Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solco 2 solcò 1 soldano 2 sole 63 solea 8 soleano 13 solenne 5 | Frequenza [« »] 63 grandissimo 63 nuova 63 santo 63 sole 63 venne 63 verità 62 amata | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze sole |
Libro, Cap.
1 1, 5 | incominciare la sesta volta al sole l'usato cammino, e niuno 2 1, 5 | già i disiosi cavalli del sole, caldi per lo diurno affanno, 3 1, 16 | 16]~ ~Entrava il sole nella rosata aurora con 4 1, 16 | attendato. Ma già avendo il sole co' suoi aguti raggi cominciato 5 1, 26 | essercito. Gli aguti raggi del sole, il quale avea già dissolute 6 1, 26 | percosse da' chiari raggi del sole, riflettendo minacciavano 7 1, 30 | 30]~ ~Ma poi che il sole nascose i suoi raggi nelle 8 1, 31 | 31]~ ~Come il nuovo sole uscì nel mondo, il re con 9 1, 32 | dilacerato sia tutto: il quale il sole e la pioggia e 'l vento 10 1, 40 | 40]~ ~Avea già il sole per lungo spazio trapassato 11 2, 9 | Toro, non molto lontana al sole, quando ella fu donna, sanza 12 2, 12 | tosto affanno che agio: il sole, poi che Lucina chiamata 13 2, 20 | che io ho, né credo che il sole tocchi le sperie onde che 14 2, 22 | giorno partire. Ma poi che il sole sparse sopra la terra la 15 2, 35 | padre, che avanti che 'l sole ritocchi un'altra volta 16 2, 39 | sentenza; e avanti che 'l sole le sue luci messe avesse 17 2, 42 | fossero posti nella figura del sole, però che più non porgea 18 2, 42 | esserciti. Tu, sì tosto come il sole avrà i raggi suoi compiendo 19 2, 45 | vittoria, volgendo le reni al sole, al quale costrinse i romani 20 2, 45 | salivano nel coricare del sole, abbiano passato il cerchio 21 2, 48 | maniera che, avanti che il sole venga domane al meridiano 22 2, 50 | essere non sogliono! O il sole è contra 'l suo corso ritornato, 23 2, 51 | 51]~ ~Quella mattina il sole coperto da oscure nuvole 24 2, 57 | appena i chiari raggi del sole vi potevano trapassare. 25 2, 63 | mattino; poi, quando il sole con più tiepido lume ritornerà, 26 2, 74 | cavallo e porgendo loro il sole chiara luce, in brieve ritornarono 27 3, 2 | giovane nell'ora che il sole cerca l'occaso in un piacevole 28 3, 10 | sì tosto come i raggi del sole incominciano a essere manco 29 3, 11 | bagnate. Nel quale, come il sole ebbe passato il meridiano 30 3, 11 | noi tornare avanti che 'l sole si celi: e noi ancora volontieri 31 3, 11 | parlare; e però che già il sole cercava l'occaso, tornate 32 3, 27 | igualmente dimora per lei il sole in Capricorno, e quanto 33 3, 57 | compagnia, cercando già il sole l'occaso, sempre piangendo 34 4, 6 | occidentale orizonte fosse dal sole toccato. Quivi la mandata 35 4, 31 | una mattina avanti che 'l sole s'apparecchiasse d'entrare 36 4, 31 | volta la chiara faccia del sole impalidire: siate presenti, 37 4, 43 | 43]~ ~Feriva del sole un chiaro raggio passando 38 4, 67 | nato nel mondo il nuovo sole, davanti si vide il cavaliere 39 4, 71 | tutti aveano proposto, e il sole già bassando, lasciava più 40 4, 85 | ogni parte, e credo che il sole, che tutto vede, mai sì 41 4, 85 | luminosa e chiara come se il sole vi ferisse la tengono. Dintorno 42 4, 91 | quale nel viso i raggi del sole riflessi dal percosso cristallo 43 4, 97 | che Filocolo, veggendo il sole che cercava l'occaso, li 44 4, 122| dormendo stettero tanto, che il sole luminò ciascuno clima del 45 4, 126| essendo ancora molto nuovo il sole, se ne venne alla bella 46 4, 163| 163]~ ~Già il sole minacciava l'occaso, quando 47 5, 4 | marinari, avanti che il terzo sole nel mondo nascesse, nella 48 5, 8 | signore, essendo allora il sole più caldo che in alcun'altra 49 5, 8 | nota la dorata casa del sole disegnò tutta, non tacendo 50 5, 10 | corpi percossi dal tiepido sole porgevano lunghe ombre, 51 5, 13 | 13]~ ~Salito il sole nell'aurora, Filocolo e' 52 5, 27 | in vermiglio con cinque sole, e in mezzo gialla, si trasformò. 53 5, 32 | n'andarono, non avendo il sole ancora di quel giorno l' 54 5, 38 | altra parte, che dove il sole gli mandava. I loro scudi 55 5, 44 | partendoci non si vedrà il sole sei volte nuovo, prima che 56 5, 46 | pensosa stette infine che il sole apparve. Allora ella e Filocolo 57 5, 49 | ciascuno anno, entrante il sole nel suo Leone. Queste cose 58 5, 54 | cerchio d'oro, contra il sole apparito, gli mostrò una 59 5, 54 | corpi risuscitarono; il sole oscurò, essendo la luna 60 5, 64 | confortati e spera in Dio, che il sole non vedrà l'occaso, che 61 5, 71 | bellissimo a riguardare come il sole, nell'aspetto mostrando 62 5, 75 | l'ombra con colui cui il sole fiere, tra' quali se alcuna 63 5, 95 | festeggiare: quello che il nascoso sole toglie, l'accese faglie