo 25 2, 44 | se pure avvenisse che la speranza della vittoria mi fallisse, 26 2, 47 | mi togli. Tu m'hai porta speranza del futuro soccorso degl' 27 2, 48 | cui io solamente portava speranza! Deh, or dove se' tu ora 28 2, 48 | alle mie avversità niuna speranza è lasciata. O santa Venus, 29 2, 52 | giudici, quasi perdendo ogni speranza che ricevuta avea dalla 30 2, 53 | tale guiderdone. La mia speranza chiede solo il tuo aiuto, 31 2, 53 | vedendolo, a me fugge la speranza delle tue parole da tutte 32 2, 53 | mi danno paura e tolgonmi speranza. Dunque soccorri tosto, 33 2, 54 | riconfortare e a prendere speranza della sua salute.~ ~ 34 2, 62 | ricevuta onta. Io porto speranza negl'iddii e nelle mie forze 35 2, 75 | virtuose opere prenda migliore speranza, e più ferma fede nelle 36 3, 1 | troppo più lontana che la speranza non gli porgea.~ ~ 37 3, 2 | Menando Florio, per la futura speranza che lo 'ngannava, lieta 38 3, 7 | confortavano con migliore speranza, e il suo volere gli biasimavano.~ ~ 39 3, 8 | Florio e dandogli buona speranza. A' quali Florio rispondea 40 3, 11 | E in cui avrò io oramai speranza, poi che voi, in cui io 41 3, 11 | consentirmi quello che lunga speranza m'ha promesso, piacciavi 42 3, 17 | de' nostri iddii la mia speranza vegna fallita -. Florio, 43 3, 18 | O dolce Biancifiore, speranza della misera anima, quanto 44 3, 18 | ricordata tu, di cui ora la speranza così spogliato mi lascia, 45 3, 18 | lasciato, ch'eri sola mia speranza? Oimè dolente, erati così 46 3, 20 | allontanato da te con questa speranza con la quale io t'era vicino, 47 3, 22 | nobilissimo giovane, sola speranza della dolente anima, la 48 3, 22 | forse pigliando intera speranza di pervenire al suo intendimento 49 3, 31 | Fileno - a chi può prendere speranza, e sperando aspettare, non 50 3, 34 | ignudo, non dei poter porgere speranza di rivestire. Le tue ali 51 3, 34 | di sollecitudine di vana speranza. Tu gli fai divenire cagione 52 3, 37 | corpo, poi che perita è la speranza, cerchi la dolente anima 53 3, 49 | con ciò sia cosa che ogni speranza fuggita mi sia di potere 54 3, 49 | tesori a costoro. Niuna altra speranza m'è rimasa, in niuna altra 55 3, 50 | aspetto delle cose doni speranza di quello che dee seguire: 56 3, 50 | Piangano coloro a' quali niuna speranza è rimasa. Noi ti preghiamo 57 3, 51 | compagnia. Io vo sanza alcuna speranza, se da te non m'è porta. 58 3, 53 | insieme prendendo buona speranza di futura salute, fecero 59 3, 54 | e con tutto che la sua speranza fosse buona e ferma, non 60 3, 54 | dee però essere da te la speranza fuggita. E, appresso, nella 61 3, 55 | tutte confortata fu, dandole speranza di futuro bene. Ma ritornato 62 3, 58 | maggior parte della mia speranza dimora, quasi imaginando 63 3, 60 | aspettare la conviene sanza speranza di poterla fuggire, ci conviene 64 3, 69 | che te, e in te ogni mia speranza è fermata. Tu dei il mio 65 3, 70 | vostra grazia avendo buona speranza, se mai avviene che io colei 66 4, 7 | giaceano vinti; e quasi ogni speranza di salute, per lo dire de' 67 4, 8 | luogo, abandonato da ogni speranza, per li tuoi servigi così 68 4, 9 | cosa nuova, e con migliore speranza viveva che alcuno degli 69 4, 21 | volle porgere ardire e ferma speranza del suo amore, levandogli 70 4, 23 | di qui s'è partito, sanza speranza di ritornare. E io, sopra 71 4, 25 | perdere che quella la quale speranza avanti più non promette 72 4, 26 | come nelle perdute, ove speranza non mostra di doverle mai 73 4, 26 | amante avea perduto sanza speranza di riaverlo, ché, posto 74 4, 26 | mancamento di duoli è la speranza: ella ebbe forza di tenere 75 4, 36 | vostro dolore può essere da speranza aiutato: quello che del 76 4, 37 | ciò mi può aiutare alcuna speranza, però che per le molte volte 77 4, 38 | questi pensieri può molto speranza mitigare la vostra doglia: 78 4, 38 | sollecitudini, alle quali né speranza né altro diletto può porgere 79 4, 65 | regni promessi a noi dalla speranza futuri? Mirabile cosa è 80 4, 77 | confortati e prendi ferma speranza di futuro bene, però che 81 4, 89 | chi te ne fa certo?”. “La speranza ch'io porto agl'iddii che 82 4, 112| hanno lungo tempo con la speranza che io ho avuta nelle loro 83 4, 113| che io spero che la tua speranza non fia vana. E parmi fermamente 84 4, 113| e fortifica la tua buona speranza -. Udendo queste parole 85 4, 115| per che io porto ferma speranza ch'egli per lo mondo mi 86 4, 117| 117]~ ~- O Florio, sola speranza mia, gl'iddii ti concedino 87 4, 118| santa dea. Destati, o sola speranza mia, acciò che tu vegga 88 4, 120| parli dubitai, e con ferma speranza sempre vivuta sono di dovere 89 4, 128| vedendosi solo e sanza speranza d'alcuno aiuto, le forze 90 4, 135| La santa voce con intera speranza riconfortò gli sconsolati 91 4, 139| uccisione, e con quelle la loro speranza della salute di Biancifiore: 92 4, 153| dono m'hanno voluto dare speranza a maggiori cose. A me non 93 5, 1 | quasi di lui sanza alcuna speranza di bene viveano, vedendo 94 5, 8 | aggiungendo al desiderio subita speranza. Eucomos si sforza di piacere, 95 5, 8 | più paura d'inganno che speranza di futuro frutto mi porsero, 96 5, 8 | sodisfeci, e in lei ogni speranza fermai, per sommo tesoro 97 5, 8 | animo intollerabile, la speranza di racquistarla mi rimase, 98 5, 8 | circunstante terra, in che la mia speranza, molte volte ingannata, 99 5, 9 | pensando ch'io possa prendere speranza di pervenire a simile partito 100 5, 11 | la ne dichi, con ferma speranza che fornita fia giusto il 101 5, 11 | sono incerto, e però la speranza del pregare non ho lasciata, 102 5, 16 | fortuna cagione di graziosa speranza e di consolazione apportatrice. 103 5, 20 | tutti igualmente dono vana speranza, con la quale nelle reti 104 5, 24 | fosti, che tu solamente in speranza ritorni di ritornare nella 105 5, 33 | che prima di te mi dierono speranza buona, ti farò lui vedere, 106 5, 36 | adempiasi quello che la speranza mi promette -. Menedon e 107 5, 57 | virtù nobilissime, Fede, Speranza e Carità vi rivestite, sanza 108 5, 66 | io credo sì fare con la speranza di Dio, che tosto lui e