Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malamente 1
malattia 1
malcontente 1
male 79
maledetto 1
maledizione 1
mali 21
Frequenza    [«  »]
80 sola
80 solamente
79 lontano
79 male
78 cielo
78 compagnia
78 fossero
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

male

   Libro,  Cap.
1 1, 26 | per tema che 'l cominciato male non perisca, da alcuna parte 2 1, 26 | ferito, combattere, e sé male accompagnato, tirato indietro 3 1, 26 | Sculpizio non si portava male. E' pochi compagni ricominciarono 4 2, 18 | questo fosse il maggior male che della tua andata mi 5 2, 21 | hannomi in odio. Ma di questo male m'ha più cagione il mio 6 2, 26 | uscisse di mente. Oh, come male è il suo avviso venuto al 7 2, 33 | ella non potesse niente di male pensare, avea fatta quel 8 2, 35 | mano già tremante possa male balire la spada, sì mi vanto 9 2, 53 | chiamata fui a portare il male avventuroso uccello per 10 2, 56 | dovute beffe. Deh, come tu male, se tu soperchio dormi, 11 2, 59 | mise in effetto l'ordinato male da' tuoi parenti: rispondigli, 12 2, 61 | comandò, è colui che del male è stato cagione; per la 13 2, 68 | già del primo assalto stai male -. Disse il siniscalco: - 14 3, 2 | ma poi che ella udì al male raportante servidore ricordare 15 3, 11 | di niente gli pareva star male, e la misera Biancifiore 16 3, 15 | Amici, a' subiti accidenti male si puote argomentare. Ma 17 3, 18 | aiutami. Tu fosti del mio male cominciatore: non mi abandonare 18 3, 18 | possa, il quale di questo male è cagione, però che se egli 19 3, 20 | dirittamente: al quale fallo male si confà la dolente pena 20 3, 32 | altri, per odiare o per male operare, lasciare li loro 21 3, 34 | dove elle non sono, e le male lingue non le sanno tacere. 22 3, 35 | malvagio principio in tanto male crebbe, che la prima età 23 3, 35 | che, conoscendo il suo male, non s'ingegnasse di pentere, 24 3, 35 | principio e mezzo e fine d'ogni male. Mirabil cosa si vede di 25 3, 47 | Io misera, nata per aver male, non maritata ma venduta 26 3, 49 | per la tua ferita tanto male dovessi sostenere? Oimè, 27 3, 49 | porto pena del commesso male. O iddii, provedete alla 28 3, 54 | e disse: - Oimè, quanto male conoscete le leggi d'amore! 29 3, 69 | morte a ricercarla, però che male sarebbe se io in quel termine 30 3, 71 | vedute ho le cose pur di male in peggio seguire. Ma poi 31 4, 3 | Diana, pietosa del crudele male che mi si apparecchiava, 32 4, 8 | di recarmi a quell'ultimo male che continuamente hai disiderato: 33 4, 8 | pena portare del commesso male. Ma la mia oppinione sola 34 4, 11 | offesi, ignorantemente il male commisi: e che che io m' 35 4, 19 | oltraggiare, si riconobbero che male faceano, però che in tale 36 4, 29 | Blibide conoscea essere male ad amare il fratello? Chi 37 4, 30 | i savi non conoscano il male, e pur lo fanno; ma diremo 38 4, 37 | la qual cosa la mia pena male conoscete. Come si potrebbe 39 4, 38 | ogni cosa interpretando in male di lui, e crede che ciascuno 40 4, 46 | meglio ozioso stare che male adoperare, ancora che né 41 4, 46 | savi e utili consigli: e male per li troiani non furono 42 4, 46 | scelerato, fu cagione di tanto male, e di cotal merito del ricevuto 43 4, 46 | Egli, brievemente, ad ogni male mena chi 'l segue: e se 44 4, 64 | futuro lasciare, né pigliare male per futuro bene è senno, 45 4, 66 | chi è certo che dopo il male non possa così seguire peggio, 46 4, 66 | forse rapita, e così dopo male, peggio seguirà al prenditore; 47 4, 66 | più tosto il bene che il male pigliare, quando igualmente 48 4, 76 | casa tornare. Ma di ciò male mi pare essere nel cammino, 49 4, 79 | qui, sanza vedere altro, male vi saprei consigliare -. 50 4, 89 | seguire più questo: meno male è corta che lunga follia”. “ 51 4, 89 | avverrà forse bene”. “E qual male me ne potrà avvenire?”. “ 52 4, 96 | Filocolo rispose: - Signor mio, male può il discepolo col maestro 53 4, 111| e porriane agevolmente male seguire; appresso ho che 54 4, 111| questo, per rimedio del primo male che avvenire ne poria, e 55 4, 115| Florio qui fosse, ben che male sia a disiderare ciò che 56 4, 117| iddii mi potessero poi far male. Io ti bacerei centomila 57 4, 126| presente, non sofferse tanto male, ma messasi in mezzo ricevette 58 4, 127| scelerata masnada, e allegri del male operare salirono le disusate 59 4, 127| veloce corso rapporta il male e in un momento riempie 60 4, 127| vicini popoli dell'avvenuto male: per che con abandonato 61 4, 130| mali sarieno per un solo male spenti! Il siniscalco saria 62 4, 133| offeso? Io ho fatto ogni male. Tu soavemente dormendoti 63 4, 135| pronti s'ingegnavano di far male. Ircuscomos con una mazza 64 4, 135| altra parte gli conforta al male operare. Ma invano adoperano: 65 4, 145| fra sé dice: - Io operai male dannando i due giovani a 66 4, 152| di me sodisfaccendo ogni male commesso. E da quinci inanzi, 67 4, 161| se non che: - Chi ha il male se 'l piagne -? E gli altri, 68 5, 9 | avessi, quando in generalità male di voi parlai, te avrei 69 5, 25 | togliendomi i cari doni, ti vanti? Male e poco senno è contra lo 70 5, 27 | suggetti, sempre il commesso male mostrerai. Tu in essiguo 71 5, 28 | pieghi a' soffianti venti. Male s'armarono queste misere 72 5, 28 | per loro delle tue armi. Male le tue corna si posero: 73 5, 36 | non tacere mi fu di tanto male, quant'io sento e ho poi 74 5, 37 | raviluppati capelli e la male stante barba furono rimessi 75 5, 52 | A cui Filocolo disse: - Male può servare persona la cosa 76 5, 89 | prendersi, parendo loro male di portare le bestiali ossa 77 5, 89 | le bestiali ossa a Roma e male di lasciare le romane quivi, 78 5, 92 | altrui calamità non fu mai male. Rallegrati adunque degli 79 5, 92 | divoratrice e insaziabile male, del tutto da te fa che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License