Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saremo 7
saresti 10
sarete 8
saria 71
sariali 1
sariano 3
sariasi 1
Frequenza    [«  »]
71 armi
71 fossi
71 manifesto
71 saria
70 cammino
70 venuto
69 dio
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

saria

   Libro,  Cap.
1 2, 68 | dirizzò, e volontieri si saria partito se potuto avesse; 2 3, 4 | indietro quello che agl'iddii saria impossibile frastornare, 3 3, 5 | qual cosa se ritornasse non saria maraviglia, ma ragione, 4 3, 9 | giovane l'avesse, leggiere saria dimenticare quello ch'egli 5 3, 11 | il casto Ipolito già si saria piegato. Or come ci puoi 6 3, 24 | per magrezza ogni osso si saria potuto contare: caccia quelli 7 3, 25 | mi amasse, Fileno me ne saria cagione, del quale io prenderò 8 3, 67 | conosciuti luoghi sanza guida ci saria duro. Né ti spiaccia la 9 3, 72 | ne' quali se tu fossi, non saria tempo di partirtene per 10 4, 16 | disiderate sapere, ingiusto saria di ciò non sodisfarvi, e 11 4, 19 | giovane rimiravano, né si saria per alcuno potuto conoscere 12 4, 34 | dalla donna: la qual cosa saria così, se il saramento tenesse; 13 4, 43 | pervenia, nel primo sguardo si saria detto che fra le verdi frondi 14 4, 43 | il cui valore impossibile saria a narrare, graziosi pensieri 15 4, 46 | cari doni avesse usati non saria a sì vile fine venuta. E 16 4, 50 | donna amare ad acquistarla saria, come voi dite, poco affanno, 17 4, 62 | avvenute: e queste cose assai saria suto caro, a coloro a cui 18 4, 62 | riguardare, che gran diletto saria, ma nulla sanza il pensiero 19 4, 63 | imaginando che mai sospetta non saria tenuta e compiutamente le 20 4, 79 | venuta, ché a lui molto saria il saperlo a grado. A cui 21 4, 81 | vi piacesse, a me molto saria caro d'intendere a quello 22 4, 83 | umani cuori efficace! Quando saria mai per me stato pensato 23 4, 83 | dimandato m'hai. Molto mi saria caro il potervi di Biancifiore 24 4, 87 | pregare, questo mi pare che saria un gittare le parole al 25 4, 87 | quella, per ogni cagione saria follia, però ch'ella è da 26 4, 87 | amicizia si cercasse, nulla saria d'averla mai; poi quando 27 4, 99 | me è stato cortese, forte saria che io tal presente prendessi, 28 4, 99 | prendessi, però che a Giove saria grandissimo e accettevole 29 4, 102| quanto io l'ami, prima il saria dalla notte chiuso, e quella, 30 4, 104| vedere, niuna redenzione saria alla nostra vita. Vedi omai 31 4, 108| Filocolo ha impreso! Oh, quanta saria la sua paura se ella consapevole 32 4, 111| ti vedesse, impossibile saria da te partirla mai, e dimorando 33 4, 111| peggio che questo ch'è detto saria, ch'io so che, vedendoti 34 4, 111| so che, vedendoti ella, saria tanta la sua letizia, che 35 4, 120| porgere all'altro. Forte saria a potere esprimere la gioia 36 4, 128| E certo tutto questo mi saria assai meno grave a sostenere, 37 4, 130| iguale bellezza, ancora saria ad entrare ne' nostri petti: 38 4, 130| male spenti! Il siniscalco saria vivo, e 'l valoroso cavaliere 39 4, 130| valoroso cavaliere Fileno non saria perduto in sconvenevole 40 4, 130| Florio ora a tal pericolo non saria, ma lieto ne' suoi regni 41 4, 130| sia riguardata? Caro ne saria il campare, ma non il vivere 42 4, 132| volontieri muoio, né mi saria grave il sostenere prima 43 4, 133| tu campassi, grazioso mi saria molto; ma la fortuna, che 44 4, 138| quasi in forma di nuvoli si saria veduta continuamente cadere. 45 4, 147| quali guerriere mai non saria stato se conosciuti v'avessi 46 4, 148| assalita da noi con fuoco, saria consumata, e da noi uccisi 47 4, 163| ch'ogni comparazione vi saria scarsa, fu ricevuta.~ ~ 48 5, 2 | esser potesse, assai mi saria il tuo rimanere più grazioso, 49 5, 8 | mostrare che questo molto saria nel cospetto degl'iddii 50 5, 8 | effetto, però che egli a lei saria come il suo padre alla sua 51 5, 11 | stata, omai pieghevole non saria; ma di ciò sono incerto, 52 5, 21 | come si canta fosse stata, sariapiaciuta ad Adone, che 53 5, 24 | cosa della bella giovane si saria potuto vedere se non un 54 5, 30 | usare, che assai più cara mi saria la morte -. - E come? - 55 5, 33 | a questo mi moveria non saria amore ch'io gli porti, ma 56 5, 36 | domandano perdono. Veramente mi saria grazia, s'io fallii, che ' 57 5, 44 | mai non vedesti? Or non ti saria egli caro vedere gli stretti 58 5, 45 | dicesse, qual dolore mi saria maggiore? E forse ancora 59 5, 46 | metteria in oblio; ma caro mi saria molto conoscerti, acciò 60 5, 47 | partirti del tutto da lui ti saria: alla qual cosa fare, ottimo 61 5, 54 | le quali a contare troppo saria lungo, mostrarono bene che 62 5, 57 | faccendolo sanza loro conosco saria ben fatto -. A cui Ilario: - 63 5, 63 | lavacro pigliare, sì mi saria la pace di tanti e tali 64 5, 63 | Certo la vita di Lelio mi saria più che un regno cara: Iddio 65 5, 66 | nostro fratello, tanto ne saria dolce e cara la sua figliuola 66 5, 71 | quanto ogni comparazione ci saria scarsa. E dall'una parte 67 5, 78 | sua fortuna, della quale saria stato contento, se la nobiltà 68 5, 78 | quello non fosse stato, saria rimaso morto? Ha egli dimenticati 69 5, 79 | delle quali cose di tutte saria stata contenta, se la nuova 70 5, 85 | della quale crediamo che saria molto, maggiormente ti siamo 71 5, 95 | i quali niuno albero si saria trovato, o sanza frutto.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License