Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravoso 9
grazia 124
grazie 19
graziosa 69
graziosamente 23
graziose 11
graziosi 27
Frequenza    [«  »]
70 venuto
69 dio
69 ebbe
69 graziosa
69 ira
69 marmorina
69 pianto
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

graziosa

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | alquante di quelle vidi la graziosa donna del mio cuore stare 2 1, 1 | parole procedenti dalla graziosa bocca, e pensando che mai, 3 1, 29 | morte, io ti domando con graziosa voce, e non ti posso avere! 4 1, 43 | Marmorina la morte della graziosa Giulia, la quale con la 5 2, 3 | dal cielo uno spirito di graziosa luce risplendente, il quale 6 2, 21 | miseria! Or ecco, o anima graziosa, ove che tu sii, rallegrati 7 2, 35 | preso, disse: - Giovane graziosa, per amore di voi io vanto 8 2, 42 | volere seguire la sua anima graziosa ovunque ella andrà, e essere 9 2, 47 | così cominciò a dire: - O graziosa dea, i cui beneficii io 10 2, 53 | mi saresti tu stata più graziosa nelle braccia di Florio, 11 2, 54 | tua morte alloghino la tua graziosa anima nella pace de' loro 12 2, 57 | gli fu la fortuna molto graziosa, però che a lui parea, così 13 2, 73 | dicendo: - Mai a me non fosti graziosa e cara quanto ora se', e 14 3, 2 | dolore mi sarebbe questo! O graziosa giovane, non dimenticar 15 3, 3 | m'avessero concedutagraziosa coronazione, quale fu quella 16 3, 10 | imaginando che quella più graziosa che alcuna altra gli sarebbe, 17 3, 11 | ha conceduto -. Assai era graziosa a Florio la compagnia di 18 3, 11 | Non è la nostra bellezza graziosa agli occhi tuoi? Certo gl' 19 3, 13 | donare la mi volessero, ma graziosa gioia. Veder potete come 20 3, 16 | cominciò a parlare: - O graziosa giovane, la cui bellezza 21 3, 17 | quinci potete vedere se per graziosa donna io sono da amore costretto -. 22 3, 18 | credo, invidiosa di sì graziosa gioia com'io sentiva, non 23 3, 19 | rimirare costei e dire: “O graziosa giovane, che ne' miei affanni 24 3, 20 | Se gli avversarii fati, o graziosa giovane, t'hanno a me con 25 3, 21 | cui il servo rispose: - Graziosa giovane, niuno sospiro è 26 3, 22 | la tua bellezza piena di graziosa piacevolezza, a me cagione 27 3, 33 | cominciò a dire: - O città graziosa a ciascuna nazione per lo 28 3, 34 | lagrime. Non ho io perduta la graziosa fama del mio valore? Sì 29 3, 37 | colpo, vieni a colui che graziosa ti riputerà! Deh, vieni, 30 3, 50 | dee seguire: tu ricca, tu graziosa, tu bellissima! Le quali 31 3, 58 | si disponga a rendervi la graziosa anima. Sostengasi per vostra 32 3, 73 | congiunse, il mi donò acciò che graziosa fossi nel suo cospetto. 33 4, 11 | quanto ti piace soffia: graziosa cosa mi sarà di quel luogo 34 4, 14 | giardino, udirono in esso graziosa festa di giovani e di donne. 35 4, 25 | Molto m'è duro a pensare, graziosa donna, ciò che voi dite - 36 4, 28 | degnamente non meriti di bella e graziosa donna l'amore; ma però che 37 4, 33 | tanto quella gli è più graziosa. Adunque, chi di povertà 38 4, 35 | una di loro tanto bella e graziosa nell'aspetto e ne' sembianti 39 4, 35 | pensato, subito risposi: “La graziosa bellezza di quella giovane 40 4, 39 | così cominciò a dire: - Graziosa reina, e' mi ricorda che, 41 4, 43 | Caleon così parlando seguì: - Graziosa reina, io disidero di sapere 42 4, 45 | parlare, di magnificenza, di graziosa piacevolezza tutti coloro 43 4, 59 | aspetto molto, il cui nome Graziosa è interpetrato: e veramente 44 4, 61 | non le avvenia, ma lieta e graziosa e adorna sempre e festeggiando 45 4, 63 | nostra città bellissima e graziosa, gentile e ricca d'avere 46 4, 67 | belle, una novelletta assai graziosa a udire, nella quale una 47 4, 67 | cavaliere, da quella vita graziosa che da tutti è disiata, 48 4, 72 | aggiungendo che gl'iddii tosto in graziosa pace ponessero i suoi disii.~ ~ 49 4, 74 | vide una donna bella e graziosa nell'aspetto, di quella 50 4, 77 | Biancifiore che tu cerchi, bella e graziosa assai. E certo io non ti 51 4, 85 | bellissime, e chiare tutte di graziosa luce, e molte sale; ma tra 52 4, 117| come fo io? Tu mi saresti graziosa compagnia e sicura. O santa 53 4, 122| divengono molli, credasi che graziosa virtù in loro abitare non 54 4, 138| rabbiosa ira, fra sé dice: - O graziosa anima, dovunque tu dimori, 55 4, 138| morte. Veramente, o anima graziosa, chiunque gliele dirà, con 56 4, 142| benivoli a noi ci hanno graziosa fortuna promessa per inanzi, 57 4, 143| suoi compagni la voce della graziosa giovane, e riconfortati 58 4, 161| gran quantità di festanti graziosa compagnia. Ordinansi giuochi, 59 5, 4 | E dimorata con loro in graziosa festa più giorni, e sentendo 60 5, 15 | dentro fra fronda e fronda graziosa luce vi trapassava. Ella 61 5, 16 | miserie, se' dell'offese graziosa perdonatrice. Per te la 62 5, 16 | dalla fortuna cagione di graziosa speranza e di consolazione 63 5, 37 | all'aspettante, la quale graziosa non aspettò il secondo comandamento, 64 5, 39 | pace s'appressarono, e con graziosa voce, non mostrando d'avere 65 5, 55 | ultimamente la donazione graziosa del Santo Spirito, e nunziato 66 5, 71 | dirizzandosi si baciarono e fecersi graziosa festa, e Tiberio fece il 67 5, 78 | Florio suscetta avesse di lei graziosa prole, gli andavano per 68 5, 90 | cominciò a dire: - O bella e graziosa donna, nella pia opera faticata 69 5, 97 | libretto, a me più anni stato graziosa fatica, il tuo legno sospinto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License