Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionato 1 ragionava 2 ragionavano 4 ragione 88 ragionevole 8 ragionevolemente 4 ragionevolmente 4 | Frequenza [« »] 89 regni 89 v' 88 elli 88 ragione 87 glorizia 87 lungamente 87 prendere | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze ragione |
Libro, Cap.
1 1, 1 | e io, costretto più da ragione che da volontà, col piacere 2 1, 16 | fine ne dimostrò, sì per la ragione la quale è nostra perfettamente, 3 1, 22 | pensata battaglia, e avranno ragione. Lascia adunque questa volontà 4 1, 22 | ch'egli è fortuna e non ragione, quando di così fatte imprese 5 1, 25 | la cui virtù con perpetua ragione si governa l'universo, se 6 1, 33 | inique operazioni sanza ragione. Or non ci narrasti tu la 7 2, 17 | fortuna e gl'iddii hanno ragione d'essere avversi a' nostri 8 2, 19 | avvilendoti sanza alcuna ragione. E certo di quello che io 9 2, 19 | lascia il lagrimare; e fa ragione ch'io sia sempre teco, e 10 2, 35 | regno, comincerò, poi che la ragione e 'l tuo piacere l'adimanda -. 11 2, 39 | prigione, per maniera che sua ragione scusandosi non potea usare: 12 2, 39 | dire che io i termini della ragione in ciò trapassassi, né similemente 13 2, 42 | mandandole più alte che la loro ragione, e fare sconci e spaventevoli 14 2, 44 | innamorato e difenditore della ragione, e emmi stata promessa vittoria 15 2, 44 | rispose a lui: - Florio, sanza ragione mi chiami villano e malvagio, 16 2, 53 | giudicio contra lei dato sanza ragione, forte incominciò a piangere 17 2, 54 | quale tu mi mandi sanza ragione. E certo più onore vi tornava 18 2, 59 | ché io ti prometto, che ragione o non ragione che il re 19 2, 59 | prometto, che ragione o non ragione che il re abbia, infino 20 2, 61 | imperciò che la manifesta ragione mi stringe ad essere pietoso 21 2, 61 | l'aiuti e difenda nella ragione: e io così son presto di 22 2, 61 | son presto di fare, e in ragione e in torto, contro a chiunque 23 2, 62 | siniscalco, o altri per lui, sua ragione, contro a quelli che la 24 2, 72 | questo pericolo, aiutando la ragione, mi sono messo, ve la raccomando 25 3, 5 | non saria maraviglia, ma ragione, con ciò sia cosa che tu 26 3, 5 | Adunque niuna cagione né ragione vuole che tu questa vita 27 3, 5 | acciò che ella e noi abbiamo ragione di rallegrarci. Ben se' 28 3, 8 | cruccerassi verso di noi, e avrà ragione -. E in questa maniera, 29 3, 10 | eguali a lui, onde con la ragione raffrenavano la volontà. 30 3, 11 | levare alla sua donna sanza ragione, avegna che gl'iddii e egli 31 3, 14 | tenendo la maniera che fai, ragione hai di dubitare; ma volendo 32 3, 14 | malinconia che consigliato dalla ragione, cerchi la morte per conforto, 33 3, 19 | verità, ti se' tanto sanza ragione doluto”; e questo detto, 34 3, 22 | pensiero m'assale, niuna ragione farà mai che Biancifiore 35 3, 36 | l'utile consiglio della ragione mi rendé alcun conforto, 36 3, 64 | conviene confortare, e fare ragione che mai veduta non l'avessi, 37 3, 75 | altro mi si confà, e la ragione per che, io la vi dirò. 38 4, 4 | ch'io intendessi, ha ben ragione di vivere dolente, però 39 4, 20 | amato. E questa ne pare la ragione: qualunque uomo o donna 40 4, 29 | prendere che il savio: e la ragione mi par questa. Amore, sì 41 4, 30 | qualora essi vorranno, con la ragione ch'elli hanno, la volontà 42 4, 34 | alcuno si potesse la vostra ragione difendere, tanto