Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tornò 31 toro 15 torrà 3 torre 68 torri 3 torse 1 torsi 1 | Frequenza [« »] 68 coloro 68 indugio 68 subitamente 68 torre 67 intendimento 67 pieno 67 primo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze torre |
Libro, Cap.
1 1, 29 | non gli vogliate anche torre quelle della misera moglie -. 2 2, 45 | niente di campo ti lasci torre, però che con vergogna sarebbe 3 2, 53 | nimica delle leggi mi dovessi torre loro per forza, e veggo 4 3, 7 | egli per forza la mi vorrà torre, e io con forza la difenderò. 5 3, 13 | vita amate, non mi vogliate torre il poter pensare -.~ ~ 6 3, 17 | volesserlami, amandola, torre, non poriano. Onde, poi 7 3, 20 | sempre con gli occhi all'alta torre, ove te imaginava essere 8 3, 56 | onorevolemente alla gran Torre dello Arabo insieme con 9 3, 56 | pulcelle molte nella gran torre, non sanza molto dolore, 10 4, 84 | fu fatta mettere in una torre grandissima e bella, qui 11 4, 84 | come egli l'ha, in quella torre le guarda, dove alcuna che 12 4, 84 | queste pulcelle in questa torre dimorano, e sotto che guardia: 13 4, 85 | 85]~ ~“La torre dove le donzelle dimorano, 14 4, 85 | tutto vede, mai sì bella torre non vide, però ch'ella è 15 4, 85 | tiene della larghezza della torre grandissima parte, volta 16 4, 85 | donzelle. Ancora è in questa torre, tra le cento camere, una 17 4, 85 | nella sommità di questa torre è uno dilettevole giardino 18 4, 85 | di poter cercare tutta la torre infino al primo solaio; 19 4, 86 | Nella più infima parte della torre, copiosa di graziosi luoghi 20 4, 86 | abita uno arabo, da cui la torre è chiamata la Torre dell' 21 4, 86 | cui la torre è chiamata la Torre dell'Arabo, e egli è chiamato 22 4, 86 | quali il giorno questa torre d'ogni parte guarda: né 23 4, 86 | potreste vedere guardando la torre dintorno. E 'l castellano, 24 4, 87 | per forza rapirla della torre, o con ingegno acquistare 25 4, 87 | ricorrere. Il volere la torre assalire, e per forza trarne 26 4, 90 | volte andato fosse alla torre, Biancifiore avere sola 27 4, 90 | quindi rimirando l'alta torre, alcuno diletto sentiva, 28 4, 91 | mosse per andare verso la torre: alla quale essendo ancora 29 4, 91 | correndo infino al piè della torre se n'andò: dove disceso 30 4, 92 | castellano Filocolo verso la torre correre, per che egli, e 31 4, 92 | che in mia presenza alla torre ti sia appropinquato? Io 32 4, 94 | gran bellezza di questa torre narrare, essendo io da Rodi 33 4, 94 | volo, sdegnato in su questa torre se ne volò, e richiamandolo 34 4, 95 | pervennero alla gran porta della torre, e entrati in essa dismontarono. 35 4, 95 | una donzella che in questa torre dimora, chiamata Biancifiore, 36 4, 98 | soletto se ne cavalcò alla torre. Quivi dal castellano con 37 4, 102| raccolto, ella in questa torre sotto la vostra guardia 38 4, 104| quante damigelle nella torre dimorano; e guardole in 39 4, 104| questo prato davanti la torre, dove l'amiraglio coronato 40 4, 104| così poi le collo sopra la torre, faccendo chiamare quella 41 4, 109| fu portato a piè della torre. E quivi fatta chiamare 42 4, 113| pur fosse a' piè di questa torre, ch'egli mi parlasse o mi 43 4, 115| femina fossi fuori di questa torre, come io imprigionata ci 44 4, 118| niuna persona mi ti potrà torre -. Ella udita la voce umana, 45 4, 126| se ne venne alla bella torre, sopra la quale, come tal 46 4, 126| punire. E sceso dell'alta torre, sanza essere da persona 47 4, 127| romore multiplica per la torre: corre Glorizia e corrono 48 4, 127| con lunga fune giù della torre: e acciò che ad alcuno non 49 4, 127| spiacere. I sergenti votano la torre di loro, e armati con molti 50 4, 131| la notturna guardia della torre sotto la loro discrezione 51 4, 131| fuochi assai vicini alla torre, e fecero posare in terra 52 4, 136| deliberano d'andare alla torre, per sapere da Sadoc quello 53 4, 139| pietose riguardavano dell'alta torre, crescono per l'uccisione, 54 4, 150| questa giovane nell'alta torre salisti. E di ciò contentarmi 55 4, 151| sappiendo che nella gran torre dimorava, né potendo a lei 56 4, 151| avendo le condizioni della torre interamente spiate, ammaestrato 57 4, 151| congiugnimenti, mi mutai, e in quella torre volai, e lei dormendo, tornato 58 4, 159| non udito a lei nell'alta torre, con lei il trovai dormendo, 59 4, 161| non fu licito uscire, la torre sia aperta, e che esse liete 60 5, 6 | dolente anima sente, non può torre che a' vostri prieghi non 61 5, 41 | vostro luogo ve 'l volesse torre, il potrete difendere. Io 62 5, 49 | essa una fortissima e alta torre, e dopo questo, ampissimi 63 5, 53 | edificazioni e della gran torre e dell'altre città fatte 64 5, 78 | trovarono salito sopra un'alta torre del suo real palagio; e 65 5, 78 | me similemente vuole loro torre; ma e' non sarà così, né 66 5, 86 | tenea, disegna loro l'alta torre da Sadoc guardata, e le 67 5, 86 | disegna da che parte della torre fosse su tirato, e come 68 5, 86 | come egli collato giù della torre fosse con Biancifiore ignudi