Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donilo 1 donino 2 donna 301 donne 76 dono 52 donò 25 donogli 1 | Frequenza [« »] 77 salute 77 sangue 76 casa 76 donne 76 fede 76 modo 76 popolo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze donne |
Libro, Cap.
1 1, 20 | padri, né delle giovani donne, né de' piccioli figliuoli, 2 1, 29 | a' prieghi delle giovani donne, in tal luogo se' stata! 3 1, 44 | simigliantemente e le gaie donne si rallegrano faccendo gioiosa 4 1, 45 | che a gentili uomini o donne si convenga, sia che tu 5 2, 23 | Usanza è che gli uomini e le donne innamorate spesso abbiano 6 2, 24 | festa, e similemente le donne cantando versi d'amore e 7 2, 26 | stabilità la qual nelle donne si trova, e massimamente 8 2, 75 | bellissimo giardino con donne e con piacevoli damigelle 9 3, 11 | con dolente voce disse: - Donne, io vi priego per Dio che 10 3, 11 | troverebbe d'uomini e di donne, a cui le forze sono tutte 11 3, 20 | quante volte già giovani donne per rattiepidare i miei 12 3, 20 | non sai tu quante e quali donne m'hanno per maritale legge 13 3, 35 | degli uomini, per divenire donne, quelli nella tacita notte 14 3, 63 | vestito, e gli uomini e le donne, e alcuni, ma quasi tutti, 15 4, 14 | graziosa festa di giovani e di donne. E l'aere di varii strumenti 16 4, 14 | i compagni di costui le donne alla loro festa, e usciti 17 4, 14 | entrarono, ove molte belle donne trovarono; dalle quali graziosamente 18 4, 15 | piacciavi, adunque, all'altre donne e a me la seconda grazia 19 4, 16 | di lei. Ma queste altre donne chi sono -. Disse Caleon: - 20 4, 16 | Disse Caleon: - Queste donne sono alcune di Partenope, 21 4, 17 | rivestita terra, quando le donne e' giovani in quel luogo 22 4, 19 | alla quale cavalieri e donne erano molti ad onorarla. 23 4, 23 | gli orecchi e conobbi che donne erano. Laond'io, per vedere 24 4, 23 | in un'altra dimorare due donne sanza più, le quali erano 25 4, 23 | A cui io dissi: “Giovani donne, per niente v'affannate 26 4, 23 | Molto si scusarono le donne dicendo sé di niuna cosa 27 4, 23 | sappi che noi, più che altre donne mai, fummo crude e aspre 28 4, 23 | fervente volere che mai altre donne facessero. Ora ci ha la 29 4, 24 | disio piangeva delle due donne -.~ ~ 30 4, 27 | diversamente i coraggi delle donne e degli uomini piegati, 31 4, 34 | tale virtù dalle più alte donne onorata, e nell'animo gli 32 4, 46 | vanagloria nel cospetto delle sue donne, avvegna che questo rade 33 4, 47 | età degli uomini e delle donne, sanza questo amore sentire, 34 4, 47 | voi sapere quale di due donne deggia più tosto da un giovane 35 4, 50 | delle grandi e delle piccole donne, ciascuna secondo il suo 36 4, 51 | che ancora delle gentili donne siano alcune diverse maniere, 37 4, 62 | luogo. Molti già, le loro donne guardando, perderono le 38 4, 71 | così disse: - Signori e donne, compiute sono le nostre 39 4, 74 | sopra la quale vide sette donne di maravigliosa bellezza 40 4, 74 | essere intra le quattro donne raccolto. E porgendo gli 41 4, 74 | voce, rimirare le quattro donne che dintorno gli stavano, 42 4, 74 | che egli rivolto a quelle donne gli parea dire: - Per che 43 4, 74 | cominciarono le quattro donne a parlare e a dire molte 44 4, 74 | entrare in mezzo delle quattro donne, le quali prima non avea 45 4, 74 | molto l'essere delle tre donne, le quali egli non conoscea, 46 4, 74 | ciò, si trovò tra le tre donne, le quali prima non conoscea, 47 4, 161| suoni e di festanti uomini e donne si sente risonare. Rivolto 48 5, 3 | compagnia e d'uomini e di donne a' marini liti pervenne; 49 5, 8 | Delfico riceve, visitato da donne, le quali più volte, lente 50 5, 8 | del numero delle belle donne, le quali già per lunga 51 5, 8 | partoriscono, andando le donne all'usato diletto, fece 52 5, 8 | vidi il numero delle belle donne essere d'una scemato, la 53 5, 10 | molti gentili uomini e donne vegnenti a' santi bagni, 54 5, 18 | cosa i gentili uomini e le donne, vaghi di riposo e di diletto, 55 5, 18 | questa stagione, un giorno, donne di Partenope qui vennero 56 5, 44 | intorniata di nobilissime donne, le quali per grande amore 57 5, 50 | non piaceria, però che le donne d'alcuni erano con essi 58 5, 50 | cui Mennilio disse: - E le donne di loro con le nostre saranno, 59 5, 50 | stato di Lelio, nel quale le donne dalle donne e gli uomini 60 5, 50 | nel quale le donne dalle donne e gli uomini dagli uomini 61 5, 65 | lui insieme con le loro donne venire dovessero. I quali, 62 5, 65 | volesse, prima essi e le loro donne appresso v'andarono, lasciando 63 5, 71 | magnificamente con molte altre donne, d'Alessandria venute in 64 5, 71 | uomini di Roma e da molte donne accompagnate, cavalcando 65 5, 71 | Clelia e Tiberina con l'altre donne già giunte e dismontate 66 5, 71 | Filocolo, e disse: - Signori e donne, ecco qui Biancifiore vostra 67 5, 71 | Tiberina, e molte altre donne a lei congiuntissime parenti, 68 5, 71 | riconosciuta: e l'altre nobili donne da nobili uomini accompagnate, 69 5, 71 | lontano vide, così lasciate le donne, da cavallo dismontò, e, 70 5, 71 | Biancifiore similemente con le sue donne in più segreta parte simile 71 5, 76 | Mennilio e Quintilio e le loro donne, di ciò dolenti, assai il 72 5, 77 | Mennilio e al fratello e alle donne cercò licenza di poterlo 73 5, 81 | ornata, per le quali le donne e i garzoni faccendo festa, 74 5, 94 | Tiberina, e Glorizia e altre donne di Roma, le quali Quintilio 75 5, 95 | suoni. E i giovani e le donne lieti e riscaldati nel festeggiare, 76 5, 96 | giovani romani con le loro donne, e con grandissimi doni