Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vestono 1 vetruria 1 vi 421 via 91 viaggio 12 viandanti 2 vibrato 1 | Frequenza [« »] 92 fuori 91 deh 91 maggiore 91 via 90 co 90 corpo 90 fuoco | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze via |
Libro, Cap.
1 1, 10 | dubbiosa morte tutti per una via. Oimè! chi potrebbe mai 2 1, 14 | avversarii, quasi mostrandoci che via noi dobbiamo fare. Onde 3 1, 15 | le bandiere spiegate e la via presa fu sanza niuna dimoranza. 4 1, 17 | straripevole montagna, sanza tener via o sentiero diritto, si dirupava 5 1, 19 | pensando nella mia mente ogni via essaminata, e niuna utile 6 1, 22 | incontanente luogo alla nostra via? Deh! non ti recare a volere 7 2, 8 | mio, né niuna più legger via ci è che dividere l'uno 8 2, 9 | farebbe, però che altra via a tal pericolo fuggire non 9 2, 12 | e è già al terzo della via, o più avanti. Deh, se tu 10 2, 26 | tornandosi a Montoro per l'usata via. E sì lo stringea amore, 11 2, 29 | quando avvenisse che viziosa via per venire a porto di salute 12 2, 29 | cessarmi alquanto da virtuosa via, temendo di più grave pericolo 13 2, 35 | già vedea per la pensata via appressarsi il disiderato 14 2, 38 | alcuno piegare dalla diritta via della verità. Non per tanto, 15 2, 40 | oltraggiosamente, la menaron via. Certo con poco senno si 16 2, 41 | quella piccola quantità di via che ci divide! Deh, maladetto 17 2, 42 | stato: o tu mi mostra qual via c'è alla difensione della 18 2, 47 | usato, poi facea loro la via aperta e manifesta: di che 19 2, 54 | volendola i sergenti menare via. Ma Biancifiore col viso 20 2, 54 | menavano, e a lei disse: - Via avanti, non bisognano al 21 2, 62 | ardere con lei insieme. Via, levati di qui incontanente -. 22 3, 8 | similemente, né sapeano che via tenere sopra questa cosa. 23 3, 9 | tanto a tentare alcuna altra via forse non sarebbe reo, e 24 3, 9 | intendimento compiuto -. - E che via vi parrebbe da tenere? - 25 3, 9 | riusciremo; e se questa via non ci è utile, niuna altra 26 3, 14 | prendere conforto e seguire la via che io altra volta ti mostrai, 27 3, 19 | legno, tornandosi per quella via onde era venuto. E partito 28 3, 26 | Fileno ordini di portarla via e che ella il consenta. 29 3, 28 | questo detto, per quella via onde era venuta, appena 30 3, 30 | smarrito, e non sapere qual via per la sua salute si dovesse 31 3, 33 | Fileno, e non trovandovi via né sentiero, ma tutto da 32 3, 36 | se ne tornò per quella via onde venuto era.~ ~ 33 3, 46 | mercatanti tacitamente menata via, e i tesori riposti.~ ~ 34 3, 47 | taciturnità sono cercata di menar via. Né ancora si sogliono per 35 3, 49 | parte da costoro. Apri la via agli orientali e agli austri, 36 3, 64 | come essi l'ebbero portata via, noi comandammo che la nuova 37 3, 68 | di Dite discenderò, e se via ci sarà ad andare alle case 38 4, 1 | volsero in arco la diritta via. E primieramente venuti 39 4, 1 | maravigliò della travolta via, ignorando ove i fortunosi 40 4, 1 | picciolo spazio la loro via forse per più sicurtà elessero 41 4, 4 | loro nave trasportarono via, e dove non si sa: per la 42 4, 6 | e diede a Noto ampissima via sopra le salate acque: e 43 4, 14 | dolcezza del canto, andasse via. Ristette adunque ad ascoltare: 44 4, 18 | de' suoi membri. Io per