Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genitori 1 genitrice 1 gennaio 1 gente 82 genti 3 gentil 15 gentile 27 | Frequenza [« »] 82 anzi 82 cavallo 82 costei 82 gente 81 aspetto 81 giove 81 pericolo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze gente |
Libro, Cap.
1 1, 1 | preso isdegno, veggendo a gente portare per insegna quello 2 1, 5 | nobilissima, nata della gente giulia, e Giulia Topazia 3 1, 9 | molto impreso, e quasi ogni gente da loro lo 'mprende. Ond' 4 1, 10 | sanza dubbio assalito da gente tanto acerba, che non che 5 1, 16 | era pervenuto con la sua gente, e quella notte sopr'essa 6 1, 16 | oscura valle, vide la divota gente cavalcare verso di lui; 7 1, 17 | prima s'avvide della iniqua gente; la quale, vedendoli sì 8 1, 17 | provedimento? Or non vedi tu quella gente armata che sì furiosamente 9 1, 17 | discende dell'alto monte? Che gente può ella essere? Come non 10 1, 18 | mormorare per la veduta gente, e quasi ciascuno dubitava 11 1, 19 | voi della non conosciuta gente, che a' nostri occhi giù 12 1, 19 | parole di Giulia, questa gente che noi veggiamo corse, 13 1, 20 | maggior parte della sua poca gente riservò, diede a conducere 14 1, 21 | bene che essi sono iniqua gente e ribelli alla nostra legge, 15 1, 21 | gli abbiamo. E essendo tal gente, per niuna altra cagione 16 1, 25 | falsa volontà di questa gente, la quale veramente credo 17 1, 26 | combattere con la non conosciuta gente, quando a loro si scontrò 18 1, 26 | moltitudine della iniqua gente abondante premeva tanto 19 1, 26 | picciola quantità della canina gente. Scurmenide, potentissimo 20 1, 26 | barbaro, gia riguardando la gente del suo signore per picciola 21 1, 26 | vigorosamente. La furiosa gente premeva tutta adosso a lui: 22 1, 29 | bagnato, e pieno della nimica gente. Allora il dubitante cuore 23 1, 29 | ove m'hai tu lasciata? Tra gente araba diversa da' nostri 24 1, 30 | ch'egli era della iniqua gente, piangendo il richinò, e 25 1, 34 | Adunque, poi che di tal gente hai tratta origine, si disdicono 26 1, 40 | doglia. Ma tra la erronea gente si dubitava non Lucina sopra 27 2, 10 | scienza in niuna maniera di gente tanto sia lucida e risplendente 28 2, 14 | tenendo lo stile della più gente, ti potresti scusare; ma 29 2, 15 | alla vostra moltitudine di gente, uccideste, il quale forse 30 2, 20 | valoroso Scipione cui la gente tanto nomina virtuoso -. 31 2, 37 | siniscalco davanti a tutta gente con false menzogne Biancifiore 32 2, 37 | chiamare a consiglio molta gente, e principalmente coloro 33 2, 44 | si fece, aveggendosi la gente dello avvelenato paone, 34 2, 44 | intendo di fare, la vil gente ne parli men che bene, i 35 2, 49 | tutti i baroni e l'altra gente, chi in una parte e chi 36 2, 54 | sozza morte, acciò che la gente non dicesse: "Colei, cui 37 2, 58 | il tristo luogo di molta gente, e parmi vedere l'accese 38 2, 59 | mezzo di vile e disutile gente, incominciò per pietà sotto 39 2, 59 | fieramente, rompendo la calcata gente, la quale già per la partita 40 2, 64 | tuoi sergenti che mentre la gente attenta dimora a vedere 41 2, 65 | arme: per la qual cosa la gente tutta cominciò a gridare 42 2, 66 | come voi vedrete che la gente starà tutta attenta a vedermi 43 2, 68 | non parve alla circustante gente che un cavaliere si movesse, 44 2, 68 | i sergenti, veggendo la gente attenta più a riguardar 45 2, 68 | voltato per lo romore che la gente gli facea dietro, vedendolo 46 2, 70 | Massamutino tacque, ogni gente cominciò a gridare: - Muoia, 47 3, 5 | loro andare fece alla molta gente di Pompeo perdere il campo 48 3, 31 | intendano a' beni della umana gente. Certo tu mi fai sanza fine 49 3, 50 | beni, pieno di valorosa gente, nel quale forse la fortuna 50 3, 66 | avesse egli almeno tra tanta gente uccisa colei che nel suo 51 4, 5 | solleciti a' beni dell'umana gente, niuna utilità per i nostri 52 4, 8 | tua luce alla sconsolata gente, per la quale i non conosciuti 53 4, 34 | aperto viso usa infra la gente, contento di vedere lei 54 4, 46 | cose ove dubbio non corre, gente arditissima sono gl'innamorati; 55 4, 50 | similemente nel parlare della gente sarà essaltato, se non ne 56 4, 65 | Mirabile cosa è che tanta gente, quanta nel mondo dimora, 57 4, 102| a qui ha celato a tutta gente. E però che io nel parlare 58 4, 127| parlamenti della sconvenevole gente. E Filocolo, al quale i 59 4, 135| rivolto alla circunstante gente impedisse il potere costoro 60 4, 137| là scorrendo fra la folta gente, che a vedere correa, dietro 61 4, 139| l'ampia prateria: niuna gente vi rimane, se non i vincitori, 62 4, 145| avanti i suoi dicendo: - O gente villana, qual paura è questa? 63 4, 147| voi tiene parte della mia gente annegati. E con tutto questo, 64 4, 148| alcuna offesa. E se noi tanta gente abbiamo morta e loro riabbiamo 65 4, 158| vengono al prato pieno di gente. E quivi smontati da cavallo 66 5, 10 | ragionamenti molti, non so che gente un giorno qui si venne, 67 5, 13 | andiamo ove io sento romore di gente, leggieri ci sarà quello 68 5, 18 | da' pastori che da altra gente veggiamo visitato, rideva 69 5, 26 | dispiacessi, io ad infinita gente ne piaceva: né però fu che 70 5, 38 | grandissimo romore, come di gente che, combattuto, avesse 71 5, 38 | parte e dall'altra, molta gente rustica nel sembiante, a' 72 5, 38 | corni movea la disordinata gente a' suoi mali; e quasi la 73 5, 39 | cacciare in perdizione la gente che vi vedete, la quale 74 5, 41 | dovreste in pace abitare, gente strana verrà che sanza affanno 75 5, 45 | delle mani della canina gente, ov'io era in servaggio 76 5, 47 | edificatore ti faccio di mura, e gente rozza e grossa ti do a governare 77 5, 47 | tosto che terra fatta con gente ordinata, la quale alla 78 5, 49 | fatto da lui alla nuova gente fu che da essi fossero tutte 79 5, 54 | ogni locuzione di qualunque gente fu loro manifesta: e predicando 80 5, 63 | profonda valle, da lui e da sua gente furono virilmente assaliti: 81 5, 82 | piazza ragunare la molta gente della città, tacitamente 82 5, 82 | appresso e tutta l'altra gente, uomini e femine, piccoli