Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cambiato 4 cambio 1 cambiò 6 camera 86 camere 6 cameriera 1 camillo 1 | Frequenza [« »] 87 lungamente 87 prendere 86 alcun 86 camera 86 duca 86 essendo 86 nostre | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze camera |
Libro, Cap.
1 1, 5 | sante tede arse nella sua camera, dimorato tanto, che Febo 2 1, 5 | maravigliosa luce nella camera di Lelio, con lieto viso 3 1, 5 | spazio volse gli occhi per la camera per vedere se ancora l'aportatore 4 1, 41 | 41]~ ~Cominciossi nella camera un doloroso pianto, e massimamente 5 1, 41 | l'altre che con lei nella camera dimoravano pervennero le 6 1, 41 | chiamare alcuna femina della camera ove le misere piangeano, 7 1, 44 | con alcuno barone nella camera della reina, prima dolcemente 8 2, 2 | lento passo nella segreta camera, ove egli Florio e Biancifiore 9 2, 3 | vecchio re, il portò in una camera sopra un ricco letto, dove 10 2, 4 | dottrina andava, giunse nella camera e loro gravemente riprendendo, 11 2, 7 | loro, e entrossene in una camera; e quivi da sé cacciando 12 2, 7 | reina, passando per quella camera, sopravenendo il vide, e 13 2, 21 | ciascuno sospirando alla sua camera.~ ~ 14 2, 23 | iddii, si tornò alla sua camera, faccendo sì gran pianto 15 2, 27 | sospirando se n'andò in una camera dove la reina era; il quale 16 2, 37 | adunato con molti in una camera, disse così: - Sanza dubbio 17 2, 42 | di vere lagrime nella sua camera, gli disse: - Ora t'è manifesta 18 2, 44 | furono dentro alla fidata camera sanza altra compagnia, Ascalion 19 2, 60 | al re, e torna'mene alla camera della reina: ove essendo 20 3, 2 | molto si ritornò alla sua camera, nella quale tutto solo 21 3, 3 | levato, non uscì della trista camera, come era l'altre mattine 22 3, 3 | atteso l'avea, entrò nella camera dicendo: - Florio, leva 23 3, 6 | amenduni uscirono della camera; e saliti sopra i portanti 24 3, 11 | malinconico, uscito della sua camera e con lento passo, di queste 25 3, 17 | altra compagnia nella sua camera il menò. E quivi amenduni 26 3, 17 | e noioso, e usciti della camera, lavate le mani, alle apparecchiate 27 3, 18 | soletto se n'entrò nella sua camera, e serratosi in quella, 28 3, 18 | del suo cielo nella trista camera, e in Florio mise un soavissimo 29 3, 21 | recherebbe, e sola nella sua camera se n'entrò, dubitando che 30 3, 23 | turbato aspetto uscì della camera, a sé chiamando il servo, 31 3, 23 | trovò Florio nella sua camera, ove lasciato l'avea, con 32 3, 39 | dentro al suo palagio, in una camera, soletto, con bassa fronte, 33 3, 41 | fornito. E uscito della sua camera, a sé chiamò Asmenio e Proteo, 34 3, 44 | comandamento la reina andata in una camera ove Biancifiore era, disse: - 35 3, 45 | compagnia, se ne entrò in una camera, e disse loro: - Voi vedrete 36 3, 46 | inghirlandato tenga nella vostra camera le sante facelline -. E 37 3, 51 | Glorizia, essa soletta in una camera della nave, donata a lei 38 3, 64 | trattisi tacitamente in una camera, la reina così cominciò 39 3, 67 | 67]~ ~Il re in un'altra camera dimorava dolente, in sé 40 3, 67 | la madre piangendo nella camera, e, rivestito d'altre robe, 41 3, 72 | la reina uscì della sua camera, e bagnata tutta di lagrime 42 3, 75 | compagni per riposarsi in una camera insieme se n'andarono, nella 43 4, 23 | passati, che io soletto in una camera dimorando, involto negli 44 4, 23 | vidi a fronte alla mia camera in un'altra dimorare due 45 4, 31 | partì, tornando nella sua camera piena di noiosa malinconia. 46 4, 67 | marito della donna nella camera, e la donna e gli altri 47 4, 81 | Chiamato adunque Dario, in una camera tutti e quattro tacitamente 48 4, 85 | che mirando al cielo della camera, dove in maestrevoli compassi 49 4, 85 | carbuncolo, che in quella camera tenebre essere non lasciano 50 4, 85 | quattro canti di questa camera sono quattro grandissimi 51 4, 85 | tacciono. In mezzo di questa camera sopra quattro leoni d'oro, 52 4, 85 | soavemente odorando. In questa camera, in questo così nobile letto 53 4, 85 | dimorano ciascuna nella sua camera. Ma nella sommità di questa 54 4, 98 | Bellisano e Ascalion in una camera, ciò che avvenuto gli era 55 4, 100| dimostrarli, con seco in una camera solo il chiamò, e quivi 56 4, 109| invisibile dea, nella gran camera e bella di Biancifiore la 57 4, 110| alquanto spazio nella bella camera solo con Glorizia, le bellezze 58 4, 111| venirsene qui in questa camera, e di qui andare nell'altre 59 4, 111| altre non manchi, io in una camera a questa contigua ti metterò, 60 4, 111| Per che Glorizia in quella camera il menò, e sotto grave giuramento 61 4, 113| mi parea vedere nella tua camera il tuo Florio esser venuto, 62 4, 114| grandissima quantità alla camera di Biancifiore, con quella 63 4, 114| questa maniera nella sua camera e in quelle dell'altre tutto 64 4, 114| pertugio vide nella bella camera entrare Biancifiore, di 65 4, 115| se ne vennero nella gran camera per dormirsi. E sì come 66 4, 115| visione, entrando io in questa camera, il cuore mi cominciò sì 67 4, 116| Biancifiore e nella vicina camera andò a dormire, Biancifiore 68 4, 118| appena il credo -. Luceva la camera, sì come chiaro giorno fosse, 69 4, 122| congiugnimenti si poterono per la camera vedere fiaccole non accese 70 4, 123| bellezza e ornamento della camera ci fosse posta; ma ciò che 71 4, 126| giunto nella gran sala, alla camera di Biancifiore pervenne, 72 4, 126| destarli si partì della camera, infiammato contra loro, 73 4, 126| comandò che sanza indugio alla camera di Biancifiore salissero, 74 4, 127| e pervennero alla bella camera, la quale ancora come l' 75 4, 128| errai, vidi per la lieta camera portanti i santi fuochi 76 4, 145| sanza riposo per la sua camera torcendosi le mani e strignendo 77 4, 151| ignea colonna nella gran camera dimora, di lui faccendo 78 4, 154| a Biancifiore una ricca camera, vanno a dormire, e il simigliante 79 4, 156| l'amiraglio chiama in una camera Filocolo e' suoi compagni, 80 5, 54 | adorare”. La quale, nella sua camera dimorando, in un cerchio 81 5, 58 | chiamatili tutti in una segreta camera, così loro cominciò a parlare:~ ~ 82 5, 61 | Filocolo entrò nella sua camera, e con Biancifiore cominciò 83 5, 76 | lagrimosi occhi, uscì della camera ove stava, e con onore grandissimo 84 5, 80 | dormendo, sentì nella sua camera uno strepito grandissimo, 85 5, 80 | riscotendosi si svegliò, e la camera sua piena di mirabile splendore 86 5, 86 | tirato, e come nella bella camera di Biancifiore fosse messo,