Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sostenendo 6 sostenendola 1 sostenendoli 1 sostenere 74 sostenerle 1 sostenermi 1 sostenesse 3 | Frequenza [« »] 76 santa 75 maniera 75 misero 74 sostenere 74 veduto 74 veramente 73 amare | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze sostenere |
Libro, Cap.
1 1, 1 | antichi peccati de' padri sostenere a' figliuoli aspra gravezza, 2 1, 3 | somma altezza in terra, a sostenere per noi la iniqua percossa 3 1, 10 | Onde non potendo noi più sostenere il crudele assalto, con 4 1, 20 | insiememente essemplo a' suoi di sostenere ogni gravoso affanno per 5 1, 25 | poteano con li loro occhi sostenere tanta luce; della quale 6 1, 26 | co' suoi non possono più sostenere, però che la piccola quantità 7 1, 33 | più la nuova ammirazione sostenere, chiamò a sé quel cavaliere, 8 1, 34 | stati avversi, appara a sostenere con forte animo le contrarie 9 2, 7 | avversità ancora dovete sanza me sostenere: se voi 'l mi dite, forse 10 2, 10 | gioventudine deboletta a sostenere, così con picciole scienze 11 2, 18 | mpromesso dono: io non posso più sostenere di stare lontano da lei 12 2, 26 | movesse, che egli volea avanti sostenere quella vita così noiosa; 13 2, 31 | fortuna t'apparecchia a sostenere? A te pare ora stare nella 14 2, 36 | Giove, or non potevi tu sostenere che quel cibo avesse ingannato 15 2, 37 | cosa molto mi pare iniqua a sostenere che sanza debita punizione 16 2, 41 | lungo indugio, però che più sostenere non posso l'esserti lontano -. 17 2, 42 | che albero ne potesse uno sostenere. E poi che queste cose a 18 2, 44 | queste cose, e massimamente a sostenere l'affanno delle gravanti 19 2, 44 | Deidamia, venne armato a sostenere i gravi colpi d'Ettore fortissimo 20 2, 44 | da ferire e quando è da sostenere, sì come colui che dalla 21 2, 44 | si deono i grandi affanni sostenere, acciò che famoso vecchio 22 2, 48 | il mio morire gravoso a sostenere. Oimè, che io credo che 23 2, 53 | nella tua misericordia. Non sostenere che oggi il nome degli effetti 24 2, 58 | lucente, che appena potea sostenere di mirarlo. Ma udite le 25 2, 62 | Florio non potendo più sostenere, alzò allora la mano, e 26 2, 63 | la quale non ha potuto sostenere ch'io rechi a perfezione 27 2, 68 | Fatemi dirizzare in piè e sostenere ad alcuni, acciò che io 28 2, 68 | veduto -. Fecelo Florio sostenere a' suoi sergenti medesimi, 29 3, 2 | del fallace bene, non poté sostenere di tenergli alquanto celato 30 3, 5 | piacere si dee pazientemente sostenere. Se elli volessero, tu saresti 31 3, 11 | lagrime di costei non potea sostenere, per pietà la confortava, 32 3, 20 | mai non divenni vile a sostenere tormenti per te, né mai 33 3, 20 | parte delle mie miserie sostenere in mio servigio. Tu, mobile 34 3, 22 | mano che la penna in quella sostenere si potesse per volerti rispondere; 35 3, 22 | me non essere costante a sostenere per te uno affanno, né in 36 3, 22 | avversità per amor di te sostenere non avea potuto, volendo 37 3, 22 | convenuto divenire maestra di sostenere quelle: e se io l'ho sostenute 38 3, 22 | dire che io sia fragile a sostenere l'avversità nelle quali 39 3, 22 | dolente cuore non puote sostenere, l'ha già più volte voluto 40 3, 22 | corto laccio non farebbe sostenere di leggiere la seconda, 41 3, 31 | e faratti più possente a sostenere gli affanni della partita 42 3, 31 | tu poi, ausato, li sappia sostenere sanza tanta noia -. A cui 43 3, 34 | mi parrebbero leggieri a sostenere. Il non poterla vedere m' 44 3, 36 | che con pazienza il poté sostenere; ma io mi sento troppo minore 45 3, 49 | ferita tanto male dovessi sostenere? Oimè, ch'io non so quali 46 3, 49 | tribulazioni e tante avversità sostenere mi conviene. Ma certo se 47 3, 54 | l'avverse con forte animo sostenere. Niuno mai fu in tanta miseria 48 3, 60 | con pazienza ti conviene sostenere; e però sì come savio, con 49 3, 60 | pazienza tale accidente sostenere, e prendere conforto: però 50 3, 71 | abandonarti a' fati e di sostenere questo accidente e ogni 51 3, 72 | rimanere, io m'auserò a sostenere la futura noia, pensando 52 4, 33 | moleste cose del mondo a sostenere, con ciò sia cosa ch'ella 53 4, 35 | vorrei. Adunque appara a sostenere le minori cose, poi che 54 4, 41 | forte stimolata, che avanti sostenere non potea. L'altra, non 55 4, 42 | umane cose, ma ancora a sostenere il cielo si mise! E ultimamente 56 4, 60 | accende di tanto disio che sostenere nol possono, e rimangono 57 4, 65 | animo ci conviene seguire e sostenere i mondani affanni, dove 58 4, 74 | intera, che appena il potea sostenere. E in questa volontà dimorando, 59 4, 90 | con forte animo il fecero sostenere aspettando.~ ~ 60 4, 113| potendola il debole sonno sostenere, si ruppe: per che io spero 61 4, 117| creda. Io ardo: io non posso sostenere le vostre percosse, ma impossibile 62 4, 128| saria assai meno grave a sostenere, se a sì fatta vergogna 63 4, 128| mi sono paruti leggieri a sostenere per vederla, colei che me 64 4, 132| muoio, né mi saria grave il sostenere prima ogni pena, e poi questa, 65 4, 133| animo non abbia mostrato di sostenere pazientemente il piacere 66 4, 139| Biancifiore: e molte, non potendo sostenere di vedere l'uccisione, se 67 5, 22 | bellezze biasimate, cosa da non sostenere in sì alto nome sanza effetto: 68 5, 22 | vero, e però non si dee sostenere: se, come già si disse, 69 5, 39 | dovreste con pace poter sostenere che coloro abitassero il 70 5, 45 | possiamo questo piccolo termine sostenere; e io te ne priego che infino 71 5, 67 | Tanto a te e a me convien sostenere, quanto piacere sarà di 72 5, 75 | gravi avversità aiutarmi sostenere gli avversarii fati sottentrerebbe, 73 5, 92 | padre gravissima infermità sostenere a Corduba, per la qual cosa 74 5, 92 | avvenire; e però più forza a sostenere loro che agli altri si richiede,