Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partenopensi 1
partenza 11
partenze 1
parti 72
partì 33
partia 1
partiamci 1
Frequenza    [«  »]
72 grandissima
72 morto
72 niente
72 parti
72 potesse
71 adietro
71 altrui
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

parti

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | sentì che quasi nelle streme parti dello ausonico corno ancora 2 1, 3 | Giove, diede per diverse parti della sua circunferenza 3 1, 10 | salute"”. La città, da tutte parti presa, era da' nemici con 4 1, 10 | infinita. E andando per diverse parti della città, dandone l'accese 5 1, 10 | Quivi io, ferito in molte parti, rientrai nelle mie case, 6 1, 10 | miserabilemente me verso queste parti mi dirizzai, e qui nel vostro 7 1, 14 | levarsi e volare verso quelle parti onde doveano quello giorno 8 1, 16 | mandar noi nelle estravaganti parti del mondo in doloroso essilio. 9 1, 19 | noi dimoriamo in quelle parti nelle quali ha più persecutori 10 1, 26 | sopra la testa che in due parti gliele divise. Quivi fu 11 1, 26 | rimaso quasi solo, in molte parti del corpo ferito, combattere, 12 1, 29 | sento che cerca l'ultime parti del cuore, fuggendosi dalla 13 1, 30 | apparecchio di venire in quelle parti ove piacer vi fia; ma caramente 14 1, 40 | comprese, resistendo a' suoi parti, come fece alla dolente 15 2, 4 | soventecelando in quelle parti nelle quali egli potesse 16 2, 17 | tu sanza queste cose ti parti, come potrai vivere? Oimè 17 2, 21 | tua bella anima? In quali parti va ella sanza il suo Florio 18 2, 33 | aurora, il cielo in diverse parti dipinge, così disse:~ ~ 19 2, 42 | gittata la sua spada nelle parti di ponente; e dopo questo 20 2, 53 | delle tue parole da tutte parti, però che io al fuoco mi 21 2, 67 | del corpo abandonò le sue parti, e l'anima si ristrinse 22 2, 67 | si ristrinse nell'ultime parti del cuore, e quasi la volle 23 3, 14 | mai non porse morte ove le parti fossero in un volere. “Che 24 3, 16 | occulto, però che di lontane parti era, pochi giorni poi la 25 3, 17 | dilettava tanto all'una delle parti, quanto all'altra era gravissimo 26 3, 28 | le quali in lontanissime parti stanno rimote, in una spelonca 27 3, 30 | che già dall'una delle parti del prato si sentiva il 28 3, 30 | parevagli essere in tante parti del corpo forato che potere 29 3, 31 | pellegrinando per le strane parti, te della tua salute farai 30 3, 34 | uscito averti in alcune parti veduto privato della vista: 31 3, 42 | nascemmo quasi nelle ultime parti dell'ausonico corno, vicini 32 3, 50 | fatto non ti avrebbe onde ti parti: però che noi spesso veggiamo 33 3, 56 | grandissimo re, in quelle parti signoreggiante, ci donò 34 3, 63 | Biancifiore, ove se' tu? Quali parti cerca ora la tua bella anima? 35 3, 65 | venduta e mandata in lontane parti, acciò che io pellegrinando 36 3, 67 | mandatala non so in che parti. E perché questo non pervenisse 37 3, 68 | verrò con teco. Le quali parti tutte cercate, dietro a 38 3, 72 | come così subitamente ti parti tu da me? Non pensi tu quanto 39 3, 75 | può dire, trasponendo le parti, fatica d'amore. E in cui 40 4, 2 | con quello dall'una delle parti si bassò sopra la fontana 41 4, 2 | chi che tu sii che le mie parti molesti con non necessario 42 4, 2 | intendimento, quando per le tue parti sollazzandomi menava il 43 4, 17 | festeggiare, per diverse parti del giardino cercando, dilettevoli 44 4, 23 | aumenta è che io da tutte parti mi veggo chiusa la via di 45 4, 27 | posponendo dall'una delle parti molti cercatori di tale 46 4, 67 | menne, e poi le segrete parti del corpo con quelle, divenuto 47 4, 72 | d'amorosi canti da tutte parti si sentiva, e niuna parte 48 4, 73 | e quanti altri le vicine parti ne tengono. Egli volle ancora 49 4, 74 | E su dimorativi le due parti della notte, sentendo il 50 4, 77 | loro parlare, di quelle parti, donde tu vieni, si partirono, 51 4, 82 | da non so quale re nelle parti d'Occidente, e a costui 52 4, 97 | che l'andare per queste parti di notte è per molte cagioni 53 4, 104| a pochi giorni in queste parti si celebra una festa grandissima, 54 4, 118| distende le mani per le segrete parti, le quali mai amore ne' 55 4, 118| così toccando le dilicate parti, tanto diletto prende, che 56 4, 136| tutto palido e in diverse parti del corpo piagato, e tutto 57 4, 138| debole e stanco e in molte parti ferito, ognora più multiplicando 58 5, 5 | cose mirabili in quelle parti le reverende antichità per 59 5, 8 | in sette e poi in dodici parti sia tutto il mondo diviso, 60 5, 10 | rispose: - Come in queste parti i vostri fatti si sapessero 61 5, 25 | incontanente, aprendosi in più parti, a me e a chi vedere le 62 5, 37 | corpo, le gambe e l'altre parti d'uno uomo, di quelle si 63 5, 37 | levandone le superflue parti, e lieto si diede con gli 64 5, 42 | veduto ancora in queste parti tanto atto a tal mestiero: 65 5, 44 | strani, posti nell'ultime parti de' regni, de' quali io 66 5, 47 | luoghi delle torri e in quali parti le mura aperte per dar luogo 67 5, 51 | siete giovani e per diverse parti del mondo sconosciuti siete 68 5, 54 | si spezzarono in molte parti; il velo del tempio di Salamone 69 5, 54 | legge, tutti per diverse parti del mondo andarono -.~ ~ 70 5, 85 | lagrimando si partirono, in sei parti dividendo la lunga e unica 71 5, 90 | profonda valle per diverse parti tutta rilucere, ove un poco 72 5, 90 | tutte quelle per diverse parti della valle sparte ricolsero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License