Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regnare 1
regnasse 1
regnava 1
regni 89
regno 59
regola 1
regolo 1
Frequenza    [«  »]
90 fuoco
89 avete
89 dolente
89 regni
89 v'
88 elli
88 ragione
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

regni

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | sia. Intra 'l ponente e i regni di Borrea sono fruttifere 2 1, 1 | altra volta gli abondevoli regni in suo servigio, come già 3 1, 1 | discendendo a' tenebrosi regni di Pluto; e con lamentevole 4 1, 1 | sturbare che negli italici regni smisurate forze non prendesse: 5 1, 1 | tornò al cielo. Gli oscuri regni, udendo tale novella si 6 1, 1 | suo solio negli adimandati regni avendo annullati i nemici 7 1, 1 | di Giove dagli spogliati regni di Plutone si celebrava, 8 1, 3 | quale, degno de' celestiali regni posseditore, tiene la imperiale 9 1, 3 | seguaci diede i tenebrosi regni di Dite, circundata dalli 10 1, 3 | in terra da' celestiali regni, e disse: - Va, e col nostro 11 1, 9 | non dovutamente degli ampi regni, i quali egli possiede, 12 1, 10 | re Felice, reggitore de' regni di Speria, nipote di Atalante, 13 1, 10 | esso, pervenne ne' lontani regni, e trovato il re, il quale 14 1, 23 | Iddio non vuole che i suoi regni vilmente operando s'acquistino, 15 1, 24 | spero d'andare ne' santi regni di Giove, ti farò fare presto 16 1, 30 | nell'ultime fini de' vostri regni, per lo ricevuto dono della 17 1, 31 | antica città negli esperii regni, presero il cammino; ma 18 2, 1 | effetto, non poco negli alti regni con gli altri dei se ne 19 2, 1 | che io ho ne' nostri alti regni sentito, ha due giovinetti, 20 2, 7 | e sapete che ne' nostri regni nella sua natività niuno 21 2, 7 | imperio governare questi regni, sia per una feminella perduto? 22 2, 7 | vagabundo per gli strani regni, fuggendo le mie riprensioni: 23 2, 10 | corona degli occidentali regni, non patisse difetto di 24 2, 11 | chiamassero subitamente a' loro regni? la qual cosa sia lontana 25 2, 12 | del mondo né i celestiali regni non s'acquistano sanza affanno. 26 2, 13 | donna lontana da' nostri regni faccia come già fece Perseo, 27 2, 13 | similemente Paris degli altrui regni ne portò Elena insieme col 28 2, 13 | fuoco che arse poi i suoi regni; e cercando lei abandoni 29 2, 15 | conquistatore de' nostri regni per adietro. E posto che 30 2, 15 | ricchezze, né gli antichi regni, forse come voi, essendo 31 2, 35 | lui possiede i celestiali regni, e per lo mio antico avolo 32 2, 35 | Atalante, sostenitore d'essi regni, e per l'anima del mio padre, 33 2, 42 | questo gli parve vedere i regni di Giove pieni di sconforto, 34 2, 47 | oscure potenze de' tuoi regni, ne' quali mezzi i tempi 35 2, 48 | isdegnò di venire de' gloriosi regni in questa oscurità e solitudine 36 2, 54 | anima nella pace de' loro regni -. E giunti i sergenti al 37 3, 24 | tenere, discesa degli alti regni, cercò le case della fredda 38 3, 28 | santa dea conosce degli alti regni. E mossa a compassione di 39 3, 37 | cerchi la dolente anima i regni atti al suo dolore e vada 40 3, 37 | abitatori de' celestiali regni, se alcuno mai in questo 41 3, 38 | volte era discesa de' suoi regni per impedire il ferventissimo 42 3, 51 | credessi propiamente i tuoi regni venire ad abitare, e' mi 43 3, 52 | Diana, che delli alti regni conoscea la