Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adestrare 1
adestreremo 1
adice 2
adietro 71
adimanda 1
adimandano 1
adimandar 1
Frequenza    [«  »]
72 niente
72 parti
72 potesse
71 adietro
71 altrui
71 armi
71 fossi
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

adietro

   Libro,  Cap.
1 1, 4 | divenire valorosa, quanto per adietro in quelle di Marte pervenisti, 2 1, 9 | fare di riavere ciò che per adietro abbiamo perduto. Tra l'altre 3 1, 16 | molte vittorie, v'avete per adietro fatto temere. Simigliantemente 4 1, 22 | tu simigliantemente per adietro co' tuoi prieghi solevi 5 1, 30 | che omai non può tornare adietro, e che ci duole. E non è 6 1, 32 | E gli uccelli, che per adietro avean seguitati i celestiali 7 1, 33 | hanno voluto tentare per adietro la mia costanza, o io sono 8 2, 15 | conquistatore de' nostri regni per adietro. E posto che manifestamente 9 2, 17 | laida ti sarebbe a tornare adietro; e non hai conosciuto che 10 2, 17 | tue parole a me dette per adietro non sono quali furono quelle 11 2, 26 | che usate non erano per adietro nella mente allo innamorato 12 2, 44 | tuo padre l'ha fatto per adietro, e quinci credi forse ch' 13 2, 54 | onore e 'l bene che io per adietro ho ricevuto in casa tua 14 2, 54 | volontieri avrebbe tutto tornato adietro, se con onore del re e di 15 2, 59 | disse: - Signori, traetevi adietro -. Allora Marte, rivolto 16 2, 66 | della verità, e però tra'ti adietro, e, quanto vuoi, del campo 17 2, 67 | parole ciascuno si trasse adietro quanto a lui piacque, acconciandosi 18 2, 72 | datagliele in sua mano si tirò adietro.~ ~ 19 3, 5 | alcuni diletti, come per adietro abbiamo già fatto, acciò 20 3, 11 | giardino, sì come egli era per adietro usato, e verso quella parte 21 3, 20 | di te, imaginando che per adietro la tua testa, a me graziosissima 22 3, 32 | mostrando nel viso d'avermi per adietro ingannato. Io mi fuggirò 23 3, 33 | alle mura costrutte per adietro dall'antico Antenore, e 24 3, 33 | venne alla città posta per adietro da Manto ne' solinghi paduli. 25 3, 39 | mi parea incredibile per adietro, quand'io udiva che sola 26 3, 51 | oscura prigione, ov'io per adietro a torto fui messa, mi consolò 27 3, 52 | non può per quello che per adietro hai operato -.~ ~ 28 3, 63 | diciate il vero, se per adietro siete usati di mentire? -. 29 3, 67 | muovere queste cose, che per adietro non avea fatto. Ma Florio, 30 3, 71 | però che quanto io per adietro a quelli ho voluto con diversi 31 3, 71 | tanto mi sono trovato più adietro del mio intendimento, e 32 4, 13 | stridendo, quale tirandosi adietro e quale mettendosi avanti; 33 4, 19 | diversi atti dalla giovane per adietro fatti allegava in aiuto 34 4, 26 | per inanzi quello che per adietro non avea potuto fornire. 35 4, 31 | ritondità, alla quale per adietro i sonanti bacini ti soleano 36 4, 31 | maniera tornare potesse adietro ciò che promesso avea, e 37 4, 31 | scusarglimi della follia che per adietro ho usata, accertandolo che 38 4, 35 | detto e fatto ciò che per adietro ha operato; di che dolore 39 4, 41 | vista, come già qui per adietro si disse, dico che temenza 40 4, 46 | priva, e delle cose, per adietro debitamente avute care, 41 4, 79 | Biancifiore, e ciò che per adietro era avenuto. Maravigliossi 42 4, 89 | essendoci noi tanto per adietro amati?”. “Per un altro amadore! 43 4, 89 | quanti n'ho già corsi per adietro per averla. Io ne ho già 44 4, 112| tutto il dolore, che per adietro a poco a poco dovea sentire, 45 4, 114| secondo che usata era per adietro. Elle aveano già tutte le 46 4, 115| dormirsi. E sì come per adietro erano usate, cominciarono 47 4, 126| più che la vita mia per adietro amata, hai con isconvenevole 48 4, 128| fra sé ripete, e loro, per adietro poco amate, ora avria molto 49 4, 132| ch'io mi dolgo che tu per adietro m'abbi campata dall'altro 50 4, 145| pauroso, disidera di tornarsi adietro. L'amiraglio fremisce tutto, 51 4, 147| conosciuti v'avessi per adietro, come ora conosco: piacciavi 52 4, 148| fuoco. Ora quello ch'è fatto adietro non può tornare. Tu cerchi 53 4, 152| quale, avvegna che io per adietro assai ho onorata, molto 54 5, 15 | e d'altra di spine, per adietro state cariche di fresche 55 5, 21 | quale non si vergognò per adietro d'amare, e sanza vergogna 56 5, 30 | della bella Fiammetta, per adietro stata loro reina nell'amoroso 57 5, 30 | io non posso né avanti né adietro andare, e se io potessi, 58 5, 33 | della quale ben fui per adietro certo; ma noi amanti ogni 59 5, 34 | miei veggono ciò che per adietro lungamente disiderarono, 60 5, 34 | mezzo, sì come usata era per adietro, bollire. Di che Biancifiore, 61 5, 34 | Fileno nel quale già per adietro veduto l'avea, e a quello 62 5, 47 | ho bene le tue parole per adietro notate, così come già ti 63 5, 50 | entrarono nel gran palagio per adietro stato di Lelio, nel quale 64 5, 51 | Mennilio sposa, stata per adietro di Giulia sorella, e Tiberina, 65 5, 51 | riducendogli a memoria ciò che per adietro sconciamente della giovane 66 5, 66 | molte lagrime sparte per adietro, non rintenerì i cuori con 67 5, 67 | suoi, i quali Glorizia per adietro le avea detto; per che così 68 5, 73 | memoria del falso corpo, per adietro da lui sepellito, non gli 69 5, 73 | fu manifesto essere per adietro stato ingannato; e chiamato 70 5, 84 | così congiunte, come per adietro state sono, le tenete sempre, 71 5, 88 | delle bene avvenute cose per adietro, essi pervennero a' piè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License