Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piangea 12
piangeano 8
piangemmo 1
piangendo 95
piangenti 1
piangerà 2
piangere 31
Frequenza    [«  »]
95 affanno
95 com'
95 pensando
95 piangendo
94 erano
94 essa
93 meno
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

piangendo

   Libro,  Cap.
1 1, 8 | sopra i portanti cavalli, e, piangendo, appena a' cari parenti 2 1, 10 | tanto che appena s'udiva, piangendo cominciò a dire: - O signor 3 1, 10 | fummi ripiena, la quale piangendo riguardavamo. Allora fummo 4 1, 13 | ritenere le lagrime, ma forte piangendo cominciò a dire: - Ora manifestamente 5 1, 21 | essi abbiano la vittoria piangendo. E nondimeno vi torni alla 6 1, 22 | Queste parole e molte altre piangendo Giulia fortemente diceva, 7 1, 24 | proposito, più amaramente piangendo gli si gittò al collo, dicendo: - 8 1, 24 | costei così pietosamente piangendo parlava, avendo a Lelio 9 1, 29 | andando ella per lo campo piangendo e sprezzando le sue bellezze, 10 1, 29 | quivi sopr'esso semiviva piangendo cadde; e dopo picciolo spazio 11 1, 29 | picciolo spazio drizzatasi, piangendo amaramente s'incominciò 12 1, 29 | ad uno bisogno! -. Ella, piangendo, più volte con aguti ferri 13 1, 29 | amare lagrime lavato, e piangendo forte sopr'esso si dimorava 14 1, 30 | possa emendare, ma più tosto piangendo aumentare la potresti. E 15 1, 30 | era della iniqua gente, piangendo il richinò, e gittando un 16 1, 30 | tutti per pietà di costei; e piangendo le rispose e disse: - Giovane, 17 1, 30 | occisione: ma tu, perché piangendo e sconfortandoti guasti 18 1, 30 | voi andavate -. Giulia, piangendo, con pietosa voce gli rispose: - 19 1, 30 | il dolente pianto, anzi, piangendo, nel savio animo diliberò 20 1, 36 | si maravigliavano, forte piangendo così cominciò loro a parlare:~ ~ 21 1, 37 | e le vostre destre mani, piangendo vi dipartiste, noi avventurosamente, 22 1, 37 | amaramente privarono. Io pavida piangendo, non so come delle inique 23 1, 37 | loro braccia, la quale essi piangendo portarono sopra un letto, 24 1, 40 | sospirando la baciò, e piangendo voltata a Glorizia gliele 25 1, 41 | per me s'aspetta -. Così piangendo questa, e l'altre che con 26 1, 43 | lagrime. E il re similemente piangendo mostrò che di lei molto 27 2, 18 | prestamente dirizzata in piè, piangendo gli si fece incontro, e 28 2, 18 | Queste e molte altre parole, piangendo e tal volta porgendogli 29 2, 20 | Florio era, e così cominciò piangendo a parlare:~ ~ 30 2, 21 | E dette queste parole, piangendo gli si gittò al collo; né 31 2, 21 | l dolore nol consentiva, piangendo forte si recò la semiviva 32 2, 21 | essere ingannato, cominciò piangendo a baciarla, e dicea: - Oimè, 33 2, 23 | forte per pietà di lei, e piangendo la confortava quanto più 34 2, 23 | alle tue lagrime: vuoi tu piangendo guastare il tuo bel viso, 35 2, 40 | ordine a prenderla e lei piangendo, sanza dire per che presa 36 2, 42 | di sconforto, e gl'iddii piangendo visitare le sedie l'uno 37 2, 42 | vestimenti tutta stracciata piangendo, alla quale Florio disse: - 38 2, 42 | mostrategli, riposatolo piangendo di vere lagrime nella sua 39 2, 43 | promessa da Venere, che piangendo elli forte, e veggendo partire 40 2, 43 | anello, e della virtù d'esso, piangendo il riguardò dicendo: - Questo 41 2, 43 | dicendo Florio queste parole piangendo, il duca, che dalla dolente 42 2, 54 | tacitamente fra sé si ramaricava piangendo, il re insieme con la reina 43 2, 54 | loro -. Onde Biancifiore piangendo bassò la testa, andando 44 2, 54 | cospetto dello iniquo re s'era piangendo partita, andava col capo 45 2, 56 | convengono verso di te dire, va piangendo. Or s'ella muore, che varrà 46 2, 60 | intentivamente Biancifiore, piangendo continuamente sotto l'elmo, 47 2, 65 | intra' due continuamente piangendo; e poco valeva che Florio, 48 2, 69 | dilungassero gl'iddii; e poi piangendo, gittandoglisi a' piedi 49 2, 73 | savissima, incontanente piangendo si gittò in terra, e baciogli 50 2, 74 | prosperino -. Allora Florio piangendo guardò Biancifiore, che 51 3, 5 | d'animo; ma pietosamente piangendo, si recò lo 'nnamorato giovane, 52 3, 18 | E poi che queste cose piangendo avea dette, rimirava all' 53 3, 18 | il levasse, e più forte piangendo diceva: - Oimè, perché più 54 3, 18 | altro -. Mentre che Florio piangendo dolorosamente queste parole 55 3, 19 | muove. Ma poi che a Florio piangendo con grandissima paura parve 56 3, 19 | ne parea. Allora, forte piangendo, gli parea domandare mercé 57 3, 19 | così è, io voglio avanti piangendo alquanto aspettare che Biancifiore 58 3, 21 | Fatta la pistola, Florio piangendo la chiuse e suggellò; e 59 3, 21 | e così, ognora più forte piangendo come più avanti leggeva, 60 3, 23 | a me -. E detto questo, piangendo baciò la lettera, e posela 61 3, 30 | parve che gli apparisse piangendo e correndo verso lui, e 62 3, 31 | prosperità -. A cui Fileno piangendo così rispose: - Oimè, or 63 3, 31 | sua casa, così cominciò piangendo a dolersi fra se medesimo:~ ~ 64 3, 33 | tutto abandonato a' fati, piangendo pone le redine sopra il 65 3, 33 | sopra il portante cavallo, e piangendo abandona le mura di Marmorina, 66 3, 33 | della sua miseria, sempre piangendo, e ne' suoi pianti con lamentosa 67 3, 36 | pervenne al luogo ove Fileno piangendo dimorava. Il quale egli 68 3, 37 | con le mie voci -. E così piangendo e gridando, tutto delle 69 3, 49 | che colpa me n'hanno -. E piangendo, con travolti occhi e con 70 3, 50 | sì ti sconforti? Perché piangendo e con ismisurato dolore 71 3, 56 | confortarono, e da essa piangendo si partirono, e pensarono 72 3, 57 | vide il duca e Ascalion piangendo, i quali con pietose parole 73 3, 57 | il sole l'occaso, sempre piangendo se n'andò verso Marmorina, 74 3, 59 | lumi acceso, quando così piangendo e parlando Florio entrò 75 3, 61 | madre tramortito. E così piangendo e battendosi, sanza volere 76 3, 62 | madre insieme con Florio piangendo, quando il nuovo giorno 77 3, 62 | dee oggi accompagnare -. Piangendo allora la reina, con lui, 78 3, 63 | mano l'aguto coltello egli piangendo disse: - Perché non mi lasciate 79 3, 67 | dolente, lasciò la madre piangendo nella camera, e, rivestito 80 3, 73 | 73]~ ~Piangendo allora la reina, che pur 81 4, 8 | insieme quasi disperato piangendo s'incominciò a dolere, dicendo 82 4, 23 | ritenere le lagrime, ma piangendo ci dolavamo, sì come tu 83 4, 37 | meglio dubitando tenere, che piangendo disiare -.~ ~ 84 4, 39 | lontana, vergognosa quasi piangendo ristette, l'altra infino 85 4, 52 | di venire a tale effetto, piangendo il perduto tempo, e le solinghe 86 4, 77 | continuamente pensosa e piangendo la vedea. E domandandola 87 4, 116| potendo dormire, così quasi piangendo cominciò a dire:~ ~ 88 4, 128| 128]~ ~Piangendo Biancifiore così col suo 89 4, 132| si facevano, Biancifiore piangendo rimirava Filocolo e diceva 90 4, 133| occhi, e così le cominciò piangendo a rispondere: - Quella pietà 91 4, 133| anello, di piana concordia piangendo s'abbracciarono, e con dolenti 92 4, 133| aiuto degl'iddii invocavano piangendo.~ ~ 93 4, 136| più gli s'appressasse, e piangendo gli dicesse con voce tanto 94 5, 8 | piè di questo prato, ov'io piangendo sedeva, mi sentii non potermi 95 5, 92 | occhi al moriente padre, e piangendo i lieti vestimenti abandonò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License