Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carro 7 cartagine 3 cartaginese 2 casa 76 case 56 casi 30 caso 26 | Frequenza [« »] 77 pensieri 77 salute 77 sangue 76 casa 76 donne 76 fede 76 modo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze casa |
Libro, Cap.
1 1, 5 | Febo cinque volte era nella casa della celestiale Vergine 2 1, 6 | degna donna della nostra casa, lietamente aspettando la 3 1, 10 | alti luoghi della nostra casa, e vidi tutta la città piena 4 1, 10 | E già presso alla nostra casa udendo il terribile suono 5 1, 10 | nelle fortezze della nostra casa, scendendo contra i molti 6 1, 23 | quali a Roma nella nostra casa mi dicevi, quando di grazia 7 2, 12 | riguardi bene, tu vai in casa tua e nella tua città e 8 2, 13 | è qui nella nostra reale casa la nobile Biancifiore, la 9 2, 13 | città e in una medesima casa m'ha conceduto dilettoso 10 2, 20 | discendente in altro della casa, pervenne al valoroso Lelio, 11 2, 23 | più alta parte della real casa, e quivi, guardando dietro 12 2, 24 | festante popolo. Né niuna casa v'era sanza canto e allegrezza: 13 2, 25 | molte fiate sopra l'alta casa, in parte onde vedeva Montoro 14 2, 25 | tutti quelli luoghi della casa ov'ella si ricordava d'avere 15 2, 26 | alte finestre della nostra casa, vede i freschi giovani 16 2, 26 | vedere la sua paternale casa, ove egli sapeva che Biancifiore 17 2, 28 | occulto fuoco ti mandarono in casa. Or chi dubita che mentre 18 2, 35 | voi ricevuta nella nuova casa scavalcherete -. - Adunque - 19 2, 44 | altri s'addormentino della casa; i quali non così tosto 20 2, 44 | ciascuno pose silenzio e la casa fu d'ogni parte ripiena 21 2, 48 | altra giovane della real casa di portare il santo paone 22 2, 54 | per adietro ho ricevuto in casa tua e quello che ricevette 23 3, 4 | Biancifiore, nata nella paternale casa meco in un medesimo giorno, 24 3, 7 | di Paris, il quale non a casa del padre, ma de' suoi nimici 25 3, 24 | aveano nidi sopra la dolente casa. Alla quale venuta la santa 26 3, 24 | vecchi membri. Era quella casa vecchissima e affumicata, 27 3, 24 | lagrimassero; né in quella casa mai altro che verno non 28 3, 28 | davanti alle porti della casa fioriscono gli umidi papaveri 29 3, 28 | E nel mezzo della gran casa dimora un bellissimo letto 30 3, 28 | Leda s'adorna. Nella qual casa la dea entrò, continuo le 31 3, 28 | vergine diede luce nella santa casa. Nella venuta della quale, 32 3, 31 | lui, e, ritornato alla sua casa, così cominciò piangendo 33 3, 38 | di colei cui tu tieni in casa, guadagnata ne' sanguinosi 34 3, 54 | onorevolemente ricevuti in casa d'una nobilissima donna 35 3, 66 | la nostra distruzione in casa ci recò! Oh, ella niuna 36 4, 63 | la quale, entrata nella casa della giovane, e cercata 37 4, 63 | come ordinato avea, alla casa di costei il menò. Dove 38 4, 67 | aperta, egli e 'l compagno a casa la madre del cavaliere tacitamente 39 4, 67 | tornò alla sua terra e alla casa, dove dalla donna fu graziosamente 40 4, 76 | etterno essilio dalla sua casa, vo ricercando una giovane 41 4, 76 | licito mi fia alla paternale casa tornare. Ma di ciò male 42 4, 77 | cui più giorni in questa casa dimorò -. Disse allora Filocolo: - 43 4, 79 | ausonici mercatanti in questa casa, avvegna che poco ci dimorasse. 44 4, 79 | dicendo: - Oimè, or fu in casa mia la figliuola di colui 45 4, 80 | date l'ancore a' fondi, a casa d'un gentile uomo d'Alessandria, 46 4, 82 | proposto di mai alla paternale casa non ritornare, né egli, 47 4, 90 | Rallegravasi Apollo nella sua casa, quando primieramente lo ' 48 4, 90 | ritornava. Egli mai fuori di casa non usciva, se per andare 49 4, 155| contenti tornano alla real casa da molti accompagnati, dove 50 4, 163| d'adestrare Biancifiore a casa del novello sposo era al 51 5, 8 | un giorno nella paternale casa entrare, due orsi ferocissimi 52 5, 8 | con dolce nota la dorata casa del sole disegnò tutta, 53 5, 8 | similmente di qual pianeto fosse casa, e quale in esso s'essaltasse, 54 5, 20 | città situata è la lieta casa che mi riceve. Davanti la 55 5, 24 | tu siedi ti fia etterna casa”; e più non disse. Queste 56 5, 41 | uno non disdegni andare a casa l'altro ad abitare, vi darò 57 5, 45 | molte ragioni. Non fu' io in casa sua nutricata? Non sono 58 5, 49 | ciascuno avere la rustica casa in bello abituro tornato 59 5, 50 | Lelio mio fratello alla mia casa ti menava, e non il mio, 60 5, 50 | tolto di mezzo, alla nostra casa disdegni di venire. Oimè, 61 5, 51 | sai tu dove tu se' e in casa cui? -. - Certo - disse 62 5, 51 | Roma so ch'io sono, e in casa di Mennilio; ma chi esso 63 5, 51 | recata, ponendola nella sua casa come serva, e così da tutti 64 5, 54 | per li molti andanti ogni casa era presa. Quivi poveramente 65 5, 63 | n'ha portati ad essere in casa di Quintilio e di Mennilio, 66 5, 64 | fratello di costoro, in casa cui tu tacitamente dimori, 67 5, 65 | delle corone della vostra casa aumenterà, di che mi pare 68 5, 66 | fia vedervi una nipote in casa reina, pensatelo voi! Elli 69 5, 66 | Ilario partiti verso la loro casa tornarono.~ ~ 70 5, 71 | tempo andò, tornando alla casa, quale essa fu il può pensare. 71 5, 73 | e servidori, e la nostra casa è a' vostri piaceri apparecchiata, 72 5, 73 | venti volte tornato alla sua casa, poi che Glorizia mutò vita, 73 5, 73 | morii. Onoratemi nella mia casa come è degno. Mostratemi 74 5, 84 | quali alcuno ancora alla sua casa non era tornato, e disse 75 5, 92 | che gli altri la nostra casa reggere non sapremmo, ma 76 5, 95 | Aragne, tutte ridono. Niuna casa, niuno luogo è sanza maravigliosi