Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coronetta 3 coronò 4 corpi 39 corpo 90 corporale 8 corporali 2 corporalmente 2 | Frequenza [« »] 91 maggiore 91 via 90 co 90 corpo 90 fuoco 89 avete 89 dolente | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze corpo |
Libro, Cap.
1 1, 1 | per li menomi polsi del corpo smisuratamente; e non sappiendo 2 1, 3 | sopra il suo venerabile corpo edificarono un grandissimo 3 1, 5 | occidentali lasciasti il tuo santo corpo, l'anima renduta al sommo 4 1, 10 | tra la sua spada e 'l mio corpo, fortunosamente mi trassero 5 1, 10 | anima d'abandonare il misero corpo. E però vi priego che voi 6 1, 10 | voce, che davanti al re il corpo sanza anima freddo lasciò.~ ~ 7 1, 11 | cavaliere avere abandonato il corpo e più non dire, mutato il 8 1, 11 | suoi, comandò che al morto corpo fosse data sepoltura; e 9 1, 20 | pone alcuna volta il mortal corpo -; abandonate le lagrime, 10 1, 24 | anima, cacciata del misero corpo con aguto coltello, seguirebbe 11 1, 26 | solo, in molte parti del corpo ferito, combattere, e sé 12 1, 28 | tutte queste cose, e il suo corpo sanza sepoltura giace morto 13 1, 29 | ritornate le forze nel palido corpo, sentì piangere le dolenti 14 1, 29 | anima di partirsi dal misero corpo, subitamente rendendola 15 1, 29 | agute lance per l'innocente corpo, deh!, ammendate il vostro 16 1, 30 | un suo mantello tutto il corpo, e poi si voltò ad Ascalion 17 1, 31 | di grazia domandò che 'l corpo del suo Lelio non rimanesse 18 1, 36 | vilmente disfatto il falso corpo, un'altra volta riprese 19 1, 40 | disiderosa di partirsi dal debile corpo, contenta del piacere di 20 1, 41 | si volgea sopra il freddo corpo di Giulia, il quale tanta 21 1, 41 | lasciato fra noi il grazioso corpo sì pieno d'umiltà nell'aspetto, 22 1, 42 | abandonati? -; e comandò che 'l corpo di Giulia fosse nel suo 23 1, 43 | seguente giorno, lavato il corpo e rivestito di reali vestimenti, 24 2, 3 | gli pareva che del suo corpo uscisse un leoncello presto 25 2, 17 | andrai a Montoro col vero corpo, e io misera rimarrò seguendoti 26 2, 19 | quanto più ti sarò col corpo lontano, tanto più ti sarò 27 2, 21 | non avesse abandonato il corpo e mutato mondo, e con timida 28 2, 21 | alcuna parte trovasse nel corpo calda, la quale di vita 29 2, 36 | essere non solea tutto il corpo; e similemente discorsa 30 2, 37 | vita, sì come membri e vero corpo di me, vostro capo.~ ~ 31 2, 67 | quasi ogni sentimento del corpo abandonò le sue parti, e 32 3, 3 | ella putrida e guasta il corpo, ma, palesata, le più volte 33 3, 7 | ad imaginare d'essere col corpo colà ov'egli con l'animo 34 3, 11 | mammelle; e ciascuna parte del corpo con festevole atto andava 35 3, 13 | rimasa m'è, mi tiene nel corpo. Onde io vi priego che se 36 3, 30 | essere in tante parti del corpo forato che potere campare 37 3, 33 | il luogo ove il vecchio corpo con giusto epitafio si riposava. 