Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amici 37
amicizia 8
amico 61
amiraglio 85
amisi 4
amistà 13
ammaccava 1
Frequenza    [«  »]
86 nostre
86 potenza
85 aiuto
85 amiraglio
85 giulia
85 mentre
85 nome
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

amiraglio

   Libro,  Cap.
1 3, 56 | nobilissimo e grande, il quale era amiraglio del possente re di Bambillonia, 2 3, 56 | donammo -. Disse allora l'amiraglio: - Venga adunque la giovane, 3 3, 56 | con Glorizia davanti all'amiraglio si presentò. Il quale graziosamente 4 4, 79 | intendimento di venderla all'amiraglio, il quale di giorno in giorno 5 4, 84 | udendo, io incontanente all'amiraglio nostro signore li menai, 6 4, 84 | Biancifiore, rimasa, dall'amiraglio fu fatta mettere in una 7 4, 84 | credo che voi sapete, l'amiraglio di cui davanti parlammo, 8 4, 85 | antichi padri del nostro amiraglio tutti vedere potresti. In 9 4, 85 | mangia sovente il nostro amiraglio con la tua Biancifiore e 10 4, 85 | antico avolo del nostro amiraglio, pregato da lui, vel piantassero. 11 4, 85 | mirabile cosa: che qualora l'amiraglio vuole far pruova della virginità 12 4, 85 | uscire mai sanza piacere dell'amiraglio. Potete avere udito come 13 4, 86 | sopra sanza piacere dell'amiraglio, com'io vi dissi. Quivi 14 4, 86 | eunuchi sono: e questo ha l'amiraglio voluto, acciò che alcuno 15 4, 87 | per prieghi riaverla dall'amiraglio, o per forza rapirla della 16 4, 87 | che se noi ne vogliamo l'amiraglio pregare, questo mi pare 17 4, 89 | partirono, credi tu che l'amiraglio infino a qui vergine l'abbia 18 4, 89 | avessero la sua virginità, l'amiraglio l'avria conosciuta sotto 19 4, 104| davanti la torre, dove l'amiraglio coronato e vestito di reali 20 4, 109| nascoso giovane. Mise allora l'amiraglio le mani in quella, e pensando 21 4, 109| altri del cospetto dell'amiraglio, il quale avea comandato 22 4, 115| Non pensi tu che, se l'amiraglio in alcun modo se n'avedesse, 23 4, 126| 126]~ ~L'amiraglio pieno di malinconia, forse 24 4, 126| pensiero subito si mutò all'amiraglio, parendogli vil cosa due 25 4, 127| la quale ancora come l'amiraglio lasciata l'avea trovarono. 26 4, 127| quanto nel duro petto dell'amiraglio pende qual pena a tale offesa 27 4, 130| da' mercatanti e poi dall'amiraglio, ma ancora mi sarei nelle 28 4, 130| non servai il dovere all'amiraglio, sotto la cui signoria mi 29 4, 130| ira vostra e quella dell'amiraglio sopra me. Se Florio campa, 30 4, 131| molto di persona, erano dall'amiraglio fatti capitani de' suoi 31 4, 131| dopo il comandamento dell'amiraglio, armati sopra forti destrieri, 32 4, 136| popolo, per comandamento dell'amiraglio, volerci in fiamme consumare -. 33 4, 144| non feriti pervennero all'amiraglio; a cui Ircuscomos disse: - 34 4, 144| n'hanno conci! -. A cui l'amiraglio disse: - Or chi sono costoro, 35 4, 144| che morto sia, - disse l'amiraglio, - non l'hai tu veduto? 36 4, 145| 145]~ ~L'amiraglio ascolta queste cose, e infiammasi, 37 4, 145| disidera di tornarsi adietro. L'amiraglio fremisce tutto, e con minacce 38 4, 145| paura temono. Maravigliasi l'amiraglio di tanta viltà. Domanda 39 4, 145| rinculano. Tra'si avanti l'amiraglio, e comanda d'esser seguito: 40 4, 145| Con maraviglia comincia l'amiraglio a essaminare nella mente 41 4, 146| 146]~ ~Propone adunque l'amiraglio d'andare con segno di pace 42 4, 146| fiamme accese, che ebbe l'amiraglio vedendosi colui presso. 