Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veduta 62 vedute 33 veduti 18 veduto 74 vedutolo 2 vedutoti 1 vegga 12 | Frequenza [« »] 75 maniera 75 misero 74 sostenere 74 veduto 74 veramente 73 amare 73 aveano | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze veduto |
Libro, Cap.
1 1, 14 | incresciuto, però ch'io ho veduto che il sacrificio da noi 2 1, 15 | suoi occhi non dovea essere veduto, né da alcuno altro de' 3 1, 26 | bene e chi no; e questo veduto, parlò così: - Ahi! vilissimo 4 1, 26 | quale Menaab si chiamava, veduto il crudo scempio che Artifilo 5 1, 29 | tu che io almeno t'avessi veduto inanzi che tu fossi entrato 6 1, 30 | ella fosse onorata. Giulia, veduto il re, ancor che per debolezza 7 1, 33 | seco mi ha continuamente veduto; né mai dopo la vostra partita 8 2, 4 | vedere sanza essere da essi veduto. E manifestamente conoscea, 9 2, 20 | sì tosto come egli l'avrà veduto, la pietra tornerà nel primo 10 2, 23 | ne vai tu: or pure ho io veduto quello che io non credetti 11 2, 25 | si ricordava d'avere già veduto Florio, e tutti gli baciava, 12 2, 28 | e come voi avrete questo veduto, fate che voi vi turbiate 13 2, 41 | possa o vederti o esser veduto. Oimè, quanto m'offende 14 2, 43 | conobbe essere vero ciò che veduto avea nella preterita visione. 15 2, 43 | doloroso pianto che mai veduto o udito fosse, mescolato 16 2, 44 | gli convenisse, e fosse veduto. Ma poi che ciascuno pose 17 2, 65 | tornava d'averlo altre volte veduto; ma l'angoscia e la paura 18 2, 68 | da tutti essere udito e veduto -. Fecelo Florio sostenere 19 2, 70 | voce, non essendo da alcuno veduto se non da Florio, disse: - 20 2, 75 | Florio potesse essere, che veduto non l'aveano quel giorno. 21 2, 75 | vostra dimora stata, che veduto non v'abbiamo? Certo noi 22 3, 3 | che di lui avea pietà era veduto cominciò a piangere e a 23 3, 5 | questo hai tu per opera veduto. Dunque confortati; e se 24 3, 7 | ricordava del tristo pianto che veduto l'avea fare nella bruna 25 3, 11 | altra volta tra le spine veduto, dirizzò i suoi passi; e 26 3, 11 | parlando; e non avendolo veduto entrare nel giardino, per 27 3, 12 | Aveano il duca e Ascalion veduto apertamente ciò che Edea 28 3, 30 | amico che nel sonno avea veduto. Il quale trovato, a lui 29 3, 30 | brievemente ciò che dormendo avea veduto, gli narrò; di che l'amico 30 3, 33 | cammino. E primieramente veduto l'uno e l'altro lito di 31 3, 34 | uscito averti in alcune parti veduto privato della vista: dunque, 32 3, 36 | cominciò a mangiare. Nullo che veduto l'avesse ne' tempi della 33 3, 49 | iddii volessero che io mai veduto non ti avessi, poi che per 34 3, 54 | imaginare di mai non averlo veduto, e ogni pensiero di lui 35 3, 72 | con tanta tristizia t'ho veduto che se veduto non t'avessi, 36 3, 72 | tristizia t'ho veduto che se veduto non t'avessi, mi sarebbe 37 4, 3 | sentiva, m'avverò quello che veduto aveva essermi sanza alcun 38 4, 23 | dimorando, sanza essere da loro veduto, lungamente le riguardai; 39 4, 31 | bello ne le pareva avere veduto. E poi che essa in molte 40 4, 35 | quella contraria dove me veduto avesse, e con non dovute 41 4, 46 | abandonare? Un poco di piacere, veduto negli occhi di Fedra dallo 42 4, 52 | tedioso, e sovente abbiamo veduto i dilicati per li grossi 43 4, 74 | tanto quanto mai l'avesse veduto, e in quello una navicella 44 4, 74 | E narrato loro ciò che veduto avea, con loro insieme, 45 4, 76 | riducere d'averlo altra volta veduto. E dopo molto riguardarlo, 46 4, 77 | bello uomo che mai fosse veduto: chi costui si fosse non 47 4, 83 | seguisse? Certo non mai: ma veduto l'ho! Tempera i fuochi tuoi 48 4, 85 | dicono coloro che quello veduto hanno. Questo non perde 49 4, 95 | ricco appiccato; il qual veduto, disse: - Sire, dilettatevi 50 4, 101| ricordomi d'avere già così veduto fare a mio padre, i cui 51 4, 121| fece mirabilissima festa; e veduto ciò che fatto aveano, contenta 52 4, 123| Glorizia le avea detto d'averlo veduto nella sua visione, e maravigliandosene 53 4, 126| essere da persona scontrato o veduto, trovati i sergenti suoi 54 4, 136| un luogo da lui mai non veduto, e pieno di pungenti ortiche 55 4, 136| A' quali narrò ciò che veduto avea, per che egli teme 56 4, 138| compagni, non avendo ancora veduto l'ottavo: e sì come il porco 57 4, 138| altrimenti che la timida cerbia veduto il fiero leone.~ ~ 58 4, 144| amiraglio, - non l'hai tu veduto? Egli è sì grande spazio, 59 5, 34 | nel quale già per adietro veduto l'avea, e a quello in che 60 5, 37 | cui viso poi ch'egli ebbe veduto, stimandolo più bello che 61 5, 40 | e ciò che udito aveano e veduto gli dissero: di che Filocolo 62 5, 42 | nuova terra? Niuno luogo ho veduto ancora in queste parti tanto 63 5, 46 | notte: anzi, sopra ciò che veduto avea, pensosa stette infine 64 5, 46 | quello che la notte avea veduto, detto e udito gli raccontò; 65 5, 51 | ricevere impedimento: e io ho veduto, e molte volte udito, nave 66 5, 52 | mai da te non fosse stato veduto -. A cui Filocolo graziosamente 67 5, 52 | tu molte volte non l'abbi veduto, se de' servatori della 68 5, 67 | io non ho ancora niuno veduto, né tu mostrato me n'hai 69 5, 67 | de' fratelli le parea aver veduto in compagnia di Mennilio; 70 5, 69 | non dimorassero. Per che veduto luogo e tempo, Ascalion 71 5, 90 | però che, sì come io ho veduto, più alle giuste che alle 72 5, 90 | Florio e Mennilio, ciò che veduto e udito avea per ordine 73 5, 90 | al bello e lucente, che veduto avea, raffigurò. Ella il 74 5, 92 | credetti mai vedere, ho veduto: però qualora viene lietamente