Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentate 2
presentati 1
presentato 2
presente 99
presenterò 4
presenti 25
presentò 7
Frequenza    [«  »]
102 solo
101 medesimo
100 grande
99 presente
98 luce
98 potere
98 prieghi
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

presente

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | si celebrava, io, della presente opera componitore, mi ritrovai 2 1, 1 | mia non forte mano alla presente opera, acciò che ella non 3 1, 2 | prestiate alquanto alla presente opera lo 'ntelletto, però 4 1, 5 | parenti disceso, e nella presente città copioso di ricchezze 5 1, 21 | avviene che muoiano, per la presente morte meriteranno perdono 6 1, 23 | di volere venire meco nel presente viaggio. Ov'è il tuo virile 7 1, 25 | pieghi, riguarda a noi, e nel presente bisogno ne porgi il tuo 8 1, 26 | vostra virtù disiderata è presente: spandete le vostre forze. 9 1, 33 | vera voce pervenne che la presente città era da romano fuoco 10 1, 33 | tu la distruzione della presente città con piagnevole voce, 11 1, 33 | e 'l vostro popolo della presente città, il quale seco mi 12 1, 33 | mie forze e aggiungere la presente vittoria alle nostre magnificenzie”. 13 1, 40 | compagna, sanza dubbio di presente sento mi converrà rendere 14 1, 40 | rendere l'anima a Dio, e nel presente giorno ringraziarlo di doppio 15 1, 42 | suo lieto animo non era il presente giorno tanto rallegratosi 16 2, 1 | Diana. Lascia dunque la presente opera, e intendi a maggiori 17 2, 20 | sé m'amava. Io sento al presente la mia vita fallire, e sola 18 2, 20 | né per cui la virtù del presente anello più mi bisogni -. 19 2, 21 | della mia mente, che il presente anello, il quale ora donato 20 2, 28 | veleno sia piena. E come il presente davanti a voi sarà posato, 21 2, 29 | del dubbio nel quale io al presente dimoro -. Poi che il re 22 2, 35 | e questo per amore del presente paone ti sia da ora promesso -. 23 2, 36 | prendasi un altro membro del presente paone e gittisi ad un altro 24 2, 36 | cane, però che questo qui presente morto per veleno mostra 25 2, 38 | fecero tutti quelli che presente lui erano, fuori che Massamutino, 26 2, 39 | immantanente i giudici, i quali di presente la giudichino, che sanza 27 2, 39 | compimento -. Furono di presente i giudici al cospetto del 28 2, 42 | conoscere, e contradì a tutto il presente popolo che Biancifiore ragionevolemente 29 2, 43 | avversità ti si volge al presente sopra? Or non bastava alla 30 2, 47 | tu vedi, di volere per la presente battaglia possedereacquistare 31 2, 52 | a tutti manifesto che la presente iniqua giovane Biancifiore 32 2, 54 | avanti, non bisognano al presente queste parole: priega per 33 2, 62 | l'aveano, trovandosi ivi presente, udite le parole di Florio, 34 2, 62 | oltraggio; e certo ivi era presente Parmenione, Sara, e altri 35 2, 66 | iniqua e vil femina qui presente, vuoi dire alcuna cosa, 36 2, 70 | per la barba, il gittò nel presente fuoco. Quivi con grandissime 37 2, 74 | rispose Florio - non è al presente licito di dirvi chi io sia, 38 3, 4 | l'anima mia: e voi foste presente al nascoso tradimento, né 39 3, 4 | Ma li pietosi iddii e il presente anello non soffersero che 40 3, 5 | non concedono che tu al presente sii con la tua Biancifiore, 41 3, 14 | e dare alquanto sosta al presente disio, conoscendo, come 42 3, 14 | conoscendo, come tu fai, che al presente fornire non lo puoi con 43 3, 18 | lontano, e essendo stato presente, la mia Biancifiore non 44 3, 18 | viso di Biancifiore m'era presente, mostrandomi quello amore 45 3, 20 | rimasa, io la ti mando per la presente lettera, della quale volessero 46 3, 21 | altri servidori, te' la presente lettera, la quale è segretissima 47 3, 21 | sanza alcuno indugio alla presente pistola rispondiate; e io, 48 3, 21 | messaggiere, gli disse che di presente la risposta gli recherebbe, 49 