38 3, 37 | fiera dilacerante il mio corpo: dunque vieni. O rapaci 39 3, 37 | venite a me, facciasi il mio corpo vostro pasto: adempiete 40 3, 37 | Oimè, perisca il tristo corpo, poi che perita è la speranza, 41 3, 37 | iddii, rapite del mio misero corpo la vostra anima. Cessi che 42 3, 49 | sotto le tue onde in un corpo tutte le miserie, acciò 43 3, 49 | Florio, acciò che il misero corpo, portato dalle salate acque 44 3, 57 | quale compiuta, preso un corpo morto d'una giovane quella 45 3, 63 | rivederla. O inanimato corpo, come non t'è egli possibile 46 3, 71 | l'anima mia dal vecchio corpo, dolente se n'andrà agl' 47 4, 34 | del marito, o più tosto un corpo con lui, non potea fare 48 4, 67 | poi le segrete parti del corpo con quelle, divenuto ardito 49 4, 67 | altri, che risuscitare un corpo morto; ma non per tanto 50 4, 108| nimico. Egli diede il vivo corpo all'essere immobile come 51 4, 115| vita saranno col tristo corpo: e poi che l'anima ancora 52 4, 118| colui stare, nelle cui il corpo veramente dimorava, non 53 4, 126| ricevette sopra lo impassibile corpo l'acerbo colpo, il quale 54 4, 130| di dire che 'l dilicato corpo di Florio sia stato dalle 55 4, 130| guiderdone della quale il mio corpo da ora v'offero per sacrificio”.~ ~ 56 4, 136| palido e in diverse parti del corpo piagato, e tutto livido, 57 4, 138| di Filocolo lasciato il corpo, rallegrati, però che a 58 4, 138| mentre che il peso del corpo tira Ircuscomos abasso, 59 4, 138| doglia, e ricoverato il corpo, fiere sì forte Ascalion 60 4, 156| hanno, mentre l'anima col corpo sarà congiunta, altra che 61 5, 1 | rallegrare. Essi, ben che col corpo ne' loro palagi dimorassero, 62 5, 7 | cui, acciò che se il tuo corpo e la cara anima nascosi 63 5, 8 | centro del cerchio il suo corpo portante, allora due volte 64 5, 8 | presti, in radici, e 'l corpo in pedale, e le braccia 65 5, 25 | parole dicea, il miserabile corpo a poco a poco stremandosi, 66 5, 26 | E questo detto, il bel corpo in gracile fusto mutossi, 67 5, 27 | mostrerai. Tu in essiguo corpo e debile a ciascuno offenditore, 68 5, 37 | la testa, le braccia e 'l corpo, le gambe e l'altre parti 69 5, 52 | presumere che egli di quella del corpo si deggia curare? Poi che 70 5, 54 | tanto giustamente fosse col corpo vivuta, né niuna era possibile 71 5, 54 | che veduti furono, in un corpo tutti e tre ritornarono, 72 5, 54 | Venuto il vespro, fu il beato corpo diposto della croce da Nicodemo 73 5, 54 | anima sì tosto com'ella il corpo abandonò, così discese all' 74 5, 54 | terzo dì ritornando al vero corpo, con quello veramente risuscitò, 75 5, 56 | quasi comune di spirito e di corpo. Crediamo che questa santa 76 5, 56 | di razionale anima e di corpo composto, avendo una persona 77 5, 56 | sacerdote e sacrificio, il cui corpo e sangue nel sacramento 78 5, 56 | transustanziati il pane in corpo e 'l vino in sangue per 79 5, 62 | similemente provveggiate al corpo -. - Ciò mi piace - disse 80 5, 73 | ma la memoria del falso corpo, per adietro da lui sepellito, 81 5, 76 | fece sepellire il morto corpo, il quale Biancifiore, sanza 82 5, 78 | so che quella, divisa dal corpo, trista manderà agl'infernali 83 5, 90 | farai cavare, e quivi il mio corpo così, come Giulia il vi 84 5, 90 | ancora coperto, e l'armato corpo d'un verde mantello; il 85 5, 90 | essi trovarono il promesso corpo ancora e del velo e del 86 5, 91 | Per la qual cosa essi, il corpo e l'ossa ricolte sotto sofficiente 87 5, 91 | luogo ove lasciato aveano il corpo di Lelio e le vermiglie 88 5, 91 | in una cassa, con l'altro corpo e con le vermiglie ossa 89 5, 92 | ad effetto deturpano il corpo e mancano la vita: e già, 90 5, 92 | è da fuggire. Questa del corpo e della borsa è nemica con