miseria in che 44 3, 54 | Nettunno tenea i suoi regni in pace e Eolo prosperosamente 45 3, 60 | apparecchiato ne' beati regni, ne' quali essendo, se le 46 3, 62 | Biancifiore? Si farà! A' nostri regni non è guari lontano il nobilissimo 47 3, 63 | disciolta e cercare nuovi regni. Oimè, perché hai tu tornato 48 3, 68 | Tanai, e per li bianchi regni del possente Borrea, e nelle 49 3, 68 | dietro a te negli oscuri regni di Dite discenderò, e se 50 3, 72 | ora vuoi i non conosciuti regni cercare, ne' quali se tu 51 3, 73 | è ricevuto negli ondosi regni di Nettunno chi seco il 52 3, 74 | che fare dovea de' suoi regni; onde egli chiamato Fineo, 53 4, 6 | Nettunno pacificamente i suoi regni servava: onde Filocolo e 54 4, 11 | non assalitore de' loro regni, né tentatore della loro 55 4, 11 | nuoci? Certo, se i tuoi regni fossero da essere cercati 56 4, 13 | tra l'ultimo ponente e i regni di Trazia di sopra a Senna 57 4, 28 | combattere castella, o a donare i regni del grande Alessandro, overo 58 4, 43 | di lei,~vera reina delli regni miei”.~ ~E con queste, molte 59 4, 44 | posseditori de' celestiali regni. Sanza questo è perduto 60 4, 65 | se non per gli etterni regni promessi a noi dalla speranza 61 4, 74 | quale la terra, il mare e i regni sotto diversi climati erano 62 4, 77 | menata dagli occidentali regni”. Per che così gli cominciò 63 4, 85 | con Giunone ne' celestiali regni si posa, si possa a questa 64 4, 87 | essilio etterno de' suoi regni, che a farci grazia: e però 65 4, 90 | Agenor trasportò de' suoi regni, se ne venne a dimorare, 66 4, 106| far lasciare e gli etterni regni per li terreni abandonare? 67 4, 107| ultimamente gl'iddii degli ombrosi regni di Dite da lui sono tentati 68 4, 128| aiuto, le forze de' suoi regni fra sé ripete, e loro, per 69 4, 130| saria, ma lieto ne' suoi regni aspetteria la promessa corona, 70 4, 130| nostre anime gli sconosciuti regni. Oggi scalpiteranno i piedi 71 4, 152| Signore, per dovere de' vostri regni la corona ricevere, io non 72 4, 159| Felice, degli spagnuoli regni gastigatore, in uno medesimo 73 4, 164| similmente, lontano a' suoi regni, non poté il suo vanto allora 74 5, 2 | similemente visitare i miei regni, i quali sanza conforto 75 5, 10 | cosa che appena ne' nostri regni credevamo che saputi fossero 76 5, 16 | che il cuore, ove tu non regni, più tosto ferino che umano 77 5, 19 | e le dee e i celestiali regni, e vannogli fra le stelle 78 5, 19 | nostra. Noi commoveremmo i regni a battaglie e ne' combattenti 79 5, 23 | nostri iddii: e quali celesti regni più belli che questi nostri 80 5, 27 | iddii tornarono ne' loro regni, e l'aere cacciò i suoi 81 5, 44 | posti nell'ultime parti de' regni, de' quali io ancora ti 82 5, 53 | essilio meritarono de' beati regni, essendo loro per perpetua 83 5, 54 | tutte andavano a' dolenti regni de' malvagi angeli, non 84 5, 55 | disdegnò l'altezza de' suoi regni abandonare per pigliare 85 5, 57 | impossibile è che gli etterni regni siano serrati. Dunque v' 86 5, 63 | e nelle fini de' nostri regni, sì come alcuni m'hanno 87 5, 78 | isdegnò abandonare i suoi regni per venirlo ad aiutare nell' 88 5, 92 | suole, mostrando gli altrui regni più che i suoi uberosi, 89 5, 96 | reina Biancifiore ne' suoi regni rimasi, piacendo a Dio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License