3, 21 | dubitando che dir dovesse la presente lettera. E, rotto il tenero 50 3, 22 | sentiti, come fatto hai al presente per la tua pistola, io non 51 3, 31 | per lo mio consiglio tu al presente lascerai il paese, e pellegrinando 52 3, 37 | maggior pena che ella al presente sostiene, vi truovi. O iddii 53 3, 42 | vi manda risponderete: il presente legno è di questo mio compagno 54 3, 45 | disse loro: - Voi vedrete di presente venire una creatura di paradiso 55 3, 45 | Elli comandarono che di presente i loro tesori fossero tutti 56 3, 49 | Nettunno, inghiottisci la presente nave, acciò che la misera 57 3, 52 | come a me, soccorso nella presente avversità domanda -. - Adunque - 58 3, 54 | che sieno stati e sieno al presente molti, solamente amore mi 59 3, 54 | fuggita. E, appresso, nella presente vita si conviene le impossibili 60 3, 58 | simigliante per mortal colpo al presente perisca. O Citerea, o Diana, 61 3, 60 | che tra te e lei era nella presente vita stato, che tu ti dovessi 62 3, 63 | falsamente detto: ma al presente noi non ti mentiamo -. - 63 3, 63 | ciò veramente ci puoi al presente credere; e se ciò forse 64 3, 63 | è -. - Ella non è qui al presente - disse la reina; - ov'ella 65 3, 69 | pare che duri, prendi al presente la corona. Oimè, or che 66 3, 69 | che rimasi mi sono della presente vita. A te non si conviene 67 3, 72 | di me, non ti partire al presente. Non vedi tu le stelle Pliade, 68 3, 72 | rimanti di questa andata al presente: la qual cosa se tu non 69 3, 72 | andatanoiosa come al presente sarà, se subitamente m'abandoni -. 70 3, 74 | Ferramonte, duca di Montoro, di presente lo 'nganno fatto a Florio, 71 3, 75 | amore sieno state o sieno al presente non so: voi l'avete potuto 72 4, 10 | i passati pericoli della presente notte, appena parea loro 73 4, 12 | dite, conosco, ma ciò alla presente malinconia non m'induce -. - 74 4, 22 | Ben conosciamo che alla presente questione molto contro alla 75 4, 23 | quale etterno essilio della presente città gli fu donato: ond' 76 4, 31 | aiuto mi porgete. Io ho al presente mestiere di sughi e d'erbe, 77 4, 38 | mostri verso voi acerba al presente, e' non può essere ch'ella 78 4, 39 | amendune ci ami; ma qui n'è al presente licito di prendere di lui 79 4, 47 | nobile reina, voi avete al presente determinato che alcuna persona 80 4, 47 | trapassare possa. Però al presente lasciando con vostro piacere 81 4, 64 | pigliare, però che niun bene presente si dee per lo futuro lasciare, 82 4, 65 | Parmenione, - dicendo che presente per futuro bene lasciare 83 4, 65 | noia impediria tanto la presente gioia, che non gioia, ma 84 4, 66 | diletto lasciare: ma noi al presente non parliamo di quelli, 85 4, 87 | però questa via mi pare al presente da lasciare, con ciò sia 86 4, 89 | con isperanza d'averla di presente per quelli; per questo, 87 4, 99 | nel cuore lieto di tal presente. Nondimeno, della magnanimità 88 4, 99 | Grande e nobile è il presente, e prezioso è il terreno 89 4, 99 | forte saria che io tal presente prendessi, però che a Giove 90 4, 109| mosse, ma la santa dea, presente, il ricoperse con non veduta 91 4, 121| con pietoso occhio alla presente opera. Io con fatica inestimabile 92 4, 126| nascosa nella sua luce, stando presente, non sofferse tanto male, 93 4, 149| pareano. Elli fu loro di presente porti preziosi vestimenti, 94 5, 25 | ritennero. E Febo venuto presente con soave voce così le cominciò 95 5, 51 | al morto amico, essendovi presente, avvegna che tardi gli fosse 96 5, 59 | maraviglierete assai di ciò ch'io al presente ragionare vi credo; ma però 97 5, 71 | signore a piè, dismontò di presente, e Ilario, presala per la 98 5, 92 | al futuro secolo, tu del presente regno, del quale io lungamente 99 5, 93 | divozione donati, poi che della presente vita passato il vide, come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License