la difendete 43 4, 34 | la mogliere, però che di ragione fare gliele convenia per 44 4, 34 | però che tutti per ogni ragione siamo tenuti d'abandonare 45 4, 34 | fa quello a che egli è di ragione tenuto, sì come voi diceste, 46 4, 38 | ne muoiono, e non sanza ragione, però che con le loro riprensioni 47 4, 40 | questo ne paia, questa è la ragione. Amore, sì come noi sappiamo, 48 4, 40 | dimora vergogna, e non sanza ragione. Adunque, tornando alla 49 4, 46 | hanno perduto, e da loro la ragione come nimica hanno cacciata. 50 4, 46 | racquistare il perduto onore, con ragione divenne sollecito, come 51 4, 46 | sa aver modo, e è sanza ragione. Egli è sanza dubbio guastatore 52 4, 48 | la meno nobile con giusta ragione si rifiuti per nostro giudicio -.~ ~ 53 4, 54 | vi mostreremo con aperta ragione come voi dovete quello che 54 4, 54 | la sua virginità: e ciò è ragione, però che in quella tutto 55 4, 58 | non possiamo con aperta ragione credere che l'ultimo cavaliere, 56 4, 62 | dubitazione; anzi dolendosi con ragione mostrava il viso turbato -.~ ~ 57 4, 66 | contrario, non naturale ragione ma sua follia segue. Ben 58 4, 77 | dicesse, ella avea doppia ragione d'amarlo sopra tutti gli 59 4, 77 | Assai ben lo conosco, e gran ragione la movea ad amarlo e a dolersi 60 4, 89 | aiutano coloro che per debita ragione si mettono a non strabocchevoli 61 4, 106| velo cuopri il viso alla ragione. Tu rivolgi la ruota contra ' 62 4, 130| luce dello 'ntelletto, e la ragione, per la quale conoscere 63 4, 130| mi seguirete, e non sanza ragione. O iddii, consentite, se 64 4, 137| Dubitano costoro, e hanno ragione, per la visione veduta, 65 4, 147| contro a' quali io sanza ragione fui crudele, gl'iddii, i 66 4, 153| passate ricordarci, faremo ragione come se state non fossero, 67 5, 6 | non mi potei: di che con ragione dolendomi, per miserazione 68 5, 8 | si dimostrasse; e con che ragione il centro del cerchio il 69 5, 8 | niuna fermezza, né niuna ragione si truova. Esse, schiera 70 5, 9 | fede? Se quella se', con ragione delle mie parole ti duoli -. - 71 5, 19 | amore di noi: e che ciò sia ragione, io vi mostrerò la mia forza 72 5, 20 | chiamano, potrebbe con giusta ragione mostrare più la sua origine 73 5, 21 | Veramente ingiuria sanza ragione sostegnamo; e ben che ogni 74 5, 22 | a Giove, dicendo che la ragione del loro spazio Febo l'occupava! 75 5, 31 | deesi credere con più giusta ragione che a quello o che la sperimenta 76 5, 34 | governatore dell'universo con ragione perpetua, e tu, o santa 77 5, 36 | pruovi quello di che se' con ragione pietoso. Io ti priego per 78 5, 36 | quanto il perdono. Niuna ragione vuole che grado si senta 79 5, 36 | Biancifiore amata, non sanza ragione, m'ha menato. Bella vittoria 80 5, 41 | in questo luogo, e quella ragione ci avavate che essi ora 81 5, 45 | di venirvi, e non sanza ragione: però ch'io ho già udito 82 5, 53 | dimostrò loro con aperta ragione l'uscimento dell'arca lontanamente 83 5, 54 | passate, vi credo con aperta ragione aver mostrato - disse Ilario; - 84 5, 65 | sentendo la vostra potenza, con ragione teme non sopra di lui la 85 5, 84 | me più volte pensate, con ragione mi vi conosco obligato. 86 5, 92 | di te non si facciano con ragione scherno, e questo faccendo, 87 5, 92 | danno, e è chiamato con ragione vizio. Similemente ti sia 88 5, 92 | e a ciascuno con intera ragione il suo debito rendi: né