Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nol 55
nola 1
nomare 1
nome 85
nomi 2
nomina 1
nominar 1
Frequenza    [«  »]
85 amiraglio
85 giulia
85 mentre
85 nome
84 furono
84 sarebbe
83 vero
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

nome

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | con tacito stile, sotto nome appositivo d'altro padre 2 1, 1 | nutricò, e lei nomò del nome di colei che in sé contenne 3 1, 1 | in etterna laude del tuo nome la guida, o sommo Giove.~ ~ 4 1, 3 | tempio, il quale del suo nome intitolarono, ardendo in 5 1, 5 | nostro giorno possa il nostro nome ritenere e possedere l'antiche 6 1, 5 | avere degna erede del tuo nome, nel quale dopo la tua morte 7 1, 44 | giovane pulcella, avrai nome Biancifiore -; e così comandò 8 2, 1 | con casti cuori il nostro nome, disiderando d'essere del 9 2, 1 | dell'altro, che mai il tuo nome de' loro cuori per alcuno 10 2, 9 | Biancifiore era discesa, sotto nome d'amica divenisse vile, 11 2, 17 | Fedra, che col suocero in nome d'amante finì il disiato 12 2, 19 | né tanto, traendone il nome, che è chiamata reina. Adunque 13 2, 21 | se non che sempre il tuo nome sarà nella mia bocca, sì 14 2, 25 | ponea, e niuna cosa sanza il nome di Florio non faceva; e 15 2, 53 | Non sostenere che oggi il nome degli effetti del tuo cielo 16 2, 65 | volendolo ella domandare del nome, Massamutino apparve sopra 17 3, 17 | comandò ch'io dovessi il suo nome celare, né la sua bellezza 18 3, 17 | di saperlo, io vi dirò il nome, il quale udendo conoscerete 19 3, 18 | entrare in me sanza il tuo nome. Niuno ragionamento m'era 20 3, 33 | mescola le sue acque e perde nome. Quindi mirandosi dintorno, 21 3, 50 | parendoti dovere avere preso nome di comperata serva, sotto 22 3, 54 | imponsi a se medesimo falso nome d'amante, però che chi bene 23 3, 60 | pietoso viso, e col tuo nome in bocca, rendé l'anima 24 3, 63 | è ora in te, che 'l mio nome che ti solea cotanto piacere 25 3, 75 | avere, che sentendo il mio nome, di noi dubiterebbe, e lei 26 3, 75 | quale cosa, acciò che 'l mio nome non possa porgere ad alcuni 27 3, 75 | deggiate chiamare; e il nome il quale io ho a me eletto 28 3, 75 | questo: Filocolo. E certo tal nome assai meglio che alcuno 29 3, 75 | che, chiamandomi questo nome, l'effetto suo s'adempierà 30 3, 75 | chiamata, e la fama del mio nome così occulterà, né alcuno 31 3, 75 | avviso di Florio e il mutato nome, e così dissero da quell' 32 4, 1 | le sue ossa con etterno nome, passarono oltre per lo 33 4, 1 | agli ignoranti, e 'l suo nome sarà pieno di grazia -. 34 4, 3 | altissimo re di Spagna, e il mio nome fu Fileno, e giovane cavaliere 35 4, 3 | mirabilissima bellezza, il cui nome era Biancifiore con la luce 36 4, 16 | manifestimisi per voi il suo nome, e donde ella sia e di che 37 4, 16 | interamente sodisfarò. Il suo nome è da noi qui chiamato Fiammetta, 38 4, 16 | più parte delle genti il nome di Colei la chiamino, per 39 4, 16 | fanno compagnia: e il mio nome è Filocolo, di nazione spagnuolo, 40 4, 23 | grazioso nello aspetto, il cui nome era Longanio, il quale, 41 4, 27 | in questa città, e fui di nome pieno di grazia nominata, 42 4, 27 | singulare dono, la quale, il mio nome seguendo più che il mio 43 4, 31 | Tebe, e Tebano è il mio nome, e per questo piano vo cogliendo 44 4, 42 | vino scrivendo prima il nome di lei, appresso scriveva: " 45 4, 47 | bella donna sedea, il cui nome era Pola, piacevole sotto 46 4, 59 | nell'aspetto molto, il cui nome Graziosa è interpetrato: 47 4, 59 | e veramente in lei è il nome consonante all'effetto; 48 4, 74 | quel giovane per lo propio nome il chiamasse e gli dicesse: - 49 4, 77 | egli fosse, e come avesse nome, e donde veniva, e quanto 50 4, 77 | rispose: - Biancifiore è il nome della giovane, e io, suo 51 4, 77 | mai nella sua bocca altro nome non era. E certo, per quello 52 4, 86 | di quella, e per propio nome Sadoc, e ha a pensare di 53 4, 124| spesso, e per suo propio nome la chiamava Florio: e quand' 54 4, 130| reina, nell'effetto al tuo nome contraria, con che cuore 55 4, 137| si spande. Ma niuno sa il nome di Filocolo, e tutti quello 56 4, 137| ripieni, udendo ricordare il nome di Filocolo, così come i 57 4, 151| ha colei per cui il suo nome celava, e così gli risponde: - 58 4, 151| tema della fama del mio nome, divenuto pellegrino d'amore, 59 4, 152| meritavi. L'occultare del tuo nome, e di te a me, e la mia 60 5, 7 | noto donde fosti, e il tuo nome, e come qui venisti, e per 61 5, 9 | pene, sodisfarotti del mio nome. E sappi ch'io sono quella 62 5, 14 | le graziose giovani, il nome delle quali l'una Alcimenal, 63 5, 18 | assise; la terza, il cui nome era Asenga, dal sinistro, 64 5, 20 | deono essere con così fatto nome né di tanti onori reveriti. 65 5, 22 | non sostenere in sì alto nome sanza effetto: ma più di 66 5, 32 | doveano pigliare etterno nome. Quivi venuti, Filocolo 67 5, 39 | davanti vi dissi, sotto quel nome ch'avete udito che ci chiamiamo. 68 5, 52 | bellissimo tempio, che del bel nome di colui s'adorna che prima 69 5, 52 | iscienza peritissimo, il cui nome, secondo ch'egli poscia 70 5, 54 | progenie discesa, il cui nome fu e è Maria, alla quale 71 5, 63 | nobilissimo singulare fede, il cui nome fu Lelio Africano, con più 72 5, 63 | menò una sua donna, il cui nome era Giulia. Né erano ancora 73 5, 63 | sia compiuto, e è 'l suo nome Lelio; e però che del padre 74 5, 63 | con essa è stata, il cui nome è Glorizia, la quale tutti 75 5, 65 | quale una fanciulla, il cui nome egli non sa, partorendo, 76 5, 71 | Vigilio ricevettero, nel nome del Padre, del Figliuolo 77 5, 71 | Filocolo il suo appositivo nome, cioè Filocolo, lasciò, 78 5, 78 | che certo ancora col mio nome durerebbe l'effetto. Io, 79 5, 78 | uno IN aggiungere al santo nome, acciò che in misero l'avessi 80 5, 84 | il reame, del quale se il nome come l'utilità si può comunicare 81 5, 95 | invocato divotamente il nome di Dio a sua laude e reverenza, 82 5, 97 | e valorosa donna, il cui nome tu porti scritto nella tua 83 5, 97 | glorioso potrai dire il tuo nome tra' navicanti. Ella, la 84 5, 97 | autore, non le torni il nome nella memoria: la qual cosa 85 5, 97 | fattore sempre nella mente il nome porta, la cui vita nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License