Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvedimento 1
avvedrà 1
avvedutosene 1
avvegna 64
avvelenare 7
avvelenato 6
avvenga 5
Frequenza    [«  »]
65 vecchio
65 vidi
64 abbia
64 avvegna
64 faccendo
64 forze
64 incominciò
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

avvegna

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | affanno che a grado vi fosse, avvegna che a tanta cosa insofficiente 2 1, 13 | a poco tempo in essilio: avvegna che l'arsa Marmorina, e 3 2, 9 | forze de' superiori corpi, avvegna che possibile! Venus era 4 2, 31 | medesima spandere dovresti, avvegna che a coloro che semplicemente 5 2, 44 | valorosi me ne loderanno, avvegna che io sì segretamente lo ' 6 2, 46 | arme impedito non l'avesse, avvegna che Amore la maggior parte 7 2, 49 | molto turbati nel viso, avvegna che contenti e allegri fossero 8 2, 54 | consentito che ascoltata sia; avvegna che tu il sai, né ti potresti 9 2, 54 | conforto per te mi morrò, avvegna che uno solo ne porterà 10 2, 68 | vita è nelle vostre mani, avvegna che poca rimasa me ne sia, 11 2, 71 | amo quanto cara figliuola, avvegna che assai mi duole della 12 3, 5 | molto piccolo a cui questo avvegna, tu se' con l'aiuto degl' 13 3, 7 | ricoperse il suo dolore, avvegna che sovente a suo potere 14 3, 16 | quantità di sospiri che Florio, avvegna che più saviamente quelli 15 3, 16 | s'ingegnava di piacerle, avvegna che Biancifiore di ciò niente 16 3, 16 | essere di tale amore allegri, avvegna che Fileno pensasse che 17 3, 18 | per Fileno dimenticato: avvegna che ancora io credo che 18 3, 18 | alcuno amante che è la mia! Avvegna che io non sia il primo 19 3, 20 | ciascuna ora più t'amai e amo, avvegna che te io aggia tutto il 20 3, 20 | mi tornano nella mente, avvegna che dire potrei che mai 21 3, 34 | Ella co' suoi begli occhi, avvegna che falsi siano, mi potrebbe 22 3, 34 | luogo a te simigliante, avvegna che questa discrezione più 23 3, 36 | Non molto lontano di qui, avvegna che vicina sia più assai 24 3, 49 | morire di vituperevole morte, avvegna che per te simigliantemente 25 3, 49 | padre e la mia misera madre, avvegna che di tutto io fossi cagione 26 3, 51 | parole de' confortanti, e avvegna che niuno conforto di quelle 27 3, 52 | farò con letizia terminare, avvegna che sanza indugio essere 28 3, 54 | vostra volontà ne sodisfarò, avvegna che invano consiglio o conforto 29 3, 63 | uficio della dolente Tisbe, avvegna che ella più felicemente 30 3, 66 | che ne disideri di vedere, avvegna che niuna maraviglia sia 31 3, 72 | quali niuna fede servano, avvegna che esse con li loro bianchi 32 4, 1 | diritto cammino presero, avvegna che picciolo spazio la loro 33 4, 4 | iddii l'hanno ben pagato, avvegna che la tua fuga gli spiacque 34 4, 31 | tutti i paesani manifesto, avvegna che niuno non sapesse, se 35 4, 32 | fece che quello donava, avvegna che meno saviamente facesse. 36 4, 34 | cotal dono è conceduto, avvegna che noi crediamo che pochi 37 4, 46 | cospetto delle sue donne, avvegna che questo rade volte avviene, 38 4, 46 | Egisto basti per essemplo, avvegna che Silla non meglio operasse 39 4, 50 | può comprendere, i quali, avvegna che quella molto gli molesti, 40 4, 52 | consequente grave giudicio: avvegna che sovente a chi tanto 41 4, 52 | de' suoi disii l'effetto, avvegna che alcuna volta tale amore 42 4, 52 | in dispetto del marito. E avvegna che in tale maniera la vendetta 43 4, 54 | loro più noia che piacere, avvegna che a quella cosa che diletta 44 4, 79 | mercatanti in questa casa, avvegna che poco ci dimorasse. E 45 4, 96 | tu non sai del giuoco -, avvegna che ben s'era aveduto di 46 4, 101| ricevere per inanzi si deggia, avvegna che questo a me appropiare 47 4, 115| ciò che non si può avere: avvegna che, se io che sono femina 48 4, 115| che alcuno me ne piacesse, avvegna che egli a torto ebbe già 49 4, 117| in cuore di ricercarmi, avvegna che assai lontana ti dimori. 50 4, 120| sono ora meno contenta, avvegna che passato sia l'anno, 51 4, 124| te mi ricordava, perché, avvegna che promesso mi fosse da 52 4, 124| posto c'è, elli alcuno, avvegna che picciolo, conforto mi 53 4, 152| giudica, ne sia. La quale, avvegna che io per adietro assai 54 4, 159| celestiali, secondo alcuni, avvegna che non savi, incessabili, 55 5, 2 | tuo rimanere più grazioso, avvegna che a tanto uomo io non 56 5, 8 | posto in uno antico bosco, avvegna che bello d'arbori, d'erbe 57 5, 23 | servidori l'uno dopo l'altro, avvegna che d'età fossero dispari, 58 5, 51 | amico, essendovi presente, avvegna che tardi gli fosse noto: 59 5, 52 | io la ti mostrerò tutta, avvegna che a ben volerlati fare 60 5, 54 | E quel giorno medesimo, avvegna che alcuni dicano che prima 61 5, 57 | insieme molti altri, i quali, avvegna che fossero più e diversi, 62 5, 63 | alcuno, né sa chi essi sieno, avvegna che con lei sia una romana, 63 5, 63 | credessi poterla avere. E avvegna che io nella morte del loro 64 5, 66 | mettere in oblio non conosco, avvegna che dir possiate il giovane


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License