Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovendo 4 dovendosi 1 dover 6 dovere 77 dovergli 2 doveri 1 doverla 1 | Frequenza [« »] 78 compagnia 78 fossero 78 piace 77 dovere 77 effetto 77 pensieri 77 salute | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze dovere |
Libro, Cap.
1 1, 2 | fermamente credere di non dovere essere gli ultimi. Di che 2 1, 3 | poi che tempo gli parve di dovere mostrare la sua pietà inver 3 1, 4 | che conoscesti te in esse dovere tanto divenire valorosa, 4 1, 9 | egli, per disiderare oltre dovere, perdé, afflitto di noiosa 5 1, 14 | occhi la disiderata vendetta dovere pervenire fatta a prosperevole 6 1, 19 | capo di tutti voi, non per dovere, ma essendone perfetto amore 7 1, 25 | innocente sangue, o, sanza dovere, nel nocente -. Appena ebbe 8 1, 34 | manifesti segnali mostrano te dovere essere vicina al partorire, 9 1, 44 | però che aspetto avea di dovere ogni altra donna passare 10 2, 12 | esser chiamato. Ma tu sanza dovere ti ramarichi, ponendolo 11 2, 15 | del mondo, sì è ella da dovere essere amata da me sopra 12 2, 21 | disidero meno che 'l tuo dovere s'adempia che 'l mio volere, 13 2, 21 | però che possibile sia di dovere avvenire: ma sì come leale 14 2, 44 | aquiloni. Faccia l'uomo suo dovere, parli chi vuole. E sanza 15 2, 45 | Protesilao più volonteroso che 'l dovere, se non l'essere ritenuto 16 2, 56 | infino a qui fatto il suo dovere: se tu a quello ch'ella 17 3, 4 | adimandar che voi mi fate e 'l dovere mi costringono a rispondervi 18 3, 18 | stagione, sperando io di dovere risalire, se si voltasse: 19 3, 20 | oblio, conoscerai te non dovere mai me per alcuno altro 20 3, 22 | pistola leggo, ove scrivi me dovere avere donato a Fileno in 21 3, 24 | ingannare, amando oltra dovere una mia nimica: e però niuno 22 3, 30 | letto, il quale imaginava dovere essere tutto tinto del suo 23 3, 34 | mio essilio, penseranno me dovere avere commesso alcuna cosa 24 3, 34 | maculei adornato oltre al dovere, d'una meretrice. E, brievemente, 25 3, 34 | fai, mi tormenti oltre al dovere. Solo in uno atto si conosce 26 3, 36 | gli parea essere da non dovere potere essere udito, che 27 3, 42 | però che con loro credevano dovere avere a fare. A cui essi 28 3, 50 | nostri tesori, parendoti dovere avere preso nome di comperata 29 3, 50 | liti, imaginando quelli dovere essere strani e voti di 30 3, 66 | recandolami in braccio, dissi lei dovere essere sempre compagna e 31 3, 71 | portarono, quivi mi dissero di dovere andare. La quale se mai 32 3, 72 | che di tornare suso per dovere con voi rimanere, però che 33 4, 1 | anni e di senno, oltre al dovere innamorato, pellegrinando 34 4, 11 | quale egli imaginava di dovere andare, si volgeva e rimirava, 35 4, 15 | vostro piacere che 'l mio dovere adempiere: però quanto a 36 4, 30 | più savio, sperando lui dovere essere in ciascuno caso 37 4, 31 | vestimenti giudicavano lui dovere essere povero, picciolo 38 4, 31 | valorosa donna avete il vostro dovere servato, per la qual cosa 39 4, 34 | La qual cosa di propio dovere si conviene a ciascuno di 40 4, 46 | non ci pare per alcuno dovere essere cercata: molto vale 41 4, 52 | pulcella o vedova, quanto è per dovere avere de' suoi disii l'effetto, 42 4, 58 | non fallace, ma vero e da dovere essere seguito -. E qui 43 4, 64 | se alcuno se ne lodò, non dovere, ma fortuna in ciò gli aiutò. 44 4, 65 | quanto con una laida vecchia dovere altretanto in tutti atti 45 4, 66 | avesse affannato, per non dovere più affannare, diciamo che 46 4, 66 | dee seguire: però che il dovere morire è infallibile, ma 47 4, 66 | governino. Naturale cosa è di dovere più tosto il bene che il 48 4, 67 | divenuto ardito oltre al dovere, cominciò a cercare sotto 49 4, 69 | si disse, egli fece suo dovere, però che tutti siamo tenuti 50 4, 70 | dee l'uomo rallegrare per dovere del bene che Iddio gli fa, 51 4, 74 | ciascuna secondo il suo dovere. E così ammirandosi di ciò, 52 4, 76 | sacrificio ebbi risponso di dovere qui di lei udire vere novelle; 53 4, 77 | portarono, mi dissero di dovere andare a Rodi, e di quindi 54 4, 87 | Soldano, la doneria, per dovere ricevere un altro regno 55 4, 88 | quasi al suo disio mai non dovere pervenire per alcuno pericolo 56 4, 89 | femina, amata da te oltre al dovere. Ora è egli licito l'amare 57 4, 92 | villano giovane, e oltre al dovere ardito, vago più di vituperevole 58 4, 95 | Filocolo vedute, imaginò lui dovere essere nobile giovane. Per 59 4, 102| io dicessi forse oltre al dovere detta, che voi mi perdoniate, 60 4, 109| credette da Biancifiore dovere essere ricevuto. Per che 61 4, 111| che grave gli paresse il dovere tanto aspettare. Per che 62 4, 120| speranza sempre vivuta sono di dovere tua sposa morire; e però 63 4, 130| malvagia femina, non servai il dovere all'amiraglio, sotto la 64 4, 132| del quale tu, oltre al dovere, sempre se' stato innamorato, 65 4, 152| Filocolo disse: - Signore, per dovere de' vostri regni la corona 66 4, 152| tua grandezza, cosa da non dovere mai essere dimenticata né 67 4, 153| quale presuntuoso oltre al dovere, non conoscendovi, tentai 68 4, 159| per alcuno, che oltre al dovere l'odiava, consentì che al 69 4, 162| aversi vantato al paone di dovere Biancifiore, il giorno della 70 5, 18 | vergognoso freno, forse oltre al dovere presero de' doni di Bacco, 71 5, 36 | ira, mancherebbe di suo dovere. Tanto è la grazia grande 72 5, 36 | al mio servigio sentirei dovere rendere grazie. Oimè, che 73 5, 53 | fine era da credere a lui dovere essere; e dopo questo loro 74 5, 54 | umiltà mostrasse a tutti dovere esser cara, così bassamente 75 5, 54 | udito avea il re de' Giudei dovere nascere, disse: “E' non 76 5, 60 | altre cose credeano costui dovere riuscire nel principio del 77 5, 75 | che oltre al ragionevole dovere soggiace ad amore sì come