Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vermiglie 9 vermiglio 13 verno 8 vero 83 verrà 11 verrai 4 verrebbe 2 | Frequenza [« »] 85 nome 84 furono 84 sarebbe 83 vero 82 anzi 82 cavallo 82 costei | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze vero |
Libro, Cap.
1 1, 2 | consolazione, se quello è vero, che a' miseri sia sollazzo 2 1, 10 | ciò ch'io ho narrato sia vero, manifestevelo il sangue 3 1, 16 | dierono il santo uccello per vero duca, il quale voi vedete 4 1, 19 | questo caso luogo di franco e vero duca, prima il mio avviso 5 1, 21 | onore. E che questo sia vero, la inestinguibile memoria 6 1, 25 | sarete oggi tutti meco nel vero tempio di Colui il cui voi 7 1, 34 | romana; or se questo è il vero, come io credo, e' ti dovrebbe 8 2, 9 | con più bellezza che il vero viso non possedea, e quello 9 2, 17 | piacevole viso mostrato è vero, perché nel cospetto della 10 2, 17 | te n'andrai a Montoro col vero corpo, e io misera rimarrò 11 2, 18 | t'accenda il cuore, se vero è che ogni amore acceso 12 2, 37 | mia vita, sì come membri e vero corpo di me, vostro capo.~ ~ 13 2, 38 | avete, che a legittimo e vero signore donar si dee, in 14 2, 43 | stupefatto, conobbe essere vero ciò che veduto avea nella 15 2, 44 | mostrate le m'hanno, e datomi vero aiuto e buono argumento 16 2, 44 | mai però se ne vide uno vero; e se pur fai quello che 17 2, 44 | quando questo non fosse mai vero, natura mai non formò sì 18 2, 44 | conoscessi bene ch'io non dicea vero, ma io il dicea acciò che 19 2, 51 | Biancifiore alcuna cosa, o s'è vero o non vero quello di che 20 2, 51 | alcuna cosa, o s'è vero o non vero quello di che voi volete 21 2, 58 | levò, e vide ch'egli dicea vero. Allora messisi gli elmi 22 2, 69 | 69]~ ~- Egli è vero, o signori, che ancora non 23 3, 5 | forte mi pare a credere che vero sia che tu da amore così 24 3, 5 | come congiunto parente e vero amico, che da te ogni paura 25 3, 6 | conosco apertamente esser vero; e però, disposto a seguire 26 3, 7 | mutava la falsa gioia in vero dolore, e piangea per lungo 27 3, 9 | disse il duca - questo è vero; e poi che vi pare, il provarlo 28 3, 11 | conoscere. E che questo sia vero assai si manifestò nella 29 3, 12 | usare, sai che non diresti vero, però che niuna resistenza 30 3, 14 | affanni le più volte il vero conoscimento si suole smarrire. 31 3, 14 | indurare pure sopra il tuo non vero parere: rallegrati che tanto 32 3, 16 | detto il cavaliere non sia vero? Certo nella nostra gran 33 3, 17 | assai manifesto segnale di vero amore, voi, come me, il 34 3, 17 | tutte le cose, e in luogo di vero amore ella mi donò questo 35 3, 19 | m'ha sì stordito, che il vero conoscimento non è con meco”. 36 3, 20 | non sia, se questo esser vero sentirò, con altra certezza 37 3, 20 | il tristo cuore pensa è vero, caramente ti priego che, 38 3, 25 | questo, se io voglio il vero riguardare, non mi si può 39 3, 34 | questo, alcuna cosa del vero amore che io porto a Biancifiore, 40 3, 35 | una cosa! E che ciò sia vero, davanti a noi infiniti 41 3, 36 | migliore: ché, pensando al vero, niuno essilio si può avere, 42 3, 39 | e diceva: “Se ciò fosse vero, già il duca e Ascalion 43 3, 40 | nostra bugia somigli il vero. E egli, credendo questo, 44 3, 43 | quello che vi diciamo è vero -.~ ~ 45 3, 63 | morte tanto adoperare che il vero e lungo amore tra noi stato 46 3, 63 | che voi ora diciate il vero, se per adietro siete usati 47 4, 31 | o consiglio mi doni che vero sia”. Stette Tebano un pezzo 48 4, 31 | ciò mi prometti di dare vero effetto, e davelo, mai non 49 4, 31 | maniere conobbe quello essere vero giardino, e 'l cavaliere 50 4, 33 | e udite come. Egli è ben vero che 'l primo concedette 51 4, 42 | dicemmo. Che questo sia vero, lo scelerato ardore di 52 4, 46 | si truova: e che ciò sia vero, mirisi all'opere di Tireo, 53 4, 54 | loro opere questo essere vero. E dove questo amore e nell' 54 4, 54 | così le mette in effetto. Vero è che voi dite che la pulcella, 55 4, 58 | giudicio non fallace, ma vero e da dovere essere seguito -. 56 4, 79 | i quali per amore di me vero aiuto e consiglio ci porgeranno, 57 4, 82 | mondo l'ama: e che ciò sia vero ti può, veggendolo qui, 58 4, 109| credea che essere potesse vero ciò ch'ella vedea. Di molte 59 4, 110| e vedendo che bene era vero ciò che Dario detto ne gli 60 4, 161| lieti baci in segnale di vero amore. La festa multiplica 61 5, 8 | dubitai. Ma acciò che io più vero dica, tanta fu la paura, 62 5, 8 | di Leda, e in quello, da vero principio cominciando, prima 63 5, 9 | più largo il freno al mio vero parlare. Ma se gl'iddii 64 5, 19 | cercando. E che ciò sia vero, rimirisi i nostri visi, 65 5, 22 | passate. Ma questo non è vero, e però non si dee sostenere: 66 5, 33 | amore che tu mi porti, il vero di ciò ch'io ti domanderò -. - 67 5, 52 | amico, ciò che tu di' è vero; e però ch'io mai più nol 68 5, 53 | la lussuria, né il loro vero Iddio per adorare, ma passando 69 5, 54 | quella parte, trovarono vero ciò che loro era stato detto, 70 5, 54 | Dio a mostrare come egli vero Iddio e vero uomo fosse, 71 5, 54 | mostrare come egli vero Iddio e vero uomo fosse, convitato alle 72 5, 54 | al terzo dì ritornando al vero corpo, con quello veramente 73 5, 55 | quali cose se ben pensate, vero Iddio e vero uomo incarnato, 74 5, 55 | ben pensate, vero Iddio e vero uomo incarnato, nato, vivuto 75 5, 56 | etterno e incommutabile e vero, in cui ogni potenza dimora. 76 5, 56 | Santo Spirito, fu fatto vero uomo di razionale anima 77 5, 57 | Correte al santo fonte del vero lavacro, il quale, lavando 78 5, 60 | periscano, e l'onnipotente, vero e infallibile Creatore di 79 5, 63 | testimonio Iddio ch'io dico vero. Era similemente la mia 80 5, 64 | che io forse meno che 'l vero ti dica, tu il vedrai. Egli 81 5, 67 | intendere quello che non è vero, per venire a vedere la 82 5, 82 | loro facessero templi al vero Iddio dedicati, e lui adorassero 83 5, 92 | non possa discernere il vero: dunque, passata quella,