via di festa, lievi risposte 45 4, 20 | ardire di tentare la dubbiosa via del dimandare. Dunque la 46 4, 23 | parti mi veggo chiusa la via di poterlo seguire: pensa 47 4, 31 | altro modo si vuole levare via”; e imaginò una sottile 48 4, 31 | altra parte non pigliavi la via? Tu potresti di leggieri 49 4, 31 | fornire”. Tebano, gittate via l'erbe, e presi i suoi libri 50 4, 38 | mostrano a' loro danni la via. Considerando adunque le 51 4, 50 | ma i discreti con occulta via procedono in tali bisogne, 52 4, 52 | vendetta se potessero, e niuna via più presta è loro rimasa 53 4, 67 | disiata, per non conosciuta via in questo luogo”. Non mancava 54 4, 74 | prosperevole tempo a nostra via se non ora: leva su, andiamo -. 55 4, 79 | e è di vera amistà, che via noi dobbiamo tenere a ritrovare 56 4, 82 | mettendoci dopo questo in via di ciò che adoperare dovemo 57 4, 84 | intendiamo: però ponici in via come questo possiamo ad 58 4, 87 | farci grazia: e però questa via mi pare al presente da lasciare, 59 4, 87 | consiglio: e però se migliore via ci conoscete, sia per non 60 4, 101| audaci, e i timidi caccia via’; e vedendo manifestamente 61 4, 101| cuore, e propose di dare via alle parole, e cominciò 62 4, 104| il viso, e ascolta qual via sia da noi da esser tenuta -. 63 4, 104| sergenti te ne trarrò. Altra via nulla ci è. Egli tiene di 64 4, 108| Filocolo! Quale strabocchevole via fu mai usata per te quale 65 4, 108| quelle. Ma costui non larga via si vedea, non assenza di 66 4, 111| consiglio terrai questa via: io ti trarrò di quindi, 67 4, 113| esser venuto, non so per che via né per che modo, e pareami 68 4, 113| te il dover pensare che via Iddio gli si voglia mostrare 69 4, 115| rinchiuso dimorasse, niuna via sarebbe che io non cercassi 70 4, 115| essere con lui; e quando ogni via da potere essere con lui 71 4, 126| puttana, tolgano gl'iddii via che tu delle mie mani la 72 4, 138| cominciando a fuggire tenne la via verso il mare con molti 73 4, 145| segnati ne' confini della via entrante in quello. Con 74 4, 152| tu se', io non conosco la via: sola la tua benignità priego 75 4, 153| che se con più agevole via racquistata l'avessi. Le 76 5, 3 | venuto, comanda che, levati via quelli, s'adornino di bianchi, 77 5, 8 | abandonata la pastorale via, del tutto a seguitar Pallade 78 5, 20 | rotto, e gittati i pezzi via. Tra la quale turba grandissima 79 5, 24 | niuno vento fu tenuta la via: e crucciati tutti discesero 80 5, 36 | se non t'è grave, qual via sia a' tuoi beni più utile, 81 5, 51 | loro, o che alcun'altra via ci si prenda migliore, per 82 5, 53 | antichi, abandonata la diritta via. Ma parendogli delle vecchie 83 5, 54 | grotta, la quale lungo la via era dove i viandanti soleano 84 5, 54 | sonno dall'angelo, per altra via nelle loro regioni tornarono. 85 5, 54 | fratelli amò e loro la diritta via del regno suo mostrò, la 86 5, 56 | Egli veramente ne mostrò la via della verità, con ciò sia 87 5, 60 | che con la sua luce la via della verità t'ha scoperta. 88 5, 63 | discreto mostratore della via di Dio, quella del mondo 89 5, 89 | grandissimo monte, e di portarle via diliberarono; ma Biancifiore 90 5, 97 | segati mari e della lunga via le meritate ghirlande aspetta, 91 5, 97 | la bassezza t'è mezzana via. E Alcione volando batte