Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confortevoli 2 conforti 12 confortiate 1 conforto 65 confortò 1 congedo 15 congelato 1 | Frequenza [« »] 66 pensiero 66 udendo 65 appena 65 conforto 65 conosco 65 esser 65 far | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze conforto |
Libro, Cap.
1 1, 12 | lagrimato, alquanto riprese conforto, e fatto venire un giovane 2 1, 14 | Rallegratevi e prendete debito conforto, signori, però che Giove 3 1, 21 | fortuna, e in me molto me ne conforto. Ma se pure avvenisse che 4 1, 30 | gran sospiro, disse: - Niun conforto sentirà l'anima mia, se 5 1, 30 | ucciso colui il quale era mio conforto e mia ultima speranza. Acciò 6 1, 30 | forse riavere il perduto conforto. Levati su, e segui i nostri 7 1, 30 | menomerebbe, convienci prender conforto. E a cui che il lagrimare 8 1, 30 | rimanete; e dopo il preso conforto, se a voi piacerà altro 9 1, 34 | usava spesso la reina in conforto di Giulia.~ ~ 10 1, 35 | ella incominciò a riprender conforto e a porre termine alle sue 11 1, 41 | Oimè misera! omai niuno conforto più per me s'aspetta -. 12 2, 7 | dite, forse o consiglio o conforto vi porgerò -. Rispose il 13 2, 17 | le rendé molto il perduto conforto. Ma quando ella dire udì 14 2, 17 | così: “Oimè, Florio, solo conforto dell'anima mia, a cui io 15 2, 17 | voi al mio dolore o fine o conforto sanza indugio mandiate. 16 2, 23 | di te non vuoi prendere conforto prendilo per amor di lui, 17 2, 25 | riveder Florio prendea quel conforto che ella poteva, tenendo 18 2, 27 | né prendere vuole alcun conforto che porto gli sia. Né a 19 2, 48 | sia la tua potenza. Niuno conforto era a me misera rimaso, 20 2, 48 | oscurità e solitudine a darmi conforto, non avendo io tanta grazia 21 2, 48 | renduto alquanto del perduto conforto, se licito m'è a saperlo, 22 2, 54 | Onde io, dolorosa, sanza conforto per te mi morrò, avvegna 23 3, 3 | ti possa porgere debito conforto, e poi operando aiuto. Pensa 24 3, 3 | secondo il mio potere intero conforto, e liberartene -.~ ~ 25 3, 4 | ch'io spero che non sanza conforto sarà il mio manifestarmivi, 26 3, 4 | mi concedano tosto quel conforto che io disidero, però che 27 3, 5 | dei tu volere il bene e il conforto e l'allegrezza di lei, se 28 3, 14 | preghiamo che tu prenda conforto, e da cotesti pensieri con 29 3, 14 | dubitare; ma volendo prendere conforto e seguire la via che io 30 3, 14 | ragione, cerchi la morte per conforto, e sempre in pensieri e 31 3, 14 | manca il senno quanto il conforto ne' savi -.~ ~ 32 3, 16 | Mostrando Biancifiore per conforto della reina d'amare il giovane 33 3, 18 | come tu se'! Né mai niuno conforto poté entrare in me sanza 34 3, 18 | miei sospiri a domandare conforto, poi che tu m'hai lasciato, 35 3, 19 | Florio rispondea: “E che conforto poss'io prendere, che già 36 3, 22 | abandonare, e solo alcuno conforto, che io allora ho preso 37 3, 23 | gl'iddii concedano miglior conforto che egli non s'ingegna di 38 3, 36 | iddii ti rendano il perduto conforto. Certo il tuo abito e le 39 3, 36 | non dovria essere sanza conforto, con ciò sia cosa che persone, 40 3, 36 | della ragione mi rendé alcun conforto, per lo quale io ancora 41 3, 49 | misera fortuna, ricorrerò per conforto, con ciò sia cosa che ogni 42 3, 51 | confortanti, e avvegna che niuno conforto di quelle prendesse, nondimeno 43 3, 52 | a porgerle il dimandato conforto; ma tu, che niuna tua ira 44 3, 52 | porgiamole il dimandato conforto -. A cui Venere disse: - 45 3, 53 | alle vedute cose, molto conforto riprese, e con lieto viso 46 3, 54 | tale potrà essere che o conforto o utile consiglio vi ti 47 3, 54 | avvegna che invano consiglio o conforto mi porgerete. Io, dal mio 48 3, 60 | accidente sostenere, e prendere conforto: però che sapere dobbiamo 49 3, 60 | del suo trapassare rendere conforto, e pregarti che per quello 50 3, 61 | sanza volere udire alcun conforto da nullo che vi fosse, tutta 51 3, 62 | con lusinghevoli parole conforto colà dove con inganno hai 52 4, 6 | affanno, sanza ascoltare alcun conforto, nella nave si riputavano.~ ~ 53 4, 7 | le sue opere: onde niuno conforto né a Filocolo né ad alcuno 54 4, 8 | avendo vedute, e a quelle e conforto e aiuto co' suoi compagni 55 4, 9 | vedendosi in porto ripresero conforto, così spezzata dalle bande 56 4, 23 | ne riceverete, ma aiuto e conforto quant'io potrò”. Molto si 57 4, 23 | quelle parole che al loro conforto mi parvero utili le sovenni, 58 4, 35 | sostengo. Né a ciò alcuno conforto vale; ma però che vergogna 59 4, 36 | Dunque continuamente sanza conforto si dorrà mentre l'amore 60 4, 38 | altro diletto può porgere conforto, o alleviare la sua pena. 61 4, 112| avrei alcuna cagione di conforto, se buona la sentissi. Elli 62 4, 124| alcuno, avvegna che picciolo, conforto mi porgea, per che io sovente 63 5, 2 | miei regni, i quali sanza conforto stanno, credendomi aver 64 5, 10 | i miei compagni, sì per conforto di me che d'udirgli mi dilettava, 65 5, 39 | nell'acque si combatteano, a conforto de' quali ciascuna col gridare