Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
priegherò 1
prieghi 98
prieghino 1
priego 105
priegoti 9
priegovi 7
prigione 19
Frequenza    [«  »]
106 virtù
105 fra
105 mie
105 priego
105 venire
104 fatta
103 agli
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

priego

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | temendo fuggita, ora ti priego che tu, mediante la virtù 2 1, 1 | pietosa de' loro casi, ti priego che per quella virtù che 3 1, 1 | nobilissima donna pregato, il suo priego in luogo di comandamento 4 1, 1 | la dolcezza del vostro priego, a me espressissimo comandamento, 5 1, 2 | inestimabile potenza vi priego che divotamente prestiate 6 1, 5 | noia. Ond'io divotamente ti priego che nel cospetto dello onnipotente 7 1, 5 | Così come niuno giusto priego può esser fatto sanza essere 8 1, 5 | manifesto quanto il suo giusto priego, fatto il preterito , 9 1, 5 | manda a dire che il tuo priego è essaudito da Lui, e che, 10 1, 10 | misero corpo. E però vi priego che voi v'apparecchiate 11 1, 16 | gli piacesse: ond'io vi priego che sanza alcuno dimoro 12 1, 26 | miei giacciono morti. Io vi priego che le loro anime riceviate 13 1, 29 | quale io sì come misera priego che tu non mi risparmi, 14 1, 30 | veggendoti, a lagrimare, io ti priego, per quella nobiltà che 15 1, 34 | di palidezza; onde io ti priego che tu non facci più questo: 16 1, 40 | tra te e me è stato, ti priego che in luogo di me le sii 17 2, 8 | Ond'io, caro signore, vi priego che questa malinconia cacciate 18 2, 13 | studiare. Onde io caramente vi priego che voi della mia vita aggiate 19 2, 13 | E poi che così è, io vi priego che vi piaccia che graziosamente 20 2, 17 | meritano d'essere uditi, io vi priego che di me v'incresca, e 21 2, 21 | tutte le cose del mondo ti priego che tu per assenza non mi 22 2, 21 | molti diletti: tutti ti priego che da te siano presi. Solamente 23 2, 21 | il vedrai turbare, Io ti priego che allora sanza niuno indugio 24 2, 21 | alcuno indugio: e però io ti priego che tu ti conforti. Queste 25 2, 33 | atto. E però caramente vi priego che a sì fatto servigio 26 2, 34 | dimandarlovi, e caramente vi priego che voi né i vostri compagni 27 2, 35 | impromessi doni vi ringrazio, e priego gl'immortali iddii che, 28 2, 42 | Nol mi celare, io te ne priego, per la virtù del potente 29 2, 42 | agli occhi miei: ond'io ti priego che mi dichi qual morte 30 2, 44 | questa impresa, io te ne priego -. Allora Florio, con turbato 31 2, 44 | intendimento opponendo. Onde io vi priego, sanza più andarmi con cotali 32 2, 44 | fervente. Ond'io caramente ti priego, poi che del tutto alla 33 2, 44 | morte vedere voglia. Ma io priego gl'iddii, se mai alcuna 34 2, 45 | effetto; ma caramente vi priego che v'armiate, e vengano 35 2, 47 | prencipe delle celestiali armi, priego per quella vittoria che 36 2, 54 | tua compagna, i quali io priego che ti perdonino la ingiusta 37 2, 54 | ruppi fede; e ancora li priego che essi sieno a voi più 38 2, 58 | necessità. Per che io ti priego che tu, come promesso hai, 39 2, 60 | patire la pena. Ma io vi priego, se voi siete amico di Florio, 40 2, 62 | morire egli. Onde io vi priego carissimamente che a me 41 2, 65 | essere più indugio. Io vi priego che questa giovane vi sia 42 2, 72 | messo, ve la raccomando e vi priego che più sopra di lei non 43 2, 73 | Padre e signore mio, io ti priego che se mai in alcuna cosa 44 2, 74 | Bella giovane, io ti priego per amor di Florio che tu 45 3, 11 | voce disse: - Donne, io vi priego per Dio che elli non vi 46 3, 11 | consentirebbe. Onde io vi priego, belle giovani, che mi lasciate 47 3, 12 | può essere, caramente vi priego che me qui solo lasciate, 48 3, 12 | volta ti pregai, ancora ti priego che alcuni ne prenda, i 49 3, 13 | tiene nel corpo. Onde io vi priego che se la mia vita amate, 50 3, 14 | pensar possi. Onde, se nullo priego dee valere, noi ti preghiamo 51 3, 17 | nel giuoco. Essa, al mio priego