Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] videli 1 videlo 3 videro 30 vidi 65 vidiglielo 1 vie 24 viemmi 1 | Frequenza [« »] 65 fia 65 seguire 65 vecchio 65 vidi 64 abbia 64 avvegna 64 faccendo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze vidi |
Libro, Cap.
1 1, 1 | adorna giovane; ne' quali io vidi dopo lungo guardare, Amore 2 1, 1 | saetta, d'oro al mio parere, vidi venire, e quella, per li 3 1, 1 | con alquante di quelle vidi la graziosa donna del mio 4 1, 10 | fuoco, il quale, sì com'io vidi già per li più alti luoghi, 5 1, 10 | luoghi della nostra casa, e vidi tutta la città piena di 6 1, 10 | difendendoci virilmente, vidi io gran parte de' miei compagni 7 1, 10 | davanti gli si parava. A lui vidi io uccidere il vecchio padre 8 1, 14 | santo uccello, al quale io vidi il toro, già con poca forza 9 2, 18 | prima ne' tuoi begli occhi vidi quel piacere, che poi a' 10 2, 42 | rispose Florio, - quando io ti vidi, santa madre del mio signore, 11 2, 43 | che io già molte volte ti vidi, quale avversità ti si volge 12 2, 44 | Marmorina in una oscura nuvola, vidi chiamare la mia semplice 13 2, 44 | sedevate; e dopo questo vidi e udii il gran romore che 14 2, 44 | avvelenato paone, e lei vidi furiosamente mettere in 15 2, 44 | ancora dopo lungo consiglio vidi scrivere il processo della 16 2, 48 | i quali io già mai non vidi, e ora, non so come, la 17 2, 65 | verità che la passata sera il vidi e con lui dimorai per grande 18 2, 68 | stamane, incontanente che io vidi la vermiglia luce, che quello 19 2, 72 | quando io molto di lontano vi vidi, avvisando che in mio aiuto 20 3, 19 | affannosa tempesta ove io mi vidi, e diemmi argomento da campare 21 3, 20 | lui: il quale quand'io il vidi, un subito freddo mi corse 22 3, 22 | mostra, la quale quando vidi, assalita da non picciola 23 3, 34 | solamente vedere, come io vidi già, tutte queste cose mi 24 3, 36 | e io con li miei occhi vidi questa me per un altro avere 25 3, 72 | è passato che io non ti vidi, se non ora? E ora con tanta 26 4, 4 | e non ha guari che io il vidi, e con lui parlai, e tanto 27 4, 4 | mai sì doloroso uomo non vidi. Ma certo egli, per quello 28 4, 13 | molte regioni dimorava, vidi di quello cerreto ove noi 29 4, 13 | pigliando larghissimi giri il vidi incominciare a calare, e 30 4, 13 | compagnia di Citerea posto, vidi di quindi levare e insieme 31 4, 13 | giro gli occhi volgeva, vidi tra l'ultimo ponente e i 32 4, 13 | parte tirati gli occhi, vidi delle guaste mura, lasciate 33 4, 13 | onde lo smeriglione levare vidi, volando seguiva: e di non 34 4, 13 | maravigliava, e io guardai e vidi di questa piaggia molti 35 4, 13 | montagne vicine a Pompeana vidi un gran mastino levarsi 36 4, 13 | gli artigli, gridando il vidi non so come in tortola essere 37 4, 19 | quelli che nel luogo stavano, vidi due giovani graziosi assai 38 4, 23 | rimirando per una finestra, vidi a fronte alla mia camera 39 4, 23 | inestimabile ornate, le quali vidi che questo pianto solette 40 4, 35 | nitide onde, per quelle vidi subita venire una barchetta, 41 4, 35 | occhi da' loro visi levati, vidi in mezzo di loro un lustrore 42 4, 35 | Onde io tra quelle mirando, vidi l'una di loro tanto bella 43 4, 35 | oro fosse. E certo io non vidi quando egli, voltato a lei, 44 4, 35 | quella parte, il quale io vidi ch'ella riguardò e poi un 45 4, 43 | occhi i suoi vestigii, il vidi salire sopra la vostra corona, 46 4, 73 | con lei non fui o non la vidi -; e con gravissimi sospiri 47 4, 77 | assai. E certo io non ti vidi prima, che io nell'aspetto 48 4, 95 | ira mitigarono com'io ti vidi, la qual cosa rado o mai 49 4, 101| possa nobile divenire. Io vidi già ne' miei dì molti nobili 50 4, 114| giugnendo in questi porti vidi la terra, che 'l cuore cominciò 51 4, 115| egli: e poi ch'io lui non vidi, e' non mi parve vedere 52 4, 128| notte, se io non errai, vidi per la lieta camera portanti 53 4, 144| rispose: - Signore, io non ne vidi se non forse sei o otto 54 4, 151| sconcio popolo sopra mi vidi legarmi con lei, quando 55 5, 8 | due orsi ferocissimi mi vidi avanti con gli occhi ardenti, 56 5, 8 | agli occhi mi si tolse, né vidi come. Ma il discreto arciere 57 5, 8 | guardato, mi rivoltai, e vidi il numero delle belle donne 58 5, 8 | me Venere, di me pietosa, vidi, e disiderante di dare alle 59 5, 31 | subitamente in porto di salute mi vidi con tranquillo mare. E tu 60 5, 52 | e però ch'io mai più nol vidi, con ammirazione ora il 61 5, 52 | come già dissi, mai più vidi, né qual sia la sua legge 62 5, 67 | ov'io ancora a nessuno ti vidi parlare. Certo io mi pento 63 5, 84 | quali mai da voi non mi vidi diviso, ma solleciti sempre 64 5, 88 | ancora mi ricorda ch'io il vidi -. - E quale è la cagione? - 65 5, 88 | asprissima battaglia, e io la vidi: e ben che quelli di Lelio,