Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conosciuti 18 conosciuto 29 conosciutole 1 conosco 65 conoscono 5 conoscovi 1 conquistare 1 | Frequenza [« »] 66 udendo 65 appena 65 conforto 65 conosco 65 esser 65 far 65 fia | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze conosco |
Libro, Cap.
1 1, 21 | uccisi. Ma però che io vi conosco tutti vigorosi giovani e 2 1, 29 | de' quali niuno io non conosco! Almeno mi facesse Giove 3 1, 30 | natural senno. E però che io conosco che voi ora più adirata 4 2, 5 | taciuto. Io manifestamente conosco ne' sembianti e negli atti 5 2, 12 | acquistano sanza affanno. Io conosco manifestamente che effettuoso 6 2, 14 | fare? Oimè, che ora pur conosco io manifestamente quello 7 2, 14 | poco senno ti tira! e ben conosco che la verità da' tuoi maestri 8 2, 19 | ucciso. Vera cosa è, e ben lo conosco, che, consentendo io l'andata 9 2, 26 | non me l'ha. Oimè, che ora conosco il manifesto suo inganno 10 2, 30 | Signor mio, sanza dubbio conosco la gran fede, la quale in 11 2, 33 | bella pulcella; né io non ne conosco alcuna, né qua entro né 12 2, 53 | sommo Giove, il quale io conosco per mio creatore, aiutami. 13 2, 54 | padre, re Felice, da cui io conosco l'onore e 'l bene che io 14 2, 54 | ma tu non m'ami più. Io conosco veramente il tuo amore essere 15 2, 65 | soccorso è venuto? Or nol conosco io? Io soglio conoscere 16 2, 71 | iddii nostri; e similemente conosco me da loro molto essere 17 3, 6 | che voi m'avete narrato, conosco apertamente esser vero; 18 3, 9 | utile, niuna altra utile ne conosco -. Gran pezza pensò il duca 19 3, 11 | vogliate far credere, che io conosco i vostri animi disposti 20 3, 13 | sospirando disse: - Amici, ben conosco voi prontissimi alla mia 21 3, 17 | quali cose io apertamente conosco intero amore; appresso, 22 3, 17 | tanto nel buono amore che io conosco ch'ella mi porta, che posto 23 3, 17 | prenderei; ma sanza dubbio io la conosco tanto costante giovane, 24 3, 18 | voltassi. Né in altra cosa conosco me averti già mai fallito: 25 3, 18 | mi tormenta, si è che io conosco te non poter negare l'essere 26 3, 31 | Disse Fileno: - Certo io non conosco che vantaggio qui eleggere 27 3, 32 | non la voglio lieta. Io conosco Biancifiore turbata, e scoprirmi 28 3, 34 | quello che fanno. Tardi conosco i tuoi effetti, ma certo, 29 3, 38 | sanguinosi campi, si muore? Io conosco il sopravegnente pericolo, 30 3, 39 | sono dimorato e dimoro. Io conosco manifestamente che la fortuna, 31 3, 49 | disidero di morire e intanto mi conosco miserissima, in quanto io 32 3, 49 | fallire non ci dovesse: ora conosco che chi tempo ha e quello 33 3, 54 | sconfortare: sanza dubbio conosco il tuo infortunio essere 34 3, 54 | del mondo -. - Fermamente conosco - disse Sisife - che tu 35 3, 56 | questa bellissima cosa, né conosco che gioia più cara donare 36 3, 67 | ché quello ch'io fo, io il conosco, e invano ci balestrerebbe 37 3, 68 | partirei infino alla morte. Ben conosco come amore stringe: e però 38 4, 1 | quale sanza il vostro aiuto conosco impossibile di pervenire, 39 4, 4 | quale tu mi nomini, io il conosco troppo bene, e non ha guari 40 4, 11 | ché se tu non fossi, ben conosco che Nettunno priega di starsi 41 4, 12 | certamente quello che dite, conosco, ma ciò alla presente malinconia 42 4, 14 | in cui cortesia infinita conosco, ci ha parati davanti: e 43 4, 18 | sì come io sanza fallo conosco, è d'ogni grazia piena e 44 4, 77 | Filocolo disse: - Assai ben lo conosco, e gran ragione la movea 45 4, 101| io seguito: e similmente conosco che io non potrei mai fare 46 4, 109| dicendo: - Non dubitare, io ti conosco -. Ma già tutte le compagne 47 4, 112| vorrei più vivere? E pur conosco tutte esser possibile ad 48 4, 117| percosse, ma impossibile conosco che 'l mio disio ora s'adempia, 49 4, 130| ch'altra femina, io nol conosco. Io misera, composta da 50 4, 147| dubbio favorevoli a voi conosco, in meglio avanzino i vostri 51 4, 147| avessi per adietro, come ora conosco: piacciavi di concederlami. 52 4, 152| considerando chi tu se', io non conosco la via: sola la tua benignità 53 5, 2 | sia da voi onorato, ma il conosco, e sentomene obligato sempre 54 5, 36 | quella riavessi, certo io conosco gl'iddii sì misericordiosi, 55 5, 47 | quale alla tua gran virtù conosco si converria, però che se 56 5, 48 | dite, ottimo rimedio il conosco alla mia infermità, e però 57 5, 50 | Disse allora Mennilio: - Ora conosco che solo l'amore di Lelio 58 5, 52 | né qual sia la sua legge conosco -. - Adunque qual legge 59 5, 57 | che faccendolo sanza loro conosco saria ben fatto -. A cui 60 5, 59 | fidele amicizia conosciuta, e conosco perfetta, e sanza fine ve 61 5, 66 | offesa mettere in oblio non conosco, avvegna che dir possiate 62 5, 66 | vorrei l'onore vostro. Io conosco in queste cose che voi potete 63 5, 73 | singulare grazia da Dio questo conosco, che tra l'altre io sono 64 5, 80 | nol potei vedere né nol conosco? -. E in questi pensieri 65 5, 84 | pensate, con ragione mi vi conosco obligato. E però io qui