Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensa 28
pensai 2
pensamento 1
pensando 95
pensandoci 1
pensandone 1
pensano 3
Frequenza    [«  »]
96 diletto
95 affanno
95 com'
95 pensando
95 piangendo
94 erano
94 essa
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

pensando

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | per la nuova percossa, pur pensando alla valorosa donna, avvenne 2 1, 1 | memoria degli amorosi giovani, pensando alla grande costanza de' 3 1, 1 | dalla graziosa bocca, e pensando che mai, cioè infino a questo 4 1, 19 | veggiamo corse, incontanente, pensando il luogo ove noi siamo, 5 1, 19 | ultimo, più che al primo pensando nella mia mente ogni via 6 2, 5 | strumenti; e trovò Racheio pensando, a cui e' disse: - Amico, 7 2, 7 | l'animo vostro, che io, pensando, nell'aspetto vi veggo turbato? 8 2, 7 | corona è riserbata, ora pensando dubito che ella, pentuta 9 2, 7 | gran cagione di dolersi, pensando che un sì fatto giovane, 10 2, 7 | sanza lagrime aspetterei. Ma pensando che per vile avvenimento, 11 2, 8 | figliuolo fosse vivendo perduto, pensando alla piccola condizione 12 2, 13 | dovete voi molto contentare, pensando che Amore abbia tanto bene 13 2, 15 | fate, ma emmi da rimettere, pensando che il mio spirito è stato 14 2, 15 | dite che gravoso vi sembra pensando la qualità della femina 15 2, 15 | minor qualità che voi siate, pensando alla grandezza di tanto 16 2, 17 | è quello che mi strigne, pensando che tu contra te medesimo 17 2, 17 | compassione dovresti avere avuta, pensando che io per te la metterei 18 2, 17 | sollecitudine non sarò, sempre pensando com'io a vedere ti possa 19 2, 18 | partitosi il re da lui, solo pensando si pose a sedere, e fra 20 2, 21 | vi pure andassi credo che pensando al tuo dolore morrei. E 21 2, 29 | vergogna ne seguirebbe, pensando al nostro onore, tanto abassato 22 2, 33 | velenosa erba tutto bagnò, pensando che quello giorno per tale 23 2, 33 | avea mal volontieri fatto, pensando che 'l suo Florio non v' 24 2, 35 | Ben ti puoi omai gloriare, pensando che uno sì fatto prencipe 25 2, 37 | debita punizione si trapassi, pensando al grande onore che io nella 26 2, 41 | dallo ingannevole sonno, pensando che veder non ti possa con 27 2, 48 | sazia delle mie avversità, pensando che divisa m'avevi da quella 28 2, 48 | ti dobbiamo essere tenuti pensando alla tua benignità, la quale 29 2, 54 | giustamente la ricevessi, pensando al grande amore che io t' 30 3, 7 | la mia vita da biasimare, pensando che io amo questa giovane 31 3, 11 | ancora volontieri rimanemmo, pensando che per avventura potremmo 32 3, 11 | la grazia non avessimo, pensando al nostro ardire, le quali 33 3, 12 | rimaso, e lui trovarono pensando avere la bionda testa posata 34 3, 12 | tu ora? Dormi tu, o se', pensando, fuori di te uscito che 35 3, 13 | efficacia v'ingegnate di trarmi, pensando che io forse del senno sia 36 3, 13 | uscito, perché pure in dolore pensando dimoro: ora, acciò che voi 37 3, 14 | solo che per amore fosse, pensando che per quella infermità 38 3, 14 | è manifesto. Or dunque, pensando bene queste cose, chi dovrebbe 39 3, 18 | così spogliato mi lascia, pensando che me per Fileno abbi abandonato, 40 3, 18 | dolori e delle miserie, pensando che la mia Biancifiore abbia 41 3, 20 | muovere dal novello amore, ma pensando che lieve mi fia perdere 42 3, 20 | piango con più doloroso stile pensando che quando tutte le ragioni 43 3, 23 | quella infinite volte rilesse pensando alle parole di Biancifiore, 44 3, 30 | tutte ignorante si stava pensando alla bellezza di Biancifiore, 45 3, 31 | partendomi, ma solamente pensando ch'io mi deggia partire 46 3, 35 | sarà mai a me di tal fallo, pensando che