Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prenderai 3 prenderanno 1 prenderci 1 prendere 87 prenderebbe 2 prenderei 2 prenderemo 2 | Frequenza [« »] 88 ragione 87 glorizia 87 lungamente 87 prendere 86 alcun 86 camera 86 duca | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze prendere |
Libro, Cap.
1 1, 2 | essere gli ultimi. Di che prendere potrete consolazione, se 2 1, 6 | compagnia che mi parrà voglio prendere il lungo cammino e portare 3 1, 10 | Sopra il quale volendo io prendere debita vendetta, ricevetti 4 1, 11 | non sappiendo che partito prendere del subito annunzio, mostrandosi 5 1, 14 | onde doveano quello giorno prendere il loro cammino i suoi popoli. 6 1, 16 | assalissimo, non potesseno prendere rimedio a noi nocevole, 7 1, 19 | faccia loro a lasciarlo prendere, ma liberamente di piano 8 1, 21 | noi niuno scampo si possa prendere. Onde se questo avviene, 9 1, 21 | grandissime forze, già essendo per prendere il ponte Sublicio e per 10 1, 22 | compagni volentieri sanza prendere armi si sarebbono stati, 11 1, 30 | disidero di voi, solo che prendere ne la potessi. Ma poi che 12 2, 23 | per amore di te non vuoi prendere conforto prendilo per amor 13 2, 26 | quali nel iemale tempo prendere si possono, sperando sempre 14 2, 27 | parlare che di Biancifiore, né prendere vuole alcun conforto che 15 2, 28 | romore grande, la facciate prendere, e subitamente giudicare 16 2, 29 | egli niuna altra ne voglia prendere. E se egli avvenisse che 17 2, 29 | il paone, io, faccendone prendere alcuna stremità, e gittarla 18 2, 39 | il duca e Ascalion sanza prendere alcun congedo si partirono, 19 2, 44 | ritorni. Io m'abandonerò a prendere ora che mi par tempo, e 20 2, 45 | t'ingegna, se puoi, di prendere al suo colpo riparo, e appressandoti 21 2, 48 | quasi rassicurata, sanza prendere alcuno cibo, infino che 22 2, 49 | vita di lei non ne volesse prendere alcuna altra. Alcuni diceano 23 2, 54 | che la morte ch'io vo a prendere m'è ingiustamente data, 24 2, 54 | incominciò a riconfortare e a prendere speranza della sua salute.~ ~ 25 2, 62 | parli più avanti, io ti farò prendere e ardere con lei insieme. 26 2, 68 | s'accostarono per voler prendere lei e farne come il siniscalco 27 3, 8 | egli piace, non ne possono prendere. Della qual cosa al duca 28 3, 13 | occulti mi sono i diletti che prendere potrei, a' quali con tanta 29 3, 13 | conosciate come io sia a quelli prendere disposto, e ancora come 30 3, 13 | potete come io mi posso a prendere alcuno diletto trarre: solo 31 3, 14 | di dubitare; ma volendo prendere conforto e seguire la via 32 3, 15 | fare, io pur m'ingegnerò di prendere il vostro consiglio, cacciando 33 3, 17 | guardatevi di non lasciarvi tanto prendere ad Amore, che a vostra posta 34 3, 18 | Florio alla tavola sanza prendere alcun cibo, rivolgendo in 35 3, 18 | dispiacere del mio padre, prendere mi possa, il quale di questo 36 3, 19 | E che conforto poss'io prendere, che già mi veggo tutto 37 3, 22 | cuore quella credenza che da prendere non è. Niuna persona è nel 38 3, 27 | sieno piene d'agguati per prendere ciò che essa disidera di 39 3, 31 | disse Fileno - a chi può prendere speranza, e sperando aspettare, 40 3, 31 | partire: non imaginare di prendere etterno essilio, ma imagina 41 3, 34 | ne' tuoi lacci aviluppati, prendere per te questa scusa: che 42 3, 49 | potemmo i