Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armeggiare 1 armeggiatori 1 armento 1 armi 71 armiate 1 armigeri 1 armò 1 | Frequenza [« »] 72 potesse 71 adietro 71 altrui 71 armi 71 fossi 71 manifesto 71 saria | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze armi |
Libro, Cap.
1 1, 1 | sconvenevole a guidare l'armi di Marte, fa che incontanente 2 1, 3 | lascia in terra sì fatte armi, che gli altri futuri, a' 3 1, 3 | apportatore delle nuove armi, in disusato modo, non operando 4 1, 3 | la terra delle aportate armi e a fare avedere coloro, 5 1, 3 | riaveano, così delle nuove armi per loro difesa si guarnivano, 6 1, 3 | e molti delle celestiali armi novelle vi rivestì. Ma poi, 7 1, 4 | prenditrice delle sante armi, però che conoscesti te 8 1, 4 | battaglia, con le nuove armi triunfando tu vittoriosamente, 9 1, 6 | possente sostenitrice dell'armi e degli affanni, sempre 10 1, 9 | nostri lacciuoli, e donò loro armi con le quali essi leggiermente 11 1, 10 | impetuoso suono di non usate armi. Allora, abandonato del 12 1, 10 | disarmato corsi per le fidate armi, per risalire armato nelle 13 1, 10 | certa fidanza nelle vostre armi, andiamo, e in mezzo de' 14 1, 10 | nostri iddii hanno prese armi; e che ciò ch'io ho narrato 15 1, 11 | dimoro prendessero l'usate armi; e sollecitamente fatti 16 1, 13 | popolo, il quale con nuove armi alla vostra forza s'ingegna 17 1, 16 | movimento, né delle nostre armi prese niente sanno, né noi 18 1, 16 | vigoroso cavaliere debba le sue armi adoperare. Pensate che voi 19 1, 17 | del forte strepito dell'armi medesime e de' cavalli, 20 1, 19 | il volere con le nostre armi resistere alla loro potenza, 21 1, 20 | ciascuno prendesse le sue armi e apprestassesi di resistere 22 1, 21 | loro re, sacrificò le sue armi a Giove Feretrio. E simigliantemente 23 1, 22 | consiglio, e pon giù le prese armi, tu e' tuoi compagni! E 24 1, 22 | volentieri sanza prendere armi si sarebbono stati, perché 25 1, 23 | sosterresti ne' bisogni l'armi e gli affanni che la vigorosa 26 1, 23 | de' miei cavalieri con l'armi indosso, se non fosse il 27 1, 25 | potenza, e, riprese le loro armi, s'apparecchiarono di resistere 28 1, 26 | gitta le sue folgori: l'armi sonano per lo peso de' cadenti 29 1, 26 | forte dosso, che delle sue armi. Niuno era che a lui s'ardisse 30 1, 26 | maggior parte delle sue armi, quanto poté gli si fece 31 1, 27 | conceduta la vittoria alle sue armi, in se medesimo molto si 32 2, 12 | Giansone, più disposto all'armi che a' filosofichi studii, 33 2, 13 | uno lo studio e l'altro l'armi, se non per averne il glorioso 34 2, 42 | farai armare di fortissime armi e buone, e fara'ti prestare 35 2, 44 | perché a questa ora per l'armi io sia venuto, io il vi 36 2, 44 | l'affanno delle gravanti armi. Deh, riguarda la tua vita 37 2, 44 | parrà grave il peso dell'armi in servigio di lei. E certo 38 2, 44 | io sono, quando sotto l'armi incominciò a seguire gli 39 2, 44 | provare quello affanno che l'armi porgono. Io ho tanto sofferto 40 2, 44 | credo poter sofferire l'armi a una picciola battaglia. 41 2, 45 | però che bene ti seggono l'armi indosso e bellissimo e ardito 42 2, 47 | mitigava il caldo che le gravi armi porgeano, e massimamente 43 2, 47 | prencipe delle celestiali armi, priego per quella vittoria 44 2, 56 | dilicati letti: ora come con l'armi indosso sopra la dura terra 45 2, 57 | maestro delle celestiali armi - rispose Marte - e insieme 46 2, 58 | acquistata vittoria, le mie armi nel tuo santissimo tempio 47 2, 59 | giovane coperto delle nuove armi, ecco colui il quale tu 48 2, 65 | adunque il siniscalco quelle armi e quel cavallo che migliore 49 2, 65 | altra parte, Florio per l'armi e per le lagrime aveva nel 50 2, 68 | là ove la lancia avea le armi guastate, alzato il braccio 51 2, 75 | fattisi disarmare, le loro armi offersero a' santi altari 52 3, 18 | giovane ti pare sotto l'armi, quanto il mio valore sia 53 3, 30 | il romore delle sonanti armi degli armati, i quali a 54 3, 33 | cielo in terra le novelle armi, con le quali il vivere 55 3, 35 | il mondo perisse sotto l'armi che ella non fosse nelle 56 4, 55 | che prima l'udì prese l'armi subitamente, e salito a 57 4, 128| lui, mai più non usato all'armi, combattei! O mi fosse stato 58 4, 137| questo? Seguitemi con l'armi indosso, acciò che il nostro 59 4, 137| dolenti corrono alle loro armi: Bellona presta maraviglioso 60 4, 138| ormai anziano cavaliere, d'armi gran maestro e di guerra, 61 4, 144| saette, di che più che dell'armi erano caricati, e avendo 62 4, 145| commossa, e ciascuno sotto l'armi, chi lieto e chi dolente, 63 4, 155| compagni offerano le penetrate armi, e a Venere e al suo figliuolo, 64 5, 5 | con leggeri cani e con armi seguitando le timide bestie, 65 5, 28 | possente, hai vestite le tue armi, e con gli occhi ardenti 66 5, 28 | misere per loro delle tue armi. Male le tue corna si posero: 67 5, 39 | robusto e fiero nelle nostre armi, né niuno altro è a cui 68 5, 40 | lacerando le salvatiche armi e i loro dossi. Arco né 69 5, 41 | torri, e in quella vi donerò armi, per le quali, se alcuno 70 5, 53 | delle battaglie tacevano e l'armi non erano e l'arte di quelle 71 5, 95 | Alcuni apparecchiano le forti armi per mostrare in pacifiche