Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lontanerà 2
lontani 19
lontanissime 1
lontano 79
loquela 1
lor 11
loro 931
Frequenza    [«  »]
80 mente
80 sola
80 solamente
79 lontano
79 male
78 cielo
78 compagnia
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

lontano

   Libro,  Cap.
1 1, 3 | così fatto prencipe, poco lontano all'ultime onde d'occidente, 2 1, 5 | gli sperii liti dimorava lontano, maravigliose cose per lui 3 1, 17 | maladetto popolo ancora assai lontano, ma non tanto che fuga avesse 4 1, 26 | suoi, prese un arco, e di lontano l'avvisò sotto il braccio 5 1, 37 | il quale a noi non molto lontano andava, e del nostro sangue: 6 2, 8 | però esso non ci sarà tanto lontano, che noi nol possiamo ben 7 2, 10 | Salamone, ancora che giudeo e lontano dalla nostra setta fosse. 8 2, 10 | d'Attene, né alcuno altro lontano paese, però che qui a noi 9 2, 11 | io debba meglio, da voi lontano, studiare, che nella vostra 10 2, 11 | Non imaginate voi che io lontano da voi continuamente sarò 11 2, 11 | qual cosa, se io vi sono lontano, come la farò? E se a me 12 2, 11 | come la farò? E se a me lontano da voi questo accidente 13 2, 13 | terra, andando molto più lontano da voi, in qualunque parte 14 2, 18 | posso più sostenere di stare lontano da lei per ubidire voi". 15 2, 18 | contento d'esser con lei lontano da lui che in sua presenza 16 2, 18 | di farti tanto da me star lontano, che io possa essere uscita 17 2, 19 | ne fosse, io non sarò sì lontano che tu di leggieri non possi 18 2, 19 | veramente mentre io starò lontano da te, la mia vita non sarà 19 2, 19 | quanto più ti sarò col corpo lontano, tanto più ti sarò con l' 20 2, 21 | ristea, mentre che tu sarai lontano da me. Oimè, che tu mi : “ 21 2, 23 | egli fosse andato molto più lontano, dove a te non fosse licito 22 2, 26 | lo nuovo tempo trovandosi lontano a Biancifiore, incominciò 23 2, 41 | sostenere non posso l'esserti lontano -. E mentre che Florio queste 24 2, 45 | cavallo con veloce corso lontano al tuo nimico, ma il principio 25 2, 54 | corse agli occhi molto di lontano i due cavalieri, che già 26 2, 57 | niuno tuo nimico ti sarà sì lontano, che con questa non l'aggiunghi, 27 2, 59 | quali Biancifiore molto di lontano avea veduti, e' con rabbiosa 28 2, 72 | m'era quando io molto di lontano vi vidi, avvisando che in 29 3, 2 | andando con lento passo assai lontano a' suoi compagni, vide tra 30 3, 2 | sono costretto di stare lontano da te acciò che io ti dimentichi; 31 3, 4 | dimorando, e trovandomi lontano a quella bellezza in cui 32 3, 5 | di rallegrarci. Ben se' lontano a lei, che credo che sanza 33 3, 7 | ritornava in sé e trovavasi lontano ad essa, allora si mutava 34 3, 7 | vivo in tanta tribulazione lontano da lei, e non sono tanto 35 3, 9 | questo il re, col farlo stare lontano ad essa, e noi con parole 36 3, 13 | volontà de' pregatori. Io sono lontano da lei, né vedere la posso, 37 3, 17 | Florio, che non era troppo lontano, e avea udite tutte queste 38 3, 18 | fosse, io non sarei stato lontano, e essendo stato presente, 39 3, 20 | sospiri cresceano trovandomi lontano alla tua presenza; e quelle 40 3, 20 | sostenuti per l'esserti lontano, e sostengo continuamente? 41 3, 22 | con affanni infiniti se' lontano a me dimorato, io non dimorai 42 3, 22 | sospiri, che per te, a me lontano, sento insieme con molte 43 3, 22 | solo per lo tuo essere lontano. Ma veramente non molto 44 3, 25 | di piacerle, e io le sono lontano, né la poté, già è lungo 45 3, 33 | Agliene sua guida, non molto lontano al fiume andò, ch'egli vide 46 3, 36 | Io il ti dirò. Non molto lontano di qui, avvegna che vicina 47 3, 38 | picciolo spazio dimorando, di lontano vide il re Felice soletto 48 3, 45 | dimoriamo qui, acciò che di lontano possiamo vedere il caro 49 3, 62 | nostri regni non è guari lontano il nobilissimo re di Granata, 50 3, 64 | ti potea uscire ben che lontano le dimorassi, proponemmo 51 3, 65 | rallegrare, ma inanzi voglio lontano a voi vivere che presenzialmente 52 4, 1 | dubitando. E quivi tirandosi, di lontano videro tra gli spogliati 53 4, 3 | bellezza per la quale ora lontano in altra forma dimoro. Ma 54 4, 3 | lagrime non per l'essere lontano, mancava però il verace 55 4, 13 | seguiva: e di non molto lontano alla nostra Marmorina surse 56 4, 31 | Facciano gl'iddii da me lontano cotal fallo; in niuna maniera 57 4, 37 | acceso, quanto più mi truovo lontano ad adempierlo, tanto più 58 4, 39 | queste cose niente sapeva, di lontano cominciarono a riguardare. 59 4, 62 | a quella si truovi assai lontano, ben che elli per particulare 60 4, 73 | sostenea l'essere a Biancifiore lontano. Egli poi si ricordava delle 61 4, 91 | quale essendo ancora assai lontano, verso quella rimirando, 62 4, 92 | 92]~ ~Assai di lontano vide il castellano Filocolo 63 4, 93 | ha colpa, il quale assai lontano di qui correndo si mosse, 64 4, 133| contenterai -. - Sia da me lontano ciò che tu parli - disse 65 4, 164| Messaallino similmente, lontano a' suoi regni, non poté 66 5, 8 | noi si tirò, e non guari lontano al suo natale sito, la promessa 67 5, 13 | Parmenione ascoltando udì di lontano risonare l'aere di tumultuose 68 5, 19 | ora veggio quanto poco lontano veggono gl'ingannati occhi 69 5, 22 | Cinosura, che, vedendolo di lontano, temeo le sue fiamme, che ' 70 5, 22 | del tutto dal mio cuore lontano, ben che altro disiderio 71 5, 23 | guarnito dimora, che chi di lontano agognando se ne chiama signore? 72 5, 29 | ancora non pervenuto, di lontano conobbe Caleon, a lui carissimo 73 5, 36 | cui Fileno: - Oimè, quanto lontano a quella ti sento! Una sola 74 5, 49 | Ella parea già terra, e di lontano le merlate mura si poteano 75 5, 71 | il quale come Filocolo di lontano vide, così lasciate le donne, 76 5, 71 | trattasi la ricca corona, di lontano dovuta reverenzia fece al 77 5, 73 | seguendo Giulia e Lelio al lontano tempio? Che? Voi ora non 78 5, 78 | circunstanti paesi, acciò che di lontano potesse conoscere la venuta 79 5, 84 | potestate obligato, più lontano ch'io possa profferire non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License