Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iosué 1
ipermestra 1
ipolito 5
ira 69
iracunda 1
iracundi 1
ircuscomos 17
Frequenza    [«  »]
69 dio
69 ebbe
69 graziosa
69 ira
69 marmorina
69 pianto
69 prese
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

ira

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | pregni d'iniquo volere e d'ira mormorando, gli lasciò focosi, 2 1, 9 | quali io vendicherò la mia ira, e voi siate intenti di 3 1, 13 | possiamo noi ben vedere l'ira degl'iddii quanto ella verso 4 1, 13 | ferito per mitigar la loro ira è fuggito dinanzi da' loro 5 1, 13 | cagione per la quale la vostra ira giustamente contro a noi 6 1, 19 | gli animi loro in maggiore ira, e forse dare loro materia 7 1, 22 | le tue parole amollare l'ira di costoro se sopra te adirati 8 1, 26 | poterono durare. Il re, che d'ira ardeva tutto dentro, vedendo 9 1, 33 | costante animo a grandissima ira e ad inique operazioni sanza 10 1, 40 | ingegnavano di mitigare la colei ira, per liberare Giulia di 11 2, 13 | quasi più celare, però che ira e amore dentro l'ardeano, 12 2, 27 | egli avea, che sì pieno d'ira e di malinconia nell'aspetto 13 2, 27 | più fu Erisitone quando in ira venne a Cerere: e non pare 14 2, 27 | che mi fare, se non che d'ira e di malinconia mi consumo 15 2, 28 | quelle parole e accesa d'ira nel viso, subitamente rispose: - 16 2, 62 | che dentro di rabbiosa ira tutto si rodea, veggendo 17 2, 68 | del cavallo, e acceso d'ira, tratta fuori la celestiale 18 3, 5 | il tuo padre muoversi ad ira contra Biancifiore per te, 19 3, 14 | figlia, e niuna cosa ad ira il potrebbe muovere contro 20 3, 14 | servire. E tu, più vinto da ira e da malinconia che consigliato 21 3, 24 | questa ora la concreata ira tenuta nel santo petto celata, 22 3, 35 | Quanta acerbità e quanta ira si puote ancora discernere 23 3, 52 | conforto; ma tu, che niuna tua ira vuoi sanza vendetta da te 24 3, 53 | prieghi hanno addolcita la mia ira, e divenuta sono verso di 25 3, 63 | non fare, tempera la tua ira, né non voler morire per 26 3, 65 | vecchio e tu, vinti da focosa ira di voi medesimi, con dolente 27 3, 67 | fosse di mostrare la mia ira contro al mio padre e alla 28 4, 11 | gravissima malinconia e ira la disiderosa anima di Filocolo 29 4, 11 | pareva. E più volte la sua ira con voti e con pietosi sacrificii 30 4, 35 | nel cuore mi s'accese una iraferocissima, che quasi 31 4, 45 | costui? Quante volte fu l'ira d'Achille quetata da' dolci 32 4, 46 | amore cagione di mitigata ira; ma benignità d'animo, passato 33 4, 46 | cacciare da sé la concreata ira. Similemente ne mostri che 34 4, 52 | commuovere sopra di sé la divina ira, e per consequente grave 35 4, 92 | crucciato molto e pieno d'ira; e quasi furioso nol corse 36 4, 95 | lodati gl'iddii, che la mia ira mitigarono com'io ti vidi, 37 4, 130| alcuna è rimasa, purghisi l'ira vostra e quella dell'amiraglio 38 4, 135| che il fummo si stenda. L'ira s'accende negli animi, e 39 4, 138| ardendo tutto di rabbiosa ira, fra sé dice: - O graziosa 40 4, 145| udendo, d'ardentissima ira. E poi che Ircuscomos tacque 41 4, 148| amiraglio: - Veramente l'ira degl'iddii merita chi pace 42 4, 148| contento, pensando che l'ira degl'iddii, la quale giustamente 43 4, 148| intera pace servare, se l'ira degl'iddii e la nostra non 44 4, 159| dormendo, e mosso a subita ira, quasi con la mia spada 45 4, 159| non però mancata la mia ira, con furore li giudicai 46 5, 6 | satisfazione, temendo la tua ira, siamo disposti -. Soffiò 47 5, 8 | vendicatrici della giusta ira di Giove, quando i peccati 48 5, 8 | fosse, con voce piena d'ira verso gl'iddii crucciato 49 5, 16 | e di scacciare l'ardente ira del turbato fiele. Tu nimica 50 5, 19 | temere fossero come la nostra ira? Marte non fa se non secondo 51 5, 24 | celesti scanni da subita ira commossi, forse non meno 52 5, 24 | sopra questo luogo, la cui ira temendo la terra tremò forte. 53 5, 26 | E chi poria davanti dell'ira degli iddii fuggire? La 54 5, 27 | 27]~ ~Diana, la cui ira non molto era mancata, stette 55 5, 28 | guastatrice, invocatrice d'ira e suscitatrice di briga; 56 5, 28 | quella pietà che a giusta ira le mosse ti priego, se per 57 5, 33 | commettesse, meritò la vostra ira. Amommi, e però fu tolto 58 5, 36 | movessi il mio signore ad ira, ma come giovane amai: e 59 5, 36 | mi dolgo. Oimè, che se l'ira d'uno potesse trarre amore 60 5, 36 | non fallii, avendomi in ira, mancherebbe di suo dovere. 61 5, 39 | nostra, temendo le fiamme e l'ira del tiranno, qui fuggirono, 62 5, 39 | occupato: per che noi, a giusta ira mossi, ogni anno a quello 63 5, 47 | sovente ti moveranno ad ira, la quale tu paziente sosterrai, 64 5, 51 | sappiamo noi se ancora la sua ira verso noi è passata? Da 65 5, 53 | cosa i termini meritarono l'ira del sommo fattore, per la 66 5, 54 | cercato di lapidare, la cui ira egli la prima volta fuggì, 67 5, 79 | stata contenta, se la nuova ira del padre non fosse stata 68 5, 80 | che incorrere nella sua ira: ma come gli farò, ch'io 69 5, 92 | presa adirato, però che l'ira ha forza d'occupare l'animo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License