Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubitò 7
dubitosa 2
dubitoso 1
duca 86
duce 3
due 168
dunque 108
Frequenza    [«  »]
87 prendere
86 alcun
86 camera
86 duca
86 essendo
86 nostre
86 potenza
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

duca

   Libro,  Cap.
1 1, 14 | schiere ha mandatofatto duca. Or dunque cacciate da voi 2 1, 16 | il santo uccello per vero duca, il quale voi vedete che 3 1, 19 | miei passi, faccendo di me duca e principale capo di tutti 4 1, 19 | caso luogo di franco e vero duca, prima il mio avviso vi 5 1, 20 | rispondendogli che lui per duca e per signore continuamente 6 2, 8 | abbiamo qui vicino Ferramonte, duca di Montoro, a noi per consaguinità 7 2, 10 | patisse difetto di savio duca, ancora che io nella tua 8 2, 10 | quale per noi il valoroso duca Ferramonte governa, a noi 9 2, 10 | molto di vederti, cioè il duca. E però ora che il tempo 10 2, 24 | avvicinati a Montoro quando il duca Ferramonte, che la sua venuta 11 2, 24 | e con lieto aspetto il duca e i suoi compagni ricevette, 12 2, 24 | costoro al gran palagio del duca, e quivi con tutto quello 13 2, 26 | saviamente molto, prendendo col duca e con Ascalion e con altri 14 2, 26 | tenea, che più volte il duca e Ascalion avedendosene 15 2, 32 | sua sinistra Ferramonte duca di Montoro più presso gli 16 2, 35 | volto i passi suoi verso il duca Ferramonte, che alla sinistra 17 2, 35 | avea richiesto. A cui il duca rispondendo disse: - E io 18 2, 38 | avrebbero volontieri risposto il duca e Ascalion, però che a loro 19 2, 39 | iniquo consiglio. Ma il duca e Ascalion sanza prendere 20 2, 41 | gli piacea, ciò era del duca e di Ascalion, a Montoro; 21 2, 43 | queste parole piangendo, il duca, che dalla dolente festa 22 2, 43 | montati, Florio domandò il duca della festa, se era stata 23 2, 43 | avea veduta Biancifiore. Il duca rispose che la festa era 24 2, 43 | avvide ben Florio, che 'l duca si guardava di dirgli quello 25 2, 44 | quando, preso il cibo, il duca insiememente con Florio 26 2, 44 | dicea, dubitava molto non il duca gli avesse detto lo 'nfortunio 27 2, 54 | ragionare a molti che il duca e Ascalione per non vedere 28 2, 58 | rispose Florio - l'alto duca delle battaglie, che qui 29 2, 58 | Ascalion: - Dove è quel duca che tu di' che 'l ti donò? 30 2, 75 | tornati al palagio del duca così freschi come se mai 31 2, 75 | nella sala, ove trovarono il duca con molti altri, i quali 32 2, 75 | giorno. Il quale quando il duca il vide, lietamente andandogli 33 2, 75 | Ciò mi piace - disse il duca, - e questa è la vita che 34 3, 3 | e in quelli dimorando il duca, che per grande spazio atteso 35 3, 3 | lagrime. La qual cosa come il duca vide, tutto stupefatto, 36 3, 4 | e così allo aspettante duca rispose: - Il dolce adimandar 37 3, 5 | 5]~ ~Non poté il duca, che con dolente animo ascoltava 38 3, 6 | il fedele consiglio del duca, e così, levata la testa, 39 3, 7 | se il raffrenamento del duca e d'Ascalion non fosse stato, 40 3, 8 | prendere. Della qual cosa al duca molto dolea e ad Ascalion 41 3, 9 | Standosi un giorno il duca e Ascalion insieme ragionando 42 3, 9 | parrebbe da tenere? - disse il duca. Ascalion rispose: - Io 43 3, 9 | conosco -. Gran pezza pensò il duca sopra questo, e poi disse: - 44 3, 9 | tosto -. - Certo - disse il duca - questo è vero; e poi che 45 3, 10 | quali venute davanti al duca e ad Ascalion, il duca così 46 3, 10 | al duca e ad Ascalion, il duca così disse loro: - Giovani 47 3, 10 | grandissime e care -. Allora il duca rispose: - Giovani donzelle, 48 3, 10 | di noi due -. Rispose il duca: - Il modo è questo. Voi 49 3, 11 | rivestite, raccontarono al duca la bisogna come era, con 50 3, 12 | 12]~ ~Aveano il duca e Ascalion veduto apertamente 51 3, 12 | come? - disse allora il duca, - io mi credea che tu t' 52 3, 14 | 14]~ ~Cominciò allora il duca così a parlare: - Ben ci 53 3, 17 | molti, nella gran sala del duca, incominciò a narrare a' 54 3, 39 | Se ciò fosse vero, già il duca e Ascalion me l'avrebbero 55 3, 57 | e intorno a sé vide il duca e Ascalion piangendo, i 56 3, 67 | acciò che sì come padre e duca e maestro ci sii, però che 57 3, 68 | cagione vuole, che me per duca e per vassallo mi t'offero 58 3, 74 | 74]~ ~Sentì Ferramonte, duca di Montoro, di presente 59 4, 1 | Ascalion, ammaestratissimo duca del loro cammino: ma i fati 60 4, 14 | tempo -. Così Filocolo col duca e con Parmenione e con gli 61 4, 45 | Venere, di fiero e aspro duca di battaglie, tornò umile 62 4, 51 | 51]~ ~Ferramonte, duca di Montoro, appresso la 63 4, 136| 136]~ ~Ascalion e 'l duca, con Dario e con Bellisano 64 4, 138| colpi poteva riparare. Il duca dall'altra parte, scontratosi 65 4, 138| molti altri, e seguiti dal duca e da Menedon, per tema de' 66 4, 149| vestimenti, e Ascalion, e 'l duca, e Parmenione e gli altri, 67 4, 162| assai: nel quale Ferramonte, duca di Montoro, ricordandosi 68 5, 3 | Bellisano e Ascalion e 'l duca e gli altri compagni di 69 5, 34 | ma venuto il giorno, il duca e Ascalion e gli altri compagni 70 5, 34 | Glorizia, Ascalion e 'l duca e gli altri compagni e servidori 71 5, 38 | come a Filocolo piacque, il duca Ferramonte e Messaallino, 72 5, 39 | 39]~ ~Come il duca e Messaallino videro il 73 5, 39 | Andiamo - rispose il duca; e verso quelli che già 74 5, 40 | Udite queste cose, il duca Ferramonte e Messaallino 75 5, 40 | sicuri vivessero sotto savio duca: e questo narrando a' compagni, 76 5, 49 | miseramente caddero sotto altro duca.~ ~ 77 5, 50 | insieme con Ascalion, col duca, con Fileno e con gli altri 78 5, 58 | loro ostiere, dove essi il duca e Parmenione e Fileno e 79 5, 60 | come ciechi dietro a cieco duca siamo caduti, ci lavi, e 80 5, 71 | dall'altra le veniva il duca: e dopo loro Glorizia magnificamente 81 5, 71 | Filocolo dall'una parte e 'l duca dall'altra accompagnando 82 5, 72 | parta, e 'l simigliante il duca e gli altri fanno: e quasi 83 5, 75 | io non so chi mi fia fido duca negli ignoti passi. A cui 84 5, 76 | quale molto l'amava; il duca Ferramonte ancora, e Messaallino 85 5, 94 | lasciati, ancora vi venne, e 'l duca Ferramonte similemente, 86 5, 95 | reame, e quivi Ilario e 'l duca Ferramonte, eletti da tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License