Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] festevole 3 festività 1 fetonte 1 fia 65 fiaccole 1 fiamma 22 fiamme 41 | Frequenza [« »] 65 conosco 65 esser 65 far 65 fia 65 seguire 65 vecchio 65 vidi | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze fia |
Libro, Cap.
1 1, 1 | loro prosperità; ma questo fia nell'ultima parte delle 2 1, 19 | però questo forse a loro fia molto e a noi poco sarebbe. 3 1, 24 | d'offenderti. Questa mi fia grandissima grazia, però 4 1, 24 | suoi danni. Oh! quanto le fia gravoso il ritornare in 5 1, 30 | graziosamente vi domando, questo fia l'ultimo bene che io spero, 6 1, 30 | che io spero, e a voi non fia niente. Voi avete oggi bagnate 7 1, 30 | quelle parti ove piacer vi fia; ma caramente raccomando 8 1, 30 | volontà, né la morte vi fia per me conceduta, né ancora 9 1, 43 | dovuto~modo ci ha: onde non fia già mai sazia~l'anima nostra 10 2, 8 | li scaldò; e però questo fia lieve a spegnere seguendo 11 2, 17 | non ti seguiti addesso. Né fia per te fatto alcuno studio 12 2, 20 | sperie onde che l'anima mia fia a quelle d'Acheronta. Ma 13 2, 20 | noioso accidente avvenuto ti fia, però che il colore dell' 14 2, 28 | del veleno. E così a tutti fia manifesto che ella abbia 15 2, 42 | alto né sì grande pericolo fia, al quale io non mi sottometta 16 2, 43 | riguardò dicendo: - Questo fia infallibile testimonio alla 17 2, 44 | che proposto hai, nullo fia che non te ne tenga poco 18 2, 44 | delle quali forse questa fia il principio, e gl'iddii 19 2, 44 | un'ora, la qual cosa mi fia molto più cara che se io, 20 2, 45 | incontanente la tua parte fia aiutata dal grido: e il 21 2, 48 | morire entro, o se di me fia fatta altra cosa? Oimè, 22 2, 50 | inframette, ché a lui non fia mai per lei acceso fuoco 23 2, 59 | recare a villana fine; questi fia campione contra la verità: 24 2, 73 | te la giovane sempre mi fia raccomandata. E non voglio 25 3, 20 | ma pensando che lieve mi fia perdere queste parole con 26 3, 63 | sanza essere tenuto, mi fia licito d'uccidermi -. - 27 3, 68 | Libia, e, se necessario fia, ancora nell'altro emisperio 28 3, 75 | forse in alcuna parte ci fia, il nominare dirittamente 29 4, 30 | e del suo. E se mestieri fia alla salute, l'aiuto del 30 4, 31 | quello una novella, che non fia forse brieve, non precedesse -. 31 4, 31 | Disse Tebano: “Il quando fia a tua posta, del come non 32 4, 38 | infino a quel tempo ch'ella fia bene del vostro amore accertata. 33 4, 54 | non provò, a questo più fia sollicita che la vedova, 34 4, 66 | prenditore; ma se la giovane fia presa, avranne il prenditore 35 4, 66 | giacere con una vecchia fia accidente da potere con 36 4, 76 | s'io ritrovo, licito mi fia alla paternale casa tornare. 37 4, 77 | Per me niuno tuo piacere fia sanza effetto; quanto della 38 4, 79 | Fermamente da voi non fia sanza me tale cammino fatto, 39 4, 83 | potessi aver detta. Né mi fia omai impossibile a credere 40 4, 87 | poi quando amico sarà, fia più sicuro lo scoprirsi 41 4, 88 | effetto, pensa che tardi fia. Ma più tosto consente, 42 4, 96 | giuoco perduto, ma ciò non fia così: questi bisanti sono 43 4, 113| che la tua speranza non fia vana. E parmi fermamente 44 4, 119| siamo quanto conceduto ce ne fia, mentre nell'altrui mani 45 4, 130| Oggi la forza di Citerea fia annullata. O dolente giorno, 46 4, 133| dispone, pensando ch'ella fia possibile ad aiutarti -. 47 5, 11 | ferma speranza che fornita fia giusto il potere nostro -. 48 5, 22 | non manca, possibile ci fia levare la falsa fama che 49 5, 22 | chiama dei, e porla a noi; né fia chi il contradica, solo 50 5, 24 | porse prieghi, così a te fia tolto di poterne porgere. 51 5, 24 | tua prenderanno, né mai ti fia possibile il più nuocergli 52 5, 24 | nella quale tu siedi ti fia etterna casa”; e più non 53 5, 25 | tuoi pedali avrai torti, né fia loro licito il potersi troppo 54 5, 36 | paia l'affanno, che non fia piccolo, malagevole, acciò 55 5, 37 | 37]~ ~- Non fia sì lungo come pensi l'affanno - 56 5, 44 | che tu con esse sia, tanto fia il disiderio loro d'essere 57 5, 51 | disideri, fare lo possiamo, né fia chi saputo abbia chi voi 58 5, 59 | dimora, come noi sappiamo, vi fia bastevole. Dunque de' più 59 5, 66 | consolazione e che gloria vi fia vedervi una nipote in casa 60 5, 75 | Certo io non so chi mi fia fido duca negli ignoti passi. 61 5, 80 | de' suoi giorni il termine fia compiuto, il quale niuno 62 5, 80 | ribellione de' tuoi baroni ti fia manifesta, i quali davanti 63 5, 92 | il regno, in sé diviso, fia distrutto. Non sono i grandi 64 5, 97 | occhi ti vedranno, sì ti fia egli assai grande, e glorioso 65 5, 97 | memoria: la qual cosa ne fia grandissimo dono. Adunque