mossa, benignamente in mia 52 3, 17 | non facea. Ma una cosa vi priego che facciate, che saviamente 53 3, 20 | che tu già mi portasti, ti priego che questa sanza gravezza 54 3, 20 | te udito come già fui, ti priego che alle prescritte cose 55 3, 20 | pensa è vero, caramente ti priego che, se possibile è, indietro 56 3, 22 | si nasconde: e però io ti priego che il velo, non volonterosamente 57 3, 22 | che tu sii. E caramente ti priego che con sì fatte lettere 58 3, 36 | volere ti meritino. Io ti priego per quello amore che tu 59 3, 39 | vostra turbazione io vi priego che ella non mi si celi -. 60 3, 49 | uditi! E chi ascoltò mai priego di misero? Io m'allungo 61 3, 49 | grazia degl'iddii, i quali io priego che da sì fatta doglia come 62 3, 54 | cagione del tuo pianto? Io ti priego, s'elli è licito ch'io la 63 3, 67 | che io e te e gli altri priego il mio partire di qui, credo 64 3, 67 | vi sia grave, ma al mio priego vi piegate, e qualunque 65 3, 71 | rimanere in alcuna parte ti priego che tosto a me ritorni, 66 3, 71 | fiumi: la qual cosa gl'iddii priego che nol consentano -.~ ~ 67 3, 73 | Figliuolo, poi che né priegopietà ti può ritenere, 68 3, 73 | il tornare sia tosto: e priego quelli iddii, i quali, vinti 69 4, 11 | non la mi negare, io te ne priego per quello amore che già 70 4, 18 | Nondimeno io divotamente il priego che egli nel mio petto entri, 71 4, 27 | potenza del nostro giuoco, vi priego che utile consiglio diate 72 4, 31 | essere; ditemelo, io ve ne priego”. Narrò allora la donna 73 4, 39 | dimanda: per la qual cosa io priego voi, da cui veramente credo 74 4, 77 | vi porse, per quella vi priego che ciò che di lei sapete 75 4, 77 | per ritrovarla. Onde io vi priego che se voi sapete in che 76 4, 79 | figliuola avesse. Ond'io vi priego che la mia compagnia, la 77 4, 96 | Filocolo: - Giovane, io ti priego e scongiuro per la potenza 78 4, 97 | meco questa sera; ma io ti priego che per amore di quella 79 4, 102| sono il primo errante, vi priego che se forse alcuna cosa 80 4, 102| si può adempiere, io vi priego, per quello effettuoso amore 81 4, 110| cara sorella, di grazia ti priego che tosto vedere la mi facci, 82 4, 117| grazioso diletto a me, io te ne priego -. Queste parole dicendo, 83 4, 121| quale congiungimento ti priego niuna cosa possa nuocere, 84 4, 126| misericordia alcuna, o sanza niuno priego ascoltare.~ ~ 85 4, 132| non si moveriano ad alcun priego. Oimè misera, che quel giorno 86 4, 142| niuna cosa offesi. Ond'io ti priego per quello amore che già 87 4, 150| secondo il mio parere, io ti priego per quel merito che tu dei 88 4, 152| via: sola la tua benignità priego che tanta cosa metta in 89 5, 7 | avete, dire non vi posso, vi priego, se gl'iddii da simile avvenimento 90 5, 11 | nobiltà confido, vi farò un priego: com'io poco avanti vi dissi, 91 5, 11 | lasciata, per che io vi priego che quando verso la città 92 5, 16 | io ricevuta posseggo, ti priego che di così fatti cuori 93 5, 28 | a giusta ira le mosse ti priego, se per te Idalogo può niuno 94 5, 36 | con ragione pietoso. Io ti priego per quella pietà che di 95 5, 44 | miei prieghi dura, io te ne priego, ma se io mal grazia da 96 5, 45 | perché con tanto effetto priego sopra priego aggiugnendo 97 5, 45 | tanto effetto priego sopra priego aggiugnendo mi prieghi, 98 5, 45 | che nulla cosa è che a mio priego e' non facesse; ma io debbo 99 5, 45 | debbo riguardare di che io priego, però che sovente priegano 100 5, 45 | termine sostenere; e io te ne priego che infino allora, per amore 101 5, 48 | fossi, quant'io posso divoto priego gl'iddii che in luogo di 102 5, 50 | in Roma, che meco! Io ti priego per quella fede che tu a 103 5, 63 | fede recato m'avete, vi priego che al mio bisogno, utile 104 5, 75 | così hai com'io credo, ti priego che per me dinanzi al tuo 105 5, 92 | altre cose principalmente ti priego e comando che te prima regghi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License