Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vera 39 verace 2 veracissimo 1 veramente 74 verde 21 verdeggiante 1 verdi 20 | Frequenza [« »] 75 misero 74 sostenere 74 veduto 74 veramente 73 amare 73 aveano 73 degl' | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze veramente |
Libro, Cap.
1 1, 5 | onestamente ti congiugnerai, veramente riceverai il dimandato dono -. 2 1, 25 | di questa gente, la quale veramente credo che del tutto le siano 3 1, 33 | dicendo fra se medesimo: “Veramente hanno gl'iddii voluto tentar 4 1, 35 | 35]~ ~Giulia conoscea veramente che la reina l'amava molto, 5 1, 42 | amare lagrime e molte. E veramente il suo lieto animo non era 6 2, 4 | altrui adoperarono -. - Veramente - disse Florio - io credo 7 2, 13 | e questo è manifesto. E veramente a me non sarebbe grave il 8 2, 19 | accesa, io ardo tutto! E veramente mentre io starò lontano 9 2, 19 | niuna costanza si piegavano. Veramente io non amerò mai altra che 10 2, 21 | si fermano per aver pace. Veramente una cosa ti ricordo: che 11 2, 28 | voglia rallegrar la festa; ma veramente abbiate ordinato col siniscalco 12 2, 35 | maravigliò molto, dicendo che veramente sarebbe da riputare valoroso 13 2, 40 | tradimento davanti ordinato. E veramente e' ne le pur dolfe, posto 14 2, 44 | rispose: - Caro maestro, veramente se alcuna virtù è in me, 15 2, 44 | d'uomo, e fra sé disse: “Veramente la fortuna ti vuole recare 16 2, 44 | e io ne son contento, ma veramente io non ti abandonerò mai; 17 2, 49 | sentivano. E altri diceano che veramente mai Biancifiore non avrebbe 18 2, 54 | non m'ami più. Io conosco veramente il tuo amore essere stato 19 2, 56 | gran vergogna ti sarebbe, e veramente mai viver lieto non dovresti. 20 2, 59 | campione contra la verità: e veramente ha meritato ciò che da te 21 3, 14 | negli uomini si truova. E veramente Biancifiore è savissima, 22 3, 17 | mutare aspetto, e disse: - Veramente vi tiene amore per bella 23 3, 19 | fra se medesimo a dire: “Veramente avrà Amore le mie preghiere 24 3, 22 | tu medesimo l'annulli: e veramente da annullare sono! E se 25 3, 22 | lo tuo essere lontano. Ma veramente non molto tempo passerà 26 3, 36 | sentisse com'io sentii: e veramente per quella credetti morire; 27 3, 38 | voltando i suoi passi, disse: - Veramente divina voce m'ha i miei 28 3, 63 | Disse la reina: - Di ciò veramente ci puoi al presente credere; 29 3, 70 | impossibile è che io rimanga, e veramente io non rimarrò: io in persona 30 4, 19 | contrario, così rispondeva: “Veramente la giovane le tue cose ama 31 4, 25 | multiplicano la sua fame? Veramente io credo che più dolore 32 4, 31 | secondo che a lui piace: veramente a me sarebbe la morte un 33 4, 31 | attenervi ciò che io vi promisi; veramente voglio una grazia, che vi 34 4, 39 | cosa io priego voi, da cui veramente credo la vera diffinizione 35 4, 40 | quistione, diciamo che atto di veramente innamorata fu quello di 36 4, 42 | donna - disse la reina, - veramente a' più savi leva amore soperchio 37 4, 44 | amore per diletto: al quale, veramente, niuno, che virtuosa vita 38 4, 46 | accia con le femine di Iole? Veramente, alle cose ove dubbio non 39 4, 46 | che sia come tu porgi, ché veramente, al generale, amore empie 40 4, 56 | come avvenne. L'ultimo, veramente, andò avvisato né di morire 41 4, 59 | Graziosa è interpetrato: e veramente in lei è il nome consonante 42 4, 67 | sentendo la donna e conoscendo veramente che per altro modo alle 43 4, 67 | questo né altro negare, e che veramente ella si conforterebbe, e 44 4, 77 | Sisife fra se medesima: “Veramente questi cerca quella Biancifiore 45 4, 77 | la onorai come figliuola: veramente mai rallegrare non la potei, 46 4, 117| soave sonno, e quello che io veramente aver non posso, fammelo 47 4, 118| tu hai nelle tue braccia. Veramente tu n'hai ciò che tu in sogno 48 4, 118| stare, nelle cui il corpo veramente dimorava, non la lasciava 49 4, 120| Filocolo disse: - Bella donna, veramente verrà ad effetto ciò che 50 4, 126| vedere, credendo in quella veramente ogni potenza di gioia rendere, 51 4, 137| circunstante popolo. Crede Ascalion veramente che in quello Filocolo e 52 4, 138| novelle della tua morte. Veramente, o anima graziosa, chiunque 53 4, 141| Ascalion e degli altri, i quali veramente la conobbero, di tristizia 54 4, 145| noi siamo li temessimo. Veramente io credo che agl'iddii spiaccia 55 4, 148| Ascalion all'amiraglio: - Veramente l'ira degl'iddii merita 56 4, 159| conoscendo noi che degl'iddii è veramente piacere, abbiamo voluto 57 5, 21 | così cominciò a dire: “Veramente ingiuria sanza ragione sostegnamo; 58 5, 23 | tante parole ci distendiamo? Veramente nell'iddii né potenza, né 59 5, 28 | dicendo: - O sacro fonte, veramente delle dee luogo e guardatore 60 5, 33 | non per mia voglia? Ma veramente mai amore per lui sospirare 61 5, 36 | che sono molto vietate? Veramente ti giuro che mai il mio 62 5, 36 | pentendosi domandano perdono. Veramente mi saria grazia, s'io fallii, 63 5, 42 | loro consiglio dicendo: - Veramente così è come voi dite, e 64 5, 51 | più temperato viso dice: - Veramente io dubito che conosciuti 65 5, 54 | quella. E poi vita umana veramente sanza peccare fino al trentesimo 66 5, 54 | queste cose, confessò lui veramente essere stato Figliuolo di 67 5, 54 | al vero corpo, con quello veramente risuscitò, e più volte apparve 68 5, 56 | persona in due nature. Egli veramente ne mostrò la via della verità, 69 5, 56 | in cielo. E crediamo che veramente egli discendesse in anima, 70 5, 56 | spezie di pane e di vino veramente si contiene, transustanziati 71 5, 64 | molto gli se' tenuto: e veramente di ciò che tu dubiti è da 72 5, 66 | cui Ilario così rispose: - Veramente in tutte le cose vorrei 73 5, 73 | molto da Clelia, dalla quale veramente fu riconosciuta, di rivedere 74 5, 73 | abbracciare, dicendo: - Veramente tu se' Glorizia mia cara