Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] menonela 1 mensa 11 mentale 1 mente 80 menti 22 mentiamo 1 mentire 3 | Frequenza [« »] 81 pericolo 80 avendo 80 costui 80 mente 80 sola 80 solamente 79 lontano | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze mente |
Libro, Cap.
1 1, 2 | vela della barca della vaga mente dirizzata a' venti che muovono 2 1, 2 | giovane solo signore della sua mente, sanza porgere a molti vano 3 1, 16 | sommità dimorava, nella sua mente imaginando i cammini che 4 1, 17 | egli alquanto pavido nella mente, rivolto alla sua compagna 5 1, 19 | siamo, due pensieri nella mente mi vennero: l'uno de' quali 6 1, 19 | primo pensando nella mia mente ogni via essaminata, e niuna 7 1, 21 | Orazio Codico vi torna a mente! Il quale, come voi sapete, 8 1, 30 | lasciano partire della nostra mente in alcuno modo la crudele 9 1, 34 | ho bene le tue parole a mente, che tu se' nata di nobilissima 10 1, 34 | ti dovrebbe tornare nella mente del forte animo che Orazio 11 1, 41 | Già era uscito della mia mente il gravoso dolore della 12 2, 7 | pensare e a rivolversi per la mente quanti e quali accidenti 13 2, 11 | volgeranno dubbii per la mente che la vostra vita, a me 14 2, 14 | virile animo, non ponendo mente quanti e quali sieno i pericoli 15 2, 17 | seguendoti sempre con la mente; né mai in alcuna parte 16 2, 18 | essere uscita della tua mente -. Queste e molte altre 17 2, 19 | possa mai trarre te della mente, che, quanto più ti sarò 18 2, 21 | come a donna della mia mente, che il presente anello, 19 2, 26 | erano per adietro nella mente allo innamorato Florio. 20 2, 26 | che altro gli stava nella mente. Egli non vedea alcuna giovane 21 2, 26 | perch'ella m'uscisse di mente. Oh, come male è il suo 22 2, 33 | comandamento del re uscito di mente, fece occultamente e con 23 2, 33 | ritornassesene, tenendo bene a mente quello in che ciascuno si 24 2, 35 | essi con la loro benigna mente di ciò vi meritino -. E 25 2, 41 | sollecitudine della mia mente, gl'iddii mi concedano che 26 2, 43 | visione. E tornandogli a mente la sua Biancifiore e della 27 2, 44 | punire. Non ti recare nella mente sì fatte cose, né dare speranza 28 2, 44 | gliene faccia, mai della mia mente non si partirà Biancifiore, 29 2, 45 | lui giugnessi; ma ponendo mente prima a lui, t'ingegna, 30 2, 56 | stringe amore? Or non t'è a mente Biancifiore? Ogni sollecitudine 31 2, 62 | e disse: - Il cavaliere mente per la gola di tutto ciò 32 2, 63 | lungo spazio rivolte per la mente le non piacevoli cose, sospirando 33 2, 65 | lui e che tu il tenghi a mente, come egli fa te, che mai 34 2, 65 | che per lo petto e per la mente le si volgeano, non lasciavano 35 3, 2 | Biancifiore per me mi sieno di mente uscite? Oimè, perché dopo 36 3, 4 | multiplicatore e ritenitore nella mia mente un chiarissimo raggio, il 37 3, 11 | voi m'occupa la dolorosa mente -. E detto questo, levato 38 3, 18 | verrà quello che la dolorosa mente s'imaginò quando donato 39 3, 20 | scritte t'ho mi tornano nella mente, avvegna che dire potrei 40 3, 21 | angosciosa molto nella mente della falsa imaginazione 41 3, 33 | fuga. Egli nella dubbiosa mente, uscito di Marmorina, non 42 3, 34 | Ahi, quanto è cieca la mente di coloro che ti credono 43 3, 40 | ma poi che ancora gli è a mente, soccorriamo con pronto 44 3, 47 | tuo Florio viene” nella mente notava, fra sé dolendosi 45 3, 49 | solo signore della dolorosa mente, quanti e quali sono i mali, 46 3, 54 | dimorando Biancifiore, e nella mente tornandole alcuna volta 47 3, 64 | di pur volere che ella di mente t'uscisse, e fra noi dicemmo: “ 48 4, 13 | trovandomi ancora nella mente turbato della compassione 49 4, 23 | mi s'è più volte per la mente rivolto il loro dolore, 50 4, 34 | che voi forse nella vostra mente tacito ragionate: “che onore 51 4, 34 | ma egli non ci è della mente uscito quanto diceste, Tebano 52 4, 39 | questi udendo, e dentro nella mente essaminando ciò che l'una 53 4, 43 | pensieri in loro teneano la mia mente involta, quando io sì fiso 54 4, 46 | il lume degli occhi della mente hanno perduto, e da loro 55 4, 53 | altro vuole, e così per la mente di lei la deliberazione 56 4, 53 | fatto signore della sua mente? Questo ardore non sarà 57 4, 58 | 58]~ ~- Passi della mente vostra che il vizio, a fine 58 4, 58 | queste poche parole per la mente debitamente avrete digeste, 59 4, 65 | davanti agli occhi della mente gli dimorerà. Il tempo, 60 4, 74 | loro potere aveano nella mente raccolto, nuove e inusitate 61 4, 88 | correre dee: e nella savia mente estima i corsi essere stati 62 4, 98 | dormono e Filocolo ferma nella mente con molti ragionamenti ciò 63 4, 102| ragionamento di molti uomini nella mente raccolto, ella in questa 64 4, 104| spazio di tempo per la mia mente molte vie cercate per recare 65 4, 112| dolgo. Non ti torna egli a mente che in questo giorno l'empio 66 4, 112| tu che mi vadano per la mente i dolorosi accidenti, che 67 4, 113| essergli però uscita di mente, e ch'egli non ti possa 68 4, 136| imaginazioni, si rivolge per la mente le future cose, e dubitando 69 4, 145| amiraglio a essaminare nella mente quello che da fare sia, 70 4, 163| non essendogli uscito di mente, vestito con Alcipiade figliuolo 71 5, 1 | dimorassero, seguivano con la mente il caro figliuolo, faccendo 72 5, 8 | tanto dilettarono la rozza mente, ch'io mi diedi a voler 73 5, 42 | essaminando con gli occhi e con la mente qual luogo più alle nuove 74 5, 47 | affanno o niuno daria alla tua mente, e così in quelli pensieri 75 5, 50 | venire. Oimè, come tu grave mente offeso m'hai, essendo altrove 76 5, 92 | quelli perde il lume della mente, e se medesimo non conosce, 77 5, 92 | avanti cercare. E siati a mente che il guardarsi da' vizii 78 5, 92 | se medesima è uscita di mente, ti sia raccomandata -. 79 5, 97 | figurata porto nell'amorosa mente, mai i tuoi versi non leggerà 80 5, 97 | tuo fattore sempre nella mente il nome porta, la cui vita