Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalcò 2
cavalier 1
cavaliere 123
cavalieri 66
cavalleria 1
cavalli 42
cavallo 82
Frequenza    [«  »]
67 pieno
67 primo
66 atto
66 cavalieri
66 lieto
66 marito
66 pensiero
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

cavalieri

   Libro,  Cap.
1 1, 3 | delle vittorie de' nuovi cavalieri entrati contra Pluto in 2 1, 3 | mandato a' prencipi de' suoi cavalieri lo 'mpromesso dono del santo 3 1, 11 | giunto sospirando, a' suoi cavalieri comandò che sanza niuno 4 1, 16 | alta voce voltato a' suoi cavalieri gridò: - Venite, franchi 5 1, 16 | Pensate che voi non siete cavalieri usati di perdere le cominciate 6 1, 16 | valle dimoravano. Allora i cavalieri gridando dierono segno di 7 1, 16 | altri strumenti molti; e cavalieri sanza niuno ordine si mossero 8 1, 23 | aggiugnerti al numero de' miei cavalieri con l'armi indosso, se non 9 1, 25 | che sopra lui e i suoi cavalieri apparve una nuvoletta tanto 10 1, 26 | parò davanti a' paurosi cavalieri, e mirando verso loro conobbe 11 1, 26 | trattosi avanti tra' suoi cavalieri, lui ferì con una grossa 12 1, 26 | combattevano con li loro pochi cavalieri, per forza, uccidendogli, 13 1, 26 | e dubitando mosse i suoi cavalieri, e li terribili suoni de' 14 1, 26 | superba e nuova compagnia de' cavalieri sopravenne adosso agli stanchi 15 1, 26 | però che non fu licito a' cavalieri di Lelio d'andare adosso 16 1, 27 | grandissima quantità de' suoi cavalieri giacer morti dintorno a 17 1, 27 | imaginando l'aspetto de' suoi cavalieri, i quali tutti sanguinosi 18 1, 27 | campo. Egli diede a' suoi cavalieri libero albìtrio che le ricchezze 19 1, 27 | cento punte. E i miseri cavalieri, i quali questo andavano 20 1, 29 | e dicea: - Deh! crudeli cavalieri, i quali sanza alcuna pietà 21 1, 30 | signore, a questi nobili cavalieri è piaciuto di menarmi nel 22 1, 30 | nella mia corte assai nobili cavalieri, de' quali quello che più 23 1, 30 | caro nipote e molti buoni cavalieri, e voi ho sanza vostra colpa 24 1, 39 | giorno eletto per festa de' cavalieri, essendo Febo nelle braccia 25 1, 44 | manifesta la sua bellezza: i cavalieri simigliantemente e le gaie 26 2, 44 | fallo ha molti valorosi cavalieri, e espertissimi e usati 27 2, 54 | occhi molto di lontano i due cavalieri, che già a lei s'avvicinavano 28 2, 58 | aringando elli a' disolati cavalieri in Ispagna per la morte 29 2, 59 | sanza far motto, e a' due cavalieri che appresso gli stavano 30 2, 68 | 68]~ ~Quando i due cavalieri si furono allungati ciascuno 31 2, 71 | stato era nel campo tra' due cavalieri, e ancora il miracolo della 32 2, 75 | furono a Montoro, i due cavalieri, sanza alcuno romore o pompa, 33 3, 16 | e lo 'ngegno de' giovani cavalieri del paese tutta si conoscea, 34 3, 17 | incominciò a narrare a' giovani cavalieri suoi amici quanto fosse 35 3, 41 | Asmenio e Proteo, giovani cavalieri e valorosi, e disse così 36 3, 42 | Belli signori, noi siamo cavalieri e messaggi dell'alto re 37 3, 42 | gli ringraziarono i due cavalieri e ultimamente gli pregarono 38 3, 43 | 43]~ ~Tornarono i due cavalieri al re, e chiaramente ogni 39 3, 43 | tacitamente tornate -. Ripresero i cavalieri il cammino, e, ricevuti 40 3, 44 | cari gioielli, con li due cavalieri se ne vennero a Marmorina, 41 3, 71 | dimostri: e appresso prendi de' cavalieri della nostra corte quelli 42 4, 19 | grandissima festa, alla quale cavalieri e donne erano molti ad onorarla. 43 4, 55 | due gentili e valorosi cavalieri, ciascuno quanto potea l' 44 4, 87 | innumerabile quantità di cavalieri pigliare e mettere in rotta 45 4, 104| quale noi chiamiamo de' cavalieri. In quel giorno i templi 46 4, 135| furioso popolo e gli armati cavalieri dalla incominciata iniquità 47 4, 137| incominciò loro a dire: - O cavalieri, quale indugio è questo? 48 4, 138| correndo dietro a' due cavalieri; e incappati tra grande 49 4, 138| la quantità degli armati cavalieri, si disponeano a rendere 50 4, 139| vedere la fine. I vittoriosi cavalieri s'accostano al fummo dolenti 51 4, 140| cominciò a dire: - O qualunque cavalieri che intorno a' miseri dimorate, 52 4, 144| 144]~ ~Mentre i cavalieri rallegrati ragionando si 53 4, 145| il vile popolo e' molti cavalieri, turbato si leva del loro 54 4, 145| gli assalitori de' suoi cavalieri. E uscito fuori, con fiera 55 4, 145| vi caccia? Temete voi sei cavalieri? -. Le sue parole sono udite, 56 4, 145| volontà loro tanto popolo e cavalieri da sei o da otto fossero 57 4, 146| segno di pace a' vittoriosi cavalieri, se egli potrà, e dimandarli 58 4, 146| e pervenuto davanti a' cavalieri che a cavallo incontro gli 59 4, 147| voi vi siate, vittoriosi cavalieri, vendicatori per la vostra 60 4, 147| Voi avete tanti de' miei cavalieri morti, che degnamente è 61 5, 37 | lieto si diede con gli altri cavalieri a far festa, maravigliandosi 62 5, 52 | venuto, e all'ordine de' cavalieri di Dio scritto, forse a 63 5, 63 | ultimamente tutti, nel mezzo de' cavalieri di mio padre, che di numero 64 5, 88 | infinita moltitudine di cavalieri di vostro padre, di questo 65 5, 88 | similemente, molti de' vostri cavalieri uccidessero, vigorosamente 66 5, 97 | lasciali agli armigeri cavalieri insieme con quelli del tolosano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License