43 4, 148| Rispose Ascalion all'amiraglio: - Veramente l'ira degl' 44 4, 149| Ascalion dice, si maraviglia l'amiraglio, e dubita forte, udendo 45 4, 149| altra hanno pace fermata, l'amiraglio, che sanza modo del miracolo 46 4, 149| e montati sopr'essi, l'amiraglio disse: - Se vi piace, partianci 47 4, 150| Seguesi il consiglio dell'amiraglio, e cavalcano tutti insieme, 48 4, 150| insieme avuti con Filocolo. L'amiraglio appresso costoro cavalca 49 4, 151| Filocolo, udite le parole dell'amiraglio, pensa un poco, e prima 50 4, 152| 152]~ ~Quando l'amiraglio udì ricordare il re Felice 51 4, 152| di cui io vi parlo -. L'amiraglio non aspettando più parole, 52 4, 153| meno caro a Filocolo dall'amiraglio essere per parente riconosciuto, 53 4, 153| parente riconosciuto, che all'amiraglio fosse; e faccendogli quella 54 4, 153| allegra festa -. Consente l'amiraglio che così sia, e dimanda 55 4, 153| compagni di Filocolo, e l'amiraglio conoscendolo per ziano di 56 4, 154| grandissimo pianto. Costoro avea l'amiraglio fatti prendere, per sapere 57 4, 154| faccendo di non conoscerli. All'amiraglio piace, e sanza niuna disdetta 58 4, 154| ciascuno degli altri, e l'amiraglio.~ ~ 59 4, 155| Levansi gli amanti, e l'amiraglio e Ascalion e' suoi compagni: 60 4, 155| fatte persolvere. Piace all'amiraglio, e le necessarie cose apprestano. 61 4, 155| suoi compagni, e con loro l'amiraglio e molti cittadini, solvendo 62 4, 155| apparecchiati mangiari, con l'amiraglio insieme.~ ~ 63 4, 156| sacrificii e presi i cibi, l'amiraglio chiama in una camera Filocolo 64 4, 156| lei avere non intende. L'amiraglio, che più per contentarlo 65 4, 157| fare nello albitrio dell'amiraglio rimettono, il quale volonteroso 66 4, 158| sopravegnente in quello. L'amiraglio, che con discreto stile 67 4, 158| Biancifiore alla sinistra dell'amiraglio, l'amiraglio, dirizzato 68 4, 158| sinistra dell'amiraglio, l'amiraglio, dirizzato in piede, diede 69 4, 159| si diede ad ascoltare l'amiraglio, il quale così cominciò 70 4, 159| sangue è discesa -. Tacque l'amiraglio, e le trombe e molti altri 71 4, 159| grandissime nelle lode dell'amiraglio e de' novelli sposi toccarono 72 4, 160| iddii nella presenza dell'amiraglio e de' novelli sposi e di 73 4, 161| materia di più festa. L'amiraglio per amore di Biancifiore 74 4, 162| della coppa servire, all'amiraglio cotal dono di grazia dimandò 75 4, 162| alti presenti da parte dell'amiraglio e di Dario e d'altri grandi 76 4, 163| minacciava l'occaso, quando all'amiraglio e a Filocolo parve di tornare 77 4, 163| Alcipiade figliuolo dell'amiraglio, e con alcuni altri giovani 78 4, 164| in oblio, dimandati all'amiraglio compagni, e da lui molti 79 5, 2 | un giorno a sé chiamò l'amiraglio e Ascalion e gli altri suoi 80 5, 2 | compagni il lodano, ma all'amiraglio, che di buono amore l'amava, 81 5, 2 | riconosco -. - Adunque - disse l'amiraglio - il vostro piacere farete, 82 5, 3 | 3]~ ~Poi che l'amiraglio vide la volontà di Filocolo, 83 5, 3 | e animo pervenuto, dall'amiraglio prese congedo, prima de' 84 5, 86 | prato dimostra, e dove l'amiraglio sedesse, quando fra le rose 85 5, 86 | levato del pericolo, dall'amiraglio riconosciuto fu onorato.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License