Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salutati 2 salutato 1 salutatolo 1 salute 77 salutevole 6 salutifera 2 salutifero 2 | Frequenza [« »] 77 dovere 77 effetto 77 pensieri 77 salute 77 sangue 76 casa 76 donne | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze salute |
Libro, Cap.
1 1, 2 | di pervenire a porto di salute con istudioso passo, io 2 1, 10 | alle infernali sedie: "sola salute è a' vinti non isperar salute"”. 3 1, 10 | salute è a' vinti non isperar salute"”. La città, da tutte parti 4 1, 10 | sanza alcuna speranza di salute, io e' miei compagni tra 5 1, 16 | armato disiderare la vostra salute con la mia insieme, essendo 6 1, 17 | ultima parte della nostra salute”.~ ~ 7 1, 21 | adunque noi, che qui per la salute di noi medesimi e per l' 8 1, 21 | della sua legge e per la salute di noi medesimi i nostri 9 1, 23 | ne troviamo per la nostra salute. E credi che Iddio non vuole 10 1, 25 | pregassero Giove per la loro salute. E così, sanza discendere 11 1, 26 | vostre forze. Alla vostra salute non manca altro che l'opera 12 1, 29 | essere rimedio alla nostra salute? Oimè dolente, quanto è 13 1, 30 | bestie, le quali alla tua salute potrebbono essere contrarie, 14 2, 17 | io tutta mi donai per mia salute quel giorno che tu prima 15 2, 28 | turbato, vi prieghi per la sua salute? E certo questo non vi sarà 16 2, 29 | via per venire a porto di salute tenere gli convenisse, non 17 2, 44 | davanti a contradire la salute di Biancifiore, acciò che 18 2, 53 | meno come se egli della mia salute dubitasse. Né veggio che 19 2, 54 | prendere speranza della sua salute.~ ~ 20 2, 59 | mandato in significanza della salute di Biancifiore. Ma pure 21 3, 4 | manifestandolmi, mi fecero pronto alla salute d'essa, e porgendomi le 22 3, 5 | ch'essi pensano alla tua salute, e io credo sanza dubbio 23 3, 5 | sollecitudine della tua salute, e questo hai tu per opera 24 3, 9 | Florio, disiderosi della sua salute, Ascalion cominciò così 25 3, 13 | voi prontissimi alla mia salute, e veggo apertamente che 26 3, 18 | volendola far morire, alla cui salute, non tua mercé, io fui arditissimo 27 3, 18 | gentile di lei e per la salute propia della sua vita, la 28 3, 20 | estimo, se parte alcuna di salute m'è rimasa, io la ti mando 29 3, 22 | rispondere, per questa, quella salute che per me disidero, ti 30 3, 30 | sapere qual via per la sua salute si dovesse tenere; anzi 31 3, 31 | strane parti, te della tua salute farai guardiano. Tu puoi 32 3, 31 | no: dunque pensa alla tua salute -. - Oimè! - disse Fileno - 33 3, 33 | sia più sicuro alla sua salute, ma del tutto abandonato 34 3, 53 | buona speranza di futura salute, fecero maravigliosa festa.~ ~ 35 3, 58 | imaginando che in te stia quella salute la quale io cerco, non mi 36 3, 63 | compagno. Io solo ti potea dare salute, la quale omai da te avere 37 4, 7 | argomenti utili alla loro salute si prendeano, subitamente 38 4, 7 | e quasi ogni speranza di salute, per lo dire de' padroni 39 4, 8 | potuto avea, vedendo la loro salute ognora più fuggire, con 40 4, 9 | tutti piangeano, e nulla salute speravano, ma del fiero 41 4, 10 | tal caso recati gli avea a salute, offersero loro pietosi 42 4, 13 | alcuno ove essa per sua salute ricorso avere potesse. E 43 4, 30 | E se mestieri fia alla salute, l'aiuto del savio non può 44 4, 55 | trovasse il quale per la salute di lei combattere volesse 45 4, 55 | volendo incontro la vostra salute avere le mie forze operate”. 46 4, 57 | Come costui, se con la salute della donna venne, dee per 47 4, 89 | pericolosi casi per la sua salute, dove la tua agevolmente 48 4, 96 | solamente un punto per sua salute gli rimane nel salto del 49 4, 96 | e nel punto rimaso per salute al suo re il pose. Il castellano 50 4, 108| mediante, e Dedalo per la sua salute, essendogli chiuso il mare 51 4, 127| ma disiderose della sua salute, lagrime e prieghi per quella 52 4, 134| sentirai cercare la vostra salute con armata mano -. E questo 53 4, 136| quasi più sollecito della salute di Filocolo, entrato di 54 4, 139| quelle la loro speranza della salute di Biancifiore: e molte, 55 4, 140| infinito romore avea della sua salute dubitato, udendo costoro 56 4, 141| tu vivi, solliciti la tua salute cerchiamo, e se non, la 57 4, 142| per inanzi, e sanza fallo salute: però il vivere vi sia caro -.~ ~ 58 4, 144| ma io estimo che per la salute del giovane, il quale io 59 4, 148| cadere. Noi, vaghi della salute de' due giovani, qui venimmo, 60 4, 155| fatte a diversi iddii per la salute di Biancifiore. Adempiute 61 4, 159| ella pervenuta, e di sua salute incerta, fu dagl'iddii e 62 5, 3 | lui co' suoi con perfetta salute producano a' disiderati 63 5, 30 | niuno argomento m'è a mia salute rimaso: anzi mi veggio d' 64 5, 31 | subitamente in porto di salute mi vidi con tranquillo mare. 65 5, 32 | disideroso della futura salute. Elli passano, o Capis, 66 5, 34 | braccia stringono la sua salute. E tu, o santissima Venere, 67 5, 35 | gli pregherei per la sua salute, dove a voi dispiacere non 68 5, 35 | disse Filocolo, - se io la salute di Fileno non disidero, 69 5, 39 | quasi in dubbio di loro salute abitarono quel poggetto 70 5, 52 | figura che fu dell'universo salute. Questa si pose Filocolo 71 5, 52 | ti domando, ché chi alla salute dell'anima non ha cura, 72 5, 55 | il quale per la nostra salute diè se medesimo. Gran cosa 73 5, 56 | desse all'umana generazione salute, e l'unigenito Figliuolo 74 5, 56 | Il quale ancora per la salute dell'umana generazione crediamo 75 5, 56 | della chiesa, dato, giova a salute. Dopo il quale ricevuto, 76 5, 57 | che per la vostra e nostra salute se medesimo diede a obbrobriosa 77 5, 59 | meco insieme alla nostra salute -.~ ~