disiderati diletti prendere e non li prendemmo, ma quello 43 3, 60 | tale accidente sostenere, e prendere conforto: però che sapere 44 3, 63 | vedutolo, possa contento prendere spontanea morte. Sostenete 45 3, 71 | disposto se' all'andare, fa prendere tutti i tesori che della 46 3, 72 | 72]~ ~Fece allora Florio prendere i molti tesori e fare l' 47 4, 1 | questo contenti tutti a prendere il cibo nel salvatico luogo 48 4, 7 | argomentavano quanto potevano di prendere alto mare e di resistere 49 4, 8 | potere la dimandata isola prendere con le nostre ancore, prenda 50 4, 8 | non men tosto disidero di prendere altri liti, se possibile 51 4, 15 | parve di partirsi. E volendo prendere congedo da' giovani e ringraziarli 52 4, 29 | altri fosse più tosto da prendere che il savio: e la ragione 53 4, 30 | sarebbe pazzo, e da non prendere: gl'iddii cessino che ciò 54 4, 31 | compagnia che a lui piacque di prendere, tutto il ponente cercò 55 4, 31 | dubitanza alcuna possiate prendere vostro diletto”. Piacque 56 4, 31 | guiderdone del servigio prendere dovea, tuo si rimanga sì 57 4, 31 | Tarolfo volle alcuna cosa prendere. Dubitasi ora quale di costoro 58 4, 37 | e puote, quella tenendo, prendere in una ora più diletto di 59 4, 39 | n'è al presente licito di prendere di lui parte del nostro 60 4, 53 | vi può amorosa passione prendere fermezza. Ma queste cose 61 4, 54 | furtivi diletti si possono prendere: di queste cose la vedova 62 4, 63 | due cose l'una ti conviene prendere, o vuoi che noi t'uccidiamo 63 4, 66 | che ogni affanno se ne dee prendere, e ogni mondano bene e diletto 64 4, 66 | diletto si dee più tosto prendere che mondana noia ne segua, 65 4, 66 | vecchia e laida, sia da prendere da colui a cui tale partito 66 4, 87 | castellano pigliare, però che al prendere quella non ci può aver pericolo, 67 4, 87 | scacchi e vincere: però prendere con lui parole, e umilemente 68 4, 94 | lasciato, e egli non potendola prendere al primo volo, sdegnato 69 4, 99 | accettevole cotale dono -. E fatta prendere la coppa di mano a Parmenione, 70 4, 109| paura, però che volendo io prendere la cesta de' fiori, e in 71 4, 111| insieme, né a ciò alcuna può prendere scusa, e questo potrai tu 72 4, 113| più t'appressi a doverla prendere. E non voglia Iddio che 73 4, 130| parole dello iniquo re poter prendere con effetto buono! Ma i 74 4, 136| né sanno che consiglio prendere. Ultimamente con Dario e 75 4, 154| Costoro avea l'amiraglio fatti prendere, per sapere da loro come 76 5, 5 | tempo, che al sonno e al prendere de' cibi avanza loro.~ ~ 77 5, 9 | stiate, pensando ch'io possa prendere speranza di pervenire a 78 5, 18 | riposo e di diletto, qui per prendere quello soleano venire. Per 79 5, 20 | dubitando di dare né di prendere amorose parole. E se le 80 5, 20 | mi amasse, s'ingegnò di prendere, e prese, quello ch'io con 81 5, 47 | quando Filocolo, fatti prendere buoi, con profondo solco 82 5, 47 | prenderà. Se tu il vuoi prendere, la sollecitudine tua converrà 83 5, 59 | quale e a voi e a me, se prendere la vogliamo, è apparecchiata, 84 5, 66 | che ci fosse, la dovreste prendere per piacergli, se voi volete, 85 5, 76 | quale Biancifiore, sanza prendere alcuna consolazione, più 86 5, 82 | la reina si dispongano a prendere la santa fede, sì come promesso 87 5, 92 | non debbo mal volontieri prendere, però che lungamente vivuto