Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incominciati 1 incominciato 5 incominciava 3 incominciò 64 incominciossi 2 incommutabile 1 incomparabile 4 | Frequenza [« »] 64 avvegna 64 faccendo 64 forze 64 incominciò 64 picciolo 63 accidente 63 grandissimo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze incominciò |
Libro, Cap.
1 1, 1 | me rivolta, lieta, così incominciò a parlare: - Certo grande 2 1, 5 | Lelio, con lieto viso gl'incominciò a parlare, dormendo egli, 3 1, 5 | e lieta quasi sanza fine incominciò a ringraziare Iddio. E non 4 1, 6 | polo quanto era lucente, incominciò Lelio e Giulia insieme a 5 1, 22 | parole del suo compagno, incominciò sì forte a dolersi e a fare 6 1, 26 | morto sopra Sesto. Egli incominciò a fare sì maravigliose cose, 7 1, 29 | sicura contra' nemici ferri, incominciò a cercare tra' morti corpi 8 1, 29 | piangendo amaramente s'incominciò a battere il chiaro viso 9 1, 35 | reina le diceva, ond'ella incominciò a riprender conforto e a 10 1, 45 | e sanza alcuna dimoranza incominciò Racheio a mettere il suo 11 2, 26 | Monton frisseo, e la terra incominciò a spogliarsi le triste vestige 12 2, 26 | trovandosi lontano a Biancifiore, incominciò a provare nuovo dolore da 13 2, 26 | questi pensieri, in tanto gl'incominciò a crescere il disio di volere 14 2, 36 | terra alcuna estremità, incominciò a volere smembrare il paone; 15 2, 36 | mangiandole, incontanente gl'incominciò a surgere una tumorosità 16 2, 44 | sono, quando sotto l'armi incominciò a seguire gli ammaestramenti 17 2, 48 | onde ella per greve doglia incominciò a piangere e a dire: - Oimè 18 2, 53 | dato sanza ragione, forte incominciò a piangere e a dire fra 19 2, 54 | con più amare lagrime s'incominciò a bagnare il petto. Ma non 20 2, 54 | sé alquanto di paura, s'incominciò a riconfortare e a prendere 21 2, 57 | stava, quando il giorno s'incominciò alquanto a rischiarare. 22 2, 59 | di vile e disutile gente, incominciò per pietà sotto il lucente 23 2, 62 | parole aveva dette di lui, incominciò a bestemiare quella deità 24 2, 67 | inginocchiata in terra, incominciò a dire, alzato il viso verso 25 2, 68 | quale apparecchiato gli fu, incominciò a fuggire. Ma Florio, che 26 2, 68 | sergenti medesimi, e egli così incominciò a dire:~ ~ 27 3, 1 | riposo del ricevuto affanno, incominciò a menar lieta vita, contentandosi 28 3, 2 | divenir maggiore. Ond'egli incominciò a pensare e a ragionare 29 3, 5 | ne' loro luoghi, così gl'incominciò a dire: - Valoroso giovane, 30 3, 11 | orecchi intenti al suono, incominciò ad andare in quella parte 31 3, 11 | chiara onda della fontana, incominciò a riguardare queste, ora 32 3, 16 | di lei, e sanza misura la incominciò ad amare, e in diversi atti 33 3, 17 | nella gran sala del duca, incominciò a narrare a' giovani cavalieri 34 3, 17 | paesi dov'egli era stato, lo incominciò a domandare; e poi quando 35 3, 18 | disteso, e sopra quello incominciò il più dirotto pianto che 36 3, 18 | vedesse fare; e nel suo pianto incominciò a chiamare la sua Biancifiore 37 3, 19 | più d'ammirazione prese, e incominciò a pensare sopra le vedute 38 3, 19 | lungamente pensato, e egli incominciò così fra se medesimo a dire: “ 39 3, 25 | tocco il petto, che egli incominciò a cambiare i pensieri e 40 3, 33 | città, egli con più lagrime incominciò ad intendere al suo cammino. 41 3, 36 | ritenere le lagrime, ma con lui incominciò dirottamente a piangere, 42 3, 37 | sua vita, con dolenti voci incominciò a chiamare la morte così: - 43 3, 47 | notava, fra sé dolendosi incominciò a dire: - Oimè, che è questo? 44 3, 47 | dimora? -. E questo dicendo, incominciò sì forte a piangere, che 45 3, 49 | occidentali liti allontanare, incominciò a piangere, e a dire così: - 46 3, 61 | testa di grembo alla madre, incominciò a dire: - O iniquo re, perché 47 3, 63 | sopra la nuova sepoltura, incominciò a dire: - O bellissima Biancifiore, 48 3, 63 | sopra l'aguto coltello, incominciò a dire: - O Biancifiore, 49 4, 1 | altare, con divoto animo incominciò queste parole: - O sommi 50 4, 7 | si prendeano, subitamente incominciò da' nuvoli a scendere un' 51 4, 8 | quasi disperato piangendo s'incominciò a dolere, dicendo così: - 52 4, 15 | altre, con esse insieme s'incominciò a rallegrare.~ ~ 53 4, 31 | apparecchiasse d'entrare nell'aurora, incominciò tutto soletto ad andare 54 4, 31 | e quivi quelli liquori incominciò a spandere e ad inaffiare 55 4, 31 | Tarolfo più che prima s'incominciò a maravigliare e a pensare 56 4, 35 | quivi con pietose parole m'incominciò a volere riconfortare, i 57 4, 35 | potenza de' sommi iddii, s'incominciò ad ingegnare di farmi scredere 58 4, 74 | quivi con varii pensieri s'incominciò in se medesimo a dolere, 59 4, 119| in braccio, sospirando lo incominciò ad abbracciare e a baciare, 60 4, 137| loro, e con disusata voce incominciò loro a dire: - O cavalieri, 61 5, 51 | rimembrando le passate cose, s'incominciò a dolere, veggendosi per 62 5, 52 | non conoscendolo, così l'incominciò a parlare: - O giovane, 63 5, 54 | ricevuto, allora ch'egli incominciò: “Nunc dimittis etc.”. Erode 64 5, 73 | Sempronio, udendo questo, più s'incominciò a maravigliare, e più fiso