Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dilettevolemente 1 dilettevoli 8 diletti 28 diletto 96 dilettoso 3 diliberarono 1 diliberata 1 | Frequenza [« »] 98 potere 98 prieghi 97 misera 96 diletto 95 affanno 95 com' 95 pensando | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze diletto |
Libro, Cap.
1 1, 2 | vostri animi alcun frutto e diletto, non siate ingrati di porgere 2 1, 6 | appresso mi porge smisurato diletto. Se tu mi lasci sola di 3 1, 10 | bestie cacciando prendea diletto, fu davanti a lui. E come 4 2, 2 | occhi di Biancifiore con diletto, il vi fermò. Ma poi Cupido, 5 2, 10 | in maniera che niuno tuo diletto se ne sconci dall'altra 6 2, 11 | dubbio, apprenderò e con più diletto studierò, vedendovi continuamente 7 2, 17 | parte sanza me sarai, e niun diletto da te ha preso, che io con 8 2, 24 | altro, andavano prendendo diletto, mostrando a Florio alcuna 9 2, 24 | più noia gli davano che diletto: però che egli alcuna volta 10 2, 25 | molti sospiri avea alcun diletto, imaginando e dicendo fra 11 2, 41 | mi partii, che mai alcuno diletto non sentii, posto che tu 12 3, 4 | continuamente ogni riposo, ogni diletto e ogni festa mi levano, 13 3, 5 | avessono, niuno intero bene né diletto porgere porieno, però che 14 3, 8 | dolore coprire, né per alcun diletto rallegrarsi: e già gli era 15 3, 9 | con Biancifiore carnale diletto non ebbe; e se noi potessimo 16 3, 11 | la mia venuta il vostro diletto lasciato? -. - Niuno diletto 17 3, 11 | diletto lasciato? -. - Niuno diletto possiamo avere maggiore 18 3, 11 | di parlare con voi ora mi diletto, qui solo lasciate, e andatevene, 19 3, 13 | posso a prendere alcuno diletto trarre: solo mio bene e 20 3, 14 | pensare più tosto che con diletto prolungare la tua vita, 21 3, 14 | cagione per che dei pigliar diletto, noi non ce ne maravigliamo, 22 3, 20 | mostrando lo inestimabile diletto che ciascuno di ciò avea. 23 3, 20 | ricordanza prendevi alcuno diletto imaginando. Ma io misero, 24 3, 20 | come gl'iddii sanno, niuno diletto si poté al mio animo accostare 25 3, 22 | dimorai mai né dimoro con diletto a te lontana, anzi mi sento 26 3, 24 | Niuna cosa atta ad alcuno diletto vi si vedea: le mura erano 27 3, 31 | facciano della necessità diletto. Tu vedi che tu se' costretto 28 3, 34 | dovrebbe attribuire. Il tuo diletto è di dimorare ne' vani occhi 29 3, 36 | disio cercava. E in questo diletto stetti non lungo tempo, 30 3, 63 | perché hai tu tornato il diletto che tu sentivi, parendoti 31 3, 67 | stati, però che sanza alcuno diletto infinite avversità me ne 32 4, 14 | tutta, entrando con dolce diletto a' cuori di coloro a' cui 33 4, 17 | e il tempo utilmente con diletto sarà adoperato -. Piacque 34 4, 18 | cercando più tosto affanno che diletto recherebbela alle nostre 35 4, 23 | passassero sanza parte d'alcun diletto, per gli amorosi sentieri 36 4, 31 | questa ora necessità e non diletto mi ci costringe di venire; 37 4, 31 | possiate prendere vostro diletto”. Piacque a Tarolfo, e lasciandole 38 4, 35 | angosciosi stimoli con poco diletto, lungamente a mio potere 39 4, 35 | liti, conche marine con diletto prendendo, avvenne che voltando 40 4, 37 | prendere in una ora più diletto di lei che in un lungo tempo 41 4, 38 | quali né speranza né altro diletto può porgere conforto, o 42 4, 38 | in braccio gli sia tanto diletto che queste cose debbia mitigare, 43 4, 43 | di fronda in fronda a mio diletto,~intorniando gli aurei crini,~ 44 4, 44 | secondo è chiamato amore per diletto, e questo è quello al quale 45 4, 44 | secondo diremo, cioè amore per diletto: al quale, veramente, niuno, 46 4, 46 | dubitano tanto di perdere il diletto della cosa amata, che essi 47 4, 49 | ultimamente n'ha maggior diletto che d'una minore. Noi veggiamo 48 4, 50 | ognora più si ama, e più il diletto e 'l piacere dura. Ma se 49 4, 50 | nell'animo n'avrà e più diletto: e similemente nel parlare 50 4, 53 | sappiendo a quale per più diletto e onore di lei s'aggiunga, 51 4, 53 | nuove cose vedere, ci è diletto di correre con sollicito 52 4, 54 | pulcelle a tale effetto per diletto non corrono le prime volte, 53 4, 59 | questa: qual sia maggiore diletto all'amante, o vedere presenzialmente 54 4, 60 | noi crediamo che molto più diletto pensando si prenda che riguardando, 55 4, 60 | disii in quel pensiero con diletto contentano; ma nel riguardare, 56 4, 60 | vile e vinto. Dunque più diletto terremo il pensare -.~ ~ 57 4, 61 | credo che molto maggior diletto porga il riguardare che 58 4, 61 | s'accresce disio: e più diletto sente chi si contenta che 59 4, 62 | fossero. Dunque, come porge diletto quella cosa che volontieri 60 4, 62 | il riguardare, che gran diletto saria, ma nulla sanza il 61 4, 65 | giudicio, non dee né può essere diletto. Chi dunque consiglierà 62 4, 65 | cose. Così similmente niuno diletto con la giovane si potrà 63 4, 65 | è più dilettevole che il diletto per cui noia è sperata. 64 4, 65 | tra Sesto e Abido, per lo diletto che da lei aspettante attendea 65 4, 65 | che fare il servigio, o il diletto che la tribulazione, con 66 4, 65 | noia dire si potrebbe. Che diletto poteano dare i dilicati 67 4, 66 | prendere, e ogni mondano bene e diletto lasciare: ma noi al presente 68 4, 66 | dicemmo, che ogni mondano diletto si dee più tosto prendere 69 4, 66 | mondana noia per mondano diletto aspettare, però che chi 70 4, 74 | mentre che egli con più diletto vi dimorava, volto gli occhi 71 4, 90 | rimirando l'alta torre, alcuno diletto sentiva, fra sé dicendo: - 72 4, 91 | ciò che faceva si sentiva diletto.~ ~ 73 4, 94 | oltra mare, il quale prendo diletto in andare il mondo veggendo; 74 4, 114| intera sicurtà e forza, con diletto cominciò a rimirare quella 75 4, 114| solo suo bene, solo suo diletto, solo suo disio riputava, 76 4, 117| luogo: venga con grazioso diletto a me, io te ne priego -. 77 4, 118| le dilicate parti, tanto diletto prende, che gli pare trapassare 78 4, 122| allegrezza inestimabile, o diletto non mai sentito, o amore 79 4, 125| altro non poca ammirazione e diletto. Ma venuta la notte si coricarono, 80 4, 127| li stringe, e prendendo diletto di toccare la dilicata giovane, 81 4, 129| pensando che brieve tale diletto convenia essere per la sopravegnente 82 4, 161| liquori tutto inaffiato porge diletto a' festeggianti. Quel luogo, 83 5, 5 | città molti giorni prendendo diletto, e da' cittadini onorati, 84 5, 5 | niuno giorno li tiene a quel diletto, che l'altro davanti li 85 5, 8 | nuova sampogna con gran diletto di se medesimo sonava, e 86 5, 8 | alquanto spazio ebbero ricevuto diletto, e del suono e della veduta 87 5, 8 | occhi porgendo grazioso diletto, continuamente i dardi di 88 5, 8 | andando le donne all'usato diletto, fece del piacevole coro 89 5, 8 | boschereccia salvatichezza, con diletto nel mio seno sovente si 90 5, 10 | dilettava, sì per riposo e diletto di loro medesimi, qui sovente 91 5, 18 | donne, vaghi di riposo e di diletto, qui per prendere quello 92 5, 20 | numero degli eletti al mio diletto, e ciò egli non sanza molta 93 5, 21 | sentendomi com'io sento bella, mi diletto da molti essere amata e 94 5, 22 | che tanto fu un giorno il diletto che di mirarmi prendea, 95 5, 22 | sovente tentava di volere quel diletto il quale egli avuto di Climene, 96 5, 54 | la Vergine, così come con diletto carnale non avea conceputo,