una giovane, la quale 47 3, 36 | non fai il migliore: ché, pensando al vero, niuno essilio si 48 3, 39 | con bassa fronte, si pose pensando a sedere ripetendo in sé 49 3, 39 | pigliare. Io mi consumo pensando che per una serva io debba 50 3, 49 | ozioso lasciammo trascorrere, pensando che mai fallire non ci dovesse: 51 3, 50 | bellissima! Le quali cose pensando, manifestamente si dee credere 52 3, 53 | si svegliò: e lungamente pensando alle vedute cose, molto 53 3, 57 | disio fornito; ma ancora pensando che necessità gli era la 54 3, 67 | Montoro, da lei mi dilungò, pensando che per lontanarmi ella 55 3, 72 | sostenere la futura noia, pensando continuamente che da me 56 4, 3 | che sotto la sua ombra, pensando di cui era stato, mi fosse 57 4, 8 | leggero legnetto d'Acheronte, pensando che la vostra vecchiezza 58 4, 11 | ben ti dovrebbe bastare, pensando quello che mi facesti, non 59 4, 14 | cacciare da noi ogni noia, pensando che voi, in cui cortesia 60 4, 31 | di noiosa malinconia. E pensando in qual maniera tornare 61 4, 31 | fine mi fate maravigliare, pensando all'ora e alla compagnia 62 4, 33 | molto liberale, però che, pensando che la povertà sia una delle 63 4, 38 | quello tenere gli porge noia, pensando che altri così l'abbia tenuta. 64 4, 60 | crediamo che molto più diletto pensando si prenda che riguardando, 65 4, 60 | che riguardando, però che, pensando alla cosa amata graziosamente, 66 4, 62 | che malinconica si vedea pensando, non lo neghiamo: ma amoroso 67 4, 90 | castellano, in se medesimo pensando diverse scuse alla sua andata, 68 4, 101| dicesse pregandolo, non pensando che dovesse riuscire a quello 69 4, 109| amiraglio le mani in quella, e pensando a Biancifiore, a cui mandare 70 4, 112| 'l debbo rivedere? Come, pensando queste cose, pensi tu che 71 4, 119| impedita - disse Biancifiore, - pensando a qual pericolo tu per venire 72 4, 122| crudi animi: e se questo pensando, non divengono molli, credasi 73 4, 123| raccontò; di che Filocolo, pensando al modo del parlare di Glorizia, 74 4, 128| che 'l sapessero. Egli, pensando alla vile morte che davanti 75 4, 129| lieti mai si videro. Ma pensando che brieve tale diletto 76 4, 130| sostenermi tanto in vita, pensando che nol siamo cagione di 77 4, 130| commovimento a tutta Alessandria, pensando che tante migliaia d'occhi 78 4, 130| solamente di noi pensino, pensando ancora con quanto vituperoso 79 4, 133| piacere degl'iddii, ma, pensando a te, ha rotto il proponimento 80 4, 133| consolata al morire mi dispone, pensando ch'ella fia possibile ad 81 4, 148| puoi molto essere contento, pensando che l'ira degl'iddii, la 82 4, 149| volte abbracciandoli, e pensando al gran miracolo, appena 83 4, 152| assai ho onorata, molto più, pensando a' suoi magnanimi antichi, 84 5, 2 | grave tale ragionamento, pensando che, acconsentendolo, la 85 5, 9 | infortunati, ora contenti stiate, pensando ch'io possa prendere speranza 86 5, 11 | non lieto ma dolente fui, pensando che se avanti dura era a' 87 5, 31 | navicati, a se medesimo pensando, di Caleon divenne pietoso, 88 5, 34 | l'avea, si maravigliò, e pensando allo stato di Fileno nel 89 5, 35 | Fileno mi porge compassione, pensando che gli avversarii fati 90 5, 41 | posero a dimorare, i quali, pensando che vostri antichi fratelli 91 5, 41 | vostre case propie ricevere, pensando similmente che voi così 92 5, 49 | poteano guardare: per che egli pensando che le mura sanza uomini 93 5, 51 | Filocolo si maravigliò molto, pensando alla grande nobiltà de' 94 5, 54 | la sua morte cercavano, pensando che se egli vivesse tutto 95 5, 92 | quale con diritto senno pensando, conoscerai di questo mondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License