Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieco 4
ciel 1
cieli 15
cielo 78
ciglia 1
cignendomi 1
cignere 1
Frequenza    [«  »]
80 solamente
79 lontano
79 male
78 cielo
78 compagnia
78 fossero
78 piace
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

cielo

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | voltato il suo carro, tornò al cielo. Gli oscuri regni, udendo 2 1, 3 | e divoto sostenne, e al cielo, per lungo affanno meritato, 3 1, 14 | folgore volando, disceso da cielo il divino uccello, e sopr' 4 2, 3 | vedeva discender giù dal cielo uno spirito di graziosa 5 2, 9 | loro natività; il saturnino cielo, non che gli altri, pioveva 6 2, 33 | partendosi l'aurora, il cielo in diverse parti dipinge, 7 2, 42 | subitamente tornando al cielo.~ ~ 8 2, 47 | ritondità tenea mezzo il cielo, quando Florio e Ascalion, 9 2, 48 | lance, infino a tanto che il cielo avrà il loro tempo volto, 10 2, 48 | orecchi infino nel nostro cielo, al pietoso suono delle 11 2, 48 | poco avanti discesa giù dal cielo, ordinai la tua diliberazione, 12 2, 53 | nome degli effetti del tuo cielo ricuopra la iniquità del 13 2, 57 | sua amica, discese del suo cielo, e sopra un rosso cavallo, 14 2, 57 | Marte - e insieme sono in cielo iddio con gli altri, e sono 15 2, 67 | alzato il viso verso il cielo: - O sommo Giove, il quale 16 3, 3 | leva su, non vedi tu il cielo che ride? Andiamo a pigliare 17 3, 3 | e alza il viso verso il cielo, e dimmi qual cagione ti 18 3, 11 | noi: e sì ne veggiamo il cielo adorno di molte! Adunque 19 3, 15 | per le stelle che già il cielo aveano de' loro lumi dipinto, 20 3, 18 | lui pietà, discese del suo cielo nella trista camera, e in 21 3, 19 | e alzando gli occhi al cielo per invocare quello di Giove, 22 3, 28 | seconda volta discese del cielo e cercò le case del Sonno 23 3, 30 | tutto soletto, e rimirare il cielo, lodando le sue bellezze, 24 3, 33 | figliuolo di Giove recò di cielo in terra le novelle armi, 25 3, 34 | essilio o morte, torca il cielo il suo corso in contrario 26 3, 34 | umani animi, perché del cielo non provedi tu alle iniquità? 27 3, 34 | Marte prendea, come tutto il cielo vide. Io mai non adoperai 28 3, 38 | compiere. E discesa del cielo la terza volta, sopra un' 29 3, 59 | 59]~ ~Mostravasi già il cielo d'infiniti lumi acceso, 30 3, 60 | imaginando che ella in cielo, ove ora dimora, di te e 31 3, 69 | ritenere, alzò il viso verso il cielo, dicendo: - O iddii, levimi 32 3, 72 | vedere ad ora ad ora il cielo chiudersi con oscuro nuvolato, 33 4, 3 | voci a pregare gl'iddii del cielo e della terra e qualunque 34 4, 5 | strane nazioni poste sotto il cielo, e ora in questo luogo trovarsi 35 4, 7 | E li mari erano alti a cielo e da ogni parte percoteano 36 4, 7 | affanno di guardare. E il cielo s'apriva sovente mostrando 37 4, 8 | viso mirando il turbato cielo, e diceva: - O sommo Giove, 38 4, 8 | le gravi acque cadenti da cielo e mosse da' venti ci hanno 39 4, 11 | Sotto quella parte del cielo dimora la mia Biancifiore. 40 4, 12 | riverberavano l'aere, e il cielo, che già ridendo a Filocolo 41 4, 13 | smeriglione levarsi e cercare il cielo; e poi che egli era assai 42 4, 13 | stando, mi parve vedere il cielo chiudersi d'oscuri nuvoli, 43 4, 13 | La terra e 'l mare e 'l cielo crucciati e minacciando 44 4, 31 | nuvoloso tempo, e il chiaro cielo riempiere a mia posta d' 45 4, 38 | pensieri gli nocciono il cielo e la terra, gli uccelli 46 4, 42 | ma ancora a sostenere il cielo si mise! E ultimamente non 47 4, 43 | colore era vestita che il cielo ne dimostra, quando, amenduni 48 4, 74 | un albero che infino al cielo si distendesse, né per alcun 49 4, 74 | dimorando, e rimirando verso il cielo, gli parea quello vedere 50 4, 74 | per l'albero levarsi al cielo, quelle tre essendoli duce, 51 4, 83 | E alzato il viso ver lo cielo, fra sé cominciò a dire: - 52 4, 83 | per la cui luce il terzo cielo si mostra bello, quanta 53 4, 85 | malinconico, che mirando al cielo della camera, dove in maestrevoli 54 4, 107| prieghi. Niuno iddio rimane in cielo, a cui le sue voci non si 55 4, 134| suoi suggetti, commosse il cielo, e per loro porse pietosi 56 5, 8 | caro Crate d'oro, essere in cielo dal mandatore locati e ornati 57 5, 8 | ucciso da Briareo, portò in cielo, ove egli fu da Giove locato 58 5, 8 | dell'altro meritassero il cielo, e qual parte d'esso; e 59 5, 10 | si mostrava in mezzo il cielo, andante alla sua ritondità, 60 5, 22 | suoi cavalli per mezzo il cielo, e ritennegli alcuna volta 61 5, 22 | la seconda volta arso il cielo, e io di ciò m'avria riso, 62 5, 24 | ardire de' Giganti fu il cielo assalito. Li quali così 63 5, 30 | mi veggio d'una parte al cielo minacciare, e d'altra le 64 5, 33 | notte li sopravenne, e il cielo pieno di chiare stelle dava 65 5, 34 | riconoscenza di tanto dono. O cielo, adorno di molte stelle, 66 5, 44 | laudevole infra le dee del cielo, e ancora veggendoti sposa 67 5, 46 | davanti da sé sospesa in cielo una donna di grazioso aspetto 68 5, 46 | grifoni, i quali verso il cielo volando, tanto l'avevano 69 5, 46 | suoi occhi sempre avea al cielo. Ma certo colui che dalla 70 5, 53 | le prime opere, cioè il cielo e la terra, con ciò che 71 5, 54 | degli angeli tornanti al cielo, cantandoGloria in excelsis 72 5, 54 | sua madre, se ne salì al cielo, faccendo loro nunziare 73 5, 56 | risuscitasse da morte e salisse in cielo. E crediamo che veramente 74 5, 56 | risuscitasse in carne, e salisse in cielo parimenti con ciascuna. 75 5, 86 | dal mare i timoni, e il cielo minacciando crudelissime 76 5, 90 | ove un altro, sì come il cielo nel tranquillo sereno mostra 77 5, 95 | Il dolce tempo era, e il cielo tutto ridente porgeva graziose 78 5, 95 | popolo, del quale le voci a cielo andaronoalte, che oppinione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License