Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virile 5 virili 1 virilmente 3 virtù 106 virtuosa 10 virtuosamente 4 virtuose 10 | Frequenza [« »] 107 paura 107 tue 106 morire 106 virtù 105 fra 105 mie 105 priego | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze virtù |
Libro, Cap.
1 1, 1 | possedendo la loro città, la cui virtù già l'universe nazioni si 2 1, 1 | procedea, così di mirabile virtù e bellezza s'adornava, patrizzando 3 1, 1 | priego che tu, mediante la virtù de' begli occhi ove sì pietoso 4 1, 1 | ti priego che per quella virtù che fu negli occhi miei 5 1, 4 | l'universo della mirabile virtù del possente Iddio occidentale, 6 1, 5 | parenti, già per la sua virtù prescritto all'ordine militare, 7 1, 23 | però taciti, e nelle nostre virtù come noi medesimi ti confida -.~ ~ 8 1, 24 | presto degno luogo alla tua virtù -. Mentre costei così pietosamente 9 1, 24 | tenuti insieme con la sua virtù tanto tempo caramente congiunti! 10 1, 25 | grazioso Signore, per la cui virtù con perpetua ragione si 11 1, 26 | animo acceso di maravigliosa virtù, mosso il potente cavallo, 12 1, 26 | loro: - L'ora della vostra virtù disiderata è presente: spandete 13 1, 26 | maravigliava della grande virtù di Artifilo, quando vide 14 1, 34 | avversità mostrarono la loro virtù, per la quale il mondo lungamente 15 2, 4 | simigliante. Credo che la virtù de' santi versi, che noi 16 2, 12 | le più volte pigri alle virtù certo io m'atterrei al tuo 17 2, 15 | quale troveremo ch'è sola virtù d'animo. E qualunque è quelli 18 2, 15 | cui si vide già mai tanta virtù, quanta in costei si truova 19 2, 15 | uficii: ma solamente quelle virtù che costei tutte in sé racchiude. 20 2, 18 | che ogni amore acceso da virtù, com'è il mio verso di te, 21 2, 19 | non fosti, ma sola la tua virtù è stata sempre cagione debita 22 2, 19 | tale onore farti: la qual virtù per la mia partita non credo 23 2, 19 | come io estimo. In te niuna virtù pate difetto, né belli costumi 24 2, 20 | però che in lui mirabile virtù troverai: che a qualunque 25 2, 20 | alcuno il quale forse la sua virtù non conoscerà, o che forse 26 2, 20 | in guiderdone della tua virtù, che alcuno altro il possegga 27 2, 20 | ferro, più disioso della virtù dell'anello che del valore, 28 2, 20 | misera Giulia, dicendole la virtù, acciò che ella sanza cagione 29 2, 20 | in dubbio, né per cui la virtù del presente anello più 30 2, 20 | appresso della madre, e la virtù di lui: il quale Biancifiore 31 2, 29 | saviamente menare seguendo le virtù, dee i vizi abandonare, 32 2, 42 | io te ne priego, per la virtù del potente arco del tuo 33 2, 43 | il bello anello, e della virtù d'esso, piangendo il riguardò 34 2, 44 | maestro, veramente se alcuna virtù è in me, dagl'iddii e da 35 2, 44 | operazioni buone. Essa per la sua virtù si confarebbe a molto maggior 36 2, 47 | scampata da quello per la sua virtù. Ma non volendosi tanto 37 2, 48 | donai ha egli perduta la virtù? Io credo di sì, però che 38 3, 5 | parlare te avere gl'iddii e la virtù del tuo anello in aiuto. 39 3, 16 | Biancifiore mostrare la sua virtù; ma ciò, se alcuna gioia 40 3, 18 | l mio? Mai no! E la sua virtù più che la mia? Or fosse 41 3, 18 | cavaliere sia lasciato dove la virtù avanza nell'abandonato. 42 3, 20 | te. Se forse in lui più virtù che in me senti, questo 43 3, 20 | bellissimo, e colui ch'è sanza virtù copioso di tutte, e il villano 44 3, 22 | ancora mi si occulta la tua virtù, né la tua bellezza piena 45 3, 35 | pessime creature, in voi non virtù, in voi ogni vizio: voi 46 3, 54 | il quale di bellezza, di virtù e di gentilezza ciascuno 47 3, 60 | le portavamo, sì per la virtù e per la piacevolezza di 48 3, 60 | ragionando con gl'iddii delle tue virtù, li farà verso te benivoli: 49 3, 67 | come bruti, ma per seguire virtù, la quale ha potenza di 50 3, 71 | fa che cortesemente e con virtù la tua magnificenza dimostri: 51 3, 73 | ch'egli ha in sé mirabili virtù. Egli ha potenza di fare 52 4, 11 | da Leandro erano, con la virtù dell'anello ricevuto dalla 53 4, 15 | maravigliosa bellezza e di virtù, venne dov'egli stava, e 54 4, 16 | donna: e, brievemente, niuna virtù è che in valoroso cuore 55 4, 18 | più semplice e con meno virtù sono, né alcuno di voi è 56 4, 29 | li aumenterà nelle loro virtù, e così costoro varranno 57 4, 31 | molti altri il sapere e le virtù degli uomini giudicate secondo 58 4, 31 | ch'egli avesse potuto fare virtù. Non per tanto egli li rispose 59 4, 31 | più ancora avea operato la virtù degli sparti liquori, che 60 4, 33 | d'onori, occupatrice di virtù, adducitrice d'amare sollecitudini, 61 4, 33 | povertà occupasse la sua virtù ancora si può credere, udendo 62 4, 34 | abandonare i vizi e di seguire le virtù. E chi fa quello a che egli 63 4, 34 | castità insieme con l'altre virtù niuno altro premio rendono 64 4, 34 | contento di vedere lei per tale virtù dalle più alte donne onorata, 65 4, 34 | colui la cui donna di tale virtù ha difetto, niuna ora può 66 4, 34 | dice. E se tutte l'altre virtù fossero in lui, questo vizio 67 4, 44 | sono amate; alcuna per la virtù dell'uno, alcuna per la 68 4, 45 | sì come aumentatrice di virtù, com'io credo appresso mostrare. 69 4, 45 | direm noi più della costui virtù, se non ch'egli ebbe forza 70 4, 45 | tutto questo, fu di tanta virtù il suono, ch'egli meritò 71 4, 46 | costui ogni bene e ogni virtù procedere, a riprovare tuoi 72 4, 46 | lor volere. Le quali non virtù ma vizio più tosto si possono 73 4, 46 | animo, e quello vizio o virtù riputare, secondo la volontà 74 4, 50 | uomo, quanto alla naturale virtù, sia di maggiore condizione 75 4, 57 | se amore è merito della virtù? A maggior cosa ch'egli 76 4, 58 | meriti il guiderdone che la virtù, a simile fine operata, 77 4, 58 | merita correzione: alla virtù niuno mondano merito può 78 4, 62 | che elli per particulare virtù di lei abbia la vista, e 79 4, 68 | che l'uomo sia da propia virtù costretto a farla; e dell' 80 4, 69 | che tutti siamo tenuti a virtù operare: e chi fa quello 81 4, 70 | Iddio gli fa, come operare virtù; ma se essere si potesse 82 4, 70 | ma le positive ubidire è virtù dell'animo; e le virtù dell' 83 4, 70 | è virtù dell'animo; e le virtù dell'animo e per grandezza 84 4, 78 | O gloria della militare virtù, qual grazia in questi paesi 85 4, 106| potuto, o guastatrice d'ogni virtù, credere che pascendoti 86 4, 118| chiaro giorno fosse, per la virtù de' due carbunculi; per 87 4, 122| molli, credasi che graziosa virtù in loro abitare non possa! 88 4, 133| promettendomi ch'egli avea virtù di cessare le fiamme e l' 89 4, 133| di chi sopra l'avesse: la virtù di costui credo che 'l mio 90 4, 133| avuta potenza di levargli la virtù, la quale se levata non 91 4, 133| aiuto ti negano, per la virtù di questo campi: la cui 92 4, 133| di questo campi: la cui virtù già mi conforta, e più consolata 93 4, 149| faccendosi maraviglia della loro virtù, vedendo il prato pieno 94 5, 8 | che natura potenziata la virtù dell'uno pianeto all'altro 95 5, 8 | contraria cosa alla sua virtù” -.~ ~ 96 5, 13 | verso di noi per vostra virtù essere cortesi, procedete, 97 5, 47 | la quale alla tua gran virtù conosco si converria, però 98 5, 54 | risposta fatta, cooperante la virtù del Santo Spirito, l'unico 99 5, 57 | d'ordine, di santità e di virtù veggio, che già disidero 100 5, 57 | santo fonte, e di quelle tre virtù nobilissime, Fede, Speranza 101 5, 59 | degni meriti alle vostre virtù, i quali da lui, non da 102 5, 75 | celestiali, però che la tua virtù le meritò. O caro amico, 103 5, 92 | continuo e studii nelle virtù e nel ben vivere de' tuoi 104 5, 92 | basta, sanza operare le virtù, a gloriosa vita volere: 105 5, 92 | che i vizii fuggire e le virtù seguire con intero animo 106 5, 92 | date per nostra singulare virtù, nella